RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ghiera posteriore Fuji XT3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Ghiera posteriore Fuji XT3




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user117231
avatar
sent on 30 Gennaio 2019 (19:31)

È un test ortopedico?! Cool

avatarjunior
sent on 30 Gennaio 2019 (22:06)

Potrebbe essere... ma forse più di manipolazione o digitopressione:-P

user162110
avatar
sent on 30 Gennaio 2019 (22:09)

Ho notato la attesa cosa con x100f..

user117231
avatar
sent on 31 Gennaio 2019 (6:47)

Un test di prestigidatazione, geniale..
nessuno ci aveva mai pensato prima.
Ci si limitava a pesare pixel,
sensori, gamme dinamiche etc.
Grazie. ;-)

avatarjunior
sent on 31 Gennaio 2019 (13:25)

Si è vero, le solite cose banali ;-) la mia ipotesi basata sul nulla, è solo il tentativo di far considerare un punto di vista o una prospettiva differente, ed in questo caso di non guardare solo il dito ma di osservare la luna; se il mio intervento non fosse ritenuto consono al tema della discussione, posso eliminarlo senza problemi. Grazie. Cool

avatarjunior
sent on 02 Febbraio 2019 (13:04)

Ciao Axtech,
non sono proprio d'accordo sul discorso della sensibilità delle dita, ho fatto la prova come hai suggerito.
Anche perchè sulla T20 questa differenza tra le due ghiere non la percepisco e credo anche di capire il perchè.
Penso che la resistenza delle due ghiere della T3 sia comunque identica, la differenza tra T20 e T3, è che sulla T20 le due ghiere fuoriescono alla stessa maniera dalle superfici parallele della fotocamera, quindi con le due dita si ha una presa identica, mente sulla T3, vista la posizione più angolare e più pronunciata verso l'esterno della ghiera anteriore, il dito indice prende una porzione maggiore della ghiera, con la sensazione di maggiore facilità alla rotazione, mentre quella posteriore più incassata, offre una superficie di contatto inferiore, e quindi maggiore difficoltà alla rotazione.
In sostanza, entrambi le ghiere sono un po più dure rispetto alla T20, ma comunque uguali.
Grazie comunque.
Domenico

avatarjunior
sent on 04 Febbraio 2019 (14:31)

Complimenti Domenico! Ci sta benissimo che tu dissenta, io appoggio completamente la tua ipotesi, e con ciò il mio scopo è stato raggiunto, mettere in moto i neuroni e far osservare cose da prospettive diverse! Benissimo il concetto della corona circolare con differente "superficie d'appoggio" e quindi con aree di attrito diverse, dovute alla diversa conformazione dell'impugnatura. Cool;-) Quindi nessun intervento in assistenza ma applicazione del buon senso. Ciao.

avatarjunior
sent on 08 Febbraio 2019 (22:37)

Axtech,
confrontarsi serve proprio a questo.
Grazie a te per aver dato un input.
Ciao

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2019 (22:28)

La X-T3 anche su specifiche tecniche ha le ghiere più dure (ed anche rispetto alla X-t20 che avevo prima è così), poi può sempre capitare da modello a modello...

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2019 (19:36)

Wow, non sapevo ci fossero delle specifiche tecniche disponibili... se possibile, per cortesia, potresti indicarmi dove prenderne visione? Grazie.

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2019 (22:01)

Ehm, già i rumors ai tempi della presentazione lo dicevano, così le tante recensioni della macchina in prova prima che uscisse sul mercato... sul sito Fuji dovrebbe esserci o comunque sulle discussione in merito all'uscita della XT3 qua su Juza i sono diversi link, al momento non riesco a linkare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me