RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X Pro 3







user81826
avatar
sent on 09 Agosto 2019 (8:35)

Il prezzo dovrà adeguarsi all'offerta presente sul mercato.

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2019 (8:41)

io spero che l'ibis lo mettano nella x100...

avatarjunior
sent on 09 Agosto 2019 (10:27)

Sulla x100 a cosa serve lo stabilizzatore?

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2019 (11:27)

Sulla x100 a cosa serve lo stabilizzatore?

bassi ISO, lowlight?

avatarjunior
sent on 09 Agosto 2019 (11:50)

Mah con quell'obiettivo lo vedo quasi superfluo

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2019 (12:12)

non tutti hanno le braccia di marmo e che si bloccano a comando, e molte volte dipende dal genere che si pratica. ad esempio nei paesaggi io non ne ho bisogno nemmeno coi tele. ma se fotografo scene dinamiche mi serve anche a 24mm.

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2019 (12:43)

Lo stabilizzatore è sempre meglio averlo che non averlo.
Se proprio non serve disabilitarlo è un attimo.

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2019 (14:11)

Mi farebbe felice ed eviterei il passaggio di brand se sulla Pro 3 mettesse l'ibis, un AF più performante e 3200 iso usabili senza doverci smanettare molto in post. Poi dice bene Checofuli: se c'è benissimo, se non serve si disattiva.

avatarsenior
sent on 21 Settembre 2019 (10:14)

Come seme, fuji, fa le cose con testa e propone una xpro3 che è praticamente identica alla xpro2 (squadra vincente non si cambia) con il sensore nuovo e una piccola chicca, lo schermo posteriore può essere ruotato e diventa un mini schermino (tipo quello sul top della gfx) con su indicati tempi, diaframmi, iso, pellicola ecc.
In sostanza se lo hai ribaltato non puoi rivedere le foto fatte se non dal evf.
Decisamente una mossa che strizza l'occhio a chi della xpro3 fa un uso classico, quasi da pellicolaro.
Per chi non desidera queste features ovviamente non cambia nulla, basta tenerlo girato e stop.

non si può dire che fuji faccia le cose come gli altri, ci mette sempre del suo!

avatarsenior
sent on 21 Settembre 2019 (10:20)

Della x3 pro hanno detto tutto, anche che non avrà l'ibis, meno una cosa: il sensore. Sara da 26 mixel? 24 Mpixel o il nuovo da 32 Mpixel, di provenienza Sony?

avatarsenior
sent on 21 Settembre 2019 (10:23)

In sostanza se lo hai ribaltato non puoi rivedere le foto fatte se non dal evf.
veramente si è capito che se lo hai ribaltato e non attaccato alla macchina, solo così puoi vedere le foto, altrimenti al solo visore piccolo toutch vedi solo alcuni parametri e puoi usarlo come d-pad

avatarsenior
sent on 23 Settembre 2019 (17:14)

Il sensore pare che sia quello della xt3
La stabilizzazione non penso abbiano mai avuto intenzione di farla, così come dalla xpro1...

Non ho capito questa frase "veramente si è capito che se lo hai ribaltato e non attaccato alla macchina, solo così puoi vedere le foto, altrimenti al solo visore piccolo toutch vedi solo alcuni parametri e puoi usarlo come d-pad"

avatarsenior
sent on 23 Settembre 2019 (17:20)

cosa non si è capito? ci sono due visori. Quello normale deve essere ribaltato e avviene con incernieramento dal basso.Quando questo è appoggiato al dorso della camera, dietro di esso vi è un'altro visore più piccolo con informazioni sullo scatto, sulla simulazione della pellicola, sulgli iso impostati diaframmi e tempi, sulla carica della batteria ecc. volendo sembra che si possa anche utilizzare come d-pad

avatarsenior
sent on 23 Settembre 2019 (17:38)

si ok ora ho capito, si era esattamente quello che intendevo dire pure io.

Alla fine la macchina è solo aggiornata, come hanno sempre fatto su tutti i modelli, in più ci hanno aggiunto una chicca vintage style, mi sembra una cosa capina più che una cosa da criticare.

Vedo gente che spala m ... quando alla fine non cambia nulla rispetto a prima, e penso che questo sia fondamentale per chi scatta con la xpro, cioè che non cambi nulla, quella macchina è perfetta per chi ha determinate esigenze!

avatarsenior
sent on 07 Ottobre 2019 (17:25)

io prima di tutto vorrei le ottiche vecchie aggiornate! la xpro3 è in arrivo ma mi fermerò alla mia xh1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me