RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-h1. Efficacia dello stabilizzatore.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-h1. Efficacia dello stabilizzatore.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
sent on 10 Dicembre 2019 (18:06)

Domanda ulteriore: ho la x-h1 con il 18-55 ois. Da quanto letto sopra mi sembra di capire che ois ed ibis non lavorino in maniera sinergica come capita in casa microquattroterzi quindi converrebbe disabilitare l'ois, però mi pare di aver letto che se disabiliti l'ois sulla lente disabiliti anche l'ibis, vi risulta?

avatarsupporter
sent on 10 Dicembre 2019 (18:13)

Fuji x-h1. Efficacia dello stabilizzatore.


ti rispondo con un mio scatto
vale più di mille parole

avatarsenior
sent on 10 Dicembre 2019 (19:14)

Alessandro, puro spettacolo. Complimenti. Ce l'ho da qualche giorno, ho scattato a 1/3 di secondo col grandangolo. Funziona alla grande.

avatarsenior
sent on 10 Dicembre 2019 (21:07)

Vorrei chiedere agli utilizzatori che riscontro hanno nella realtà. Sul depliant ho trovato l'indicazione di 5 stop. Vi risulta?
quello che ho notato rispetto ad altri sistemi di stabilizzatore (sony canon e Nikon ) è che quello della X-H1 è il più efficace

avatarsenior
sent on 10 Dicembre 2019 (21:10)

però mi pare di aver letto che se disabiliti l'ois sulla lente disabiliti anche l'ibis, vi risulta?
esatto!

avatarsenior
sent on 10 Dicembre 2019 (21:10)

@Moxis
A me non risulta ma come ragionamento logico non fa una piega.
Sul sito fujirumors trovai un elenco delle ottiche che funzionavano in simbiosi con l'ibis della macchina. Sarebbero le ottiche che ti fanno arrivare a 5stop di stabilizzazione a mano libera.
Dovrebbero essere anche elencate sul sito fuji.
(All'uscita dell'h1 erano 3-4)

avatarsenior
sent on 10 Dicembre 2019 (21:14)

Anche in Fuji la stabilizzazione di ottica e sensore lavorano insieme, le prime recensioni non riportano la cosa in quanto è stata introdotta dopo via firmware. Il vantaggio è maggiore con le ottiche datate che avevano lo stabilizzatore meno performante, le più recenti meno.

avatarjunior
sent on 11 Dicembre 2019 (13:39)

Risposte molto esaustive. Mi confortano: ho appena sostituito il 18-55 con il 16-80. Notizierò.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me