RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 20 f1.7 II lo prendo o no...??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Panasonic 20 f1.7 II lo prendo o no...??





avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:07)

Andrea capisco il tuo dubbio, è legittimo. Più che sulla qualità dei due obiettivi che penso possa essere piuttosto vicina devi forse ragionare su angolo di campo inquadrato e magari se per te conta, dimensioni della lente. Forse se le finanze lo consentono terrei il 25 e sostituire il 14 con il 15 1,7 guadagnando in luminosità e resa ottica. Così distanzia un po' di più le focali e sei coperto in molte occasioni.

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:08)

Fra il 20 ed il 25 c'è molta più differenza di quello che sembra leggendo i numeri. A livello di tipologia di scatto, dimensione scena, profondità di campo...


avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:08)

anche 14 e 20 non sarebbe male, sono pure i più compatti del sistema

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:12)

MrGreenMrGreenGrazie a noi immagino che ora tu abbia le idee molto più chiare MrGreen
Ti abbiamo consigliato tutto e l'inverso di tuttoMrGreen

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:14)

Vendi tutto e prenditi una Fuji MrGreen

ahhahaha

220 è un ottimo prezzo, male che vada lo rivendi usato a 200.

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:18)

pensa che ero partito con l'idea di togliere, fra molto tempo, il 12-60 e prendere il 14-150 tamron, poi ho considerato l'ipotesi di abbinare il 12-60 al 45-200 e come fisso solo il 20mm, ora mi consigliate di prendere 2 o 3 fissi , tutti peraltro belli, buoni ed economici. Un megalomane MrGreenmi ha addirittura suggerito il 12-100 ma il costo è stellare. La verità è che c'è troppa scelta ma si cade sempre in piedi:-P

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:22)

A questo punto chiedo anche io, tanto so che non mi toglierete nessun dubbio MrGreen
Ho il 12-40 2,8 pro ma da poco ho sostituito em1 con Panasonic g80. Che faccio vendo lo zuiko e prendo il 12-35 2,8 Panasonic?
Avanti confondetemi le poche idee che ho... MrGreen

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:23)

prenditi il 12-60 panaleica f2,8-4, i mm sul campo non sono mai abbastanza

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:26)

Per i mm ho ancora il 70-300, dovrebbero bastarmi

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:27)

col 12-60 panaleica chiuderesti il cerchio;-)

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:37)

Allora per esperienza personale le lenti Panasonic su corpi Panasonic vanno meglio sia i fissi che non..
Il 12-60 sicuramente avrà un ottima resa su corpi Panasonic in funzione dello stabilizzatore che andrà a lavorare in sinergia con lo stabilizzatore della macchina...
Ancora non ho provato questa opzione usando solo fissi ..ma ne sono incuriosito...

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:41)

il mio 12-60 kit è velocissimo e precisissimo anche in interni, non oso immaginare il panaleica

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:42)

Incasiniamoci di più le idee ...ma il sigma 16 F1.4 potrebbe a questo punto sostituire il 14...
In più la sigma ha su queste nuove lenti un servizio sostitutivo attacchi e si può passare "pagando" ad altri attacchi in caso di cambio corredo...
Non male no...!!!

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (11:43)

Del pana Leica mi frena che sia 2,8 solo a 12 mm, poi passa subito a f4, inoltre la nitidezza non sembra eccellente (da recensioni) e alla fine costa come un 2,8 costante. Non lo so, qualcosa non mi convince.
Andrea, il sigma 16 1,4 sembra un ottima lente... Forse la posseggono ancora in pochi è se ne parla raramente.

avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2018 (16:16)

Detto francamente molti parogonano il 12/40 hai fissi, si ha un ottima resa , ma resta comunque un f2.8 costante...
Sinceramente io non abbandoneri i fissi in favore del 12/40 o del 12/60 ho anche avuto modo di provarlo sinceramente 382 grammi non sono pochi..
Da considerare che mi è successo pochi GG fa' di fare il solito giro "caccia" street ,di solito tengo la macchina con cinghia al polso quindi gx80 426 + 125 del 25 1.7 per un totale di 560grammi ed ho girato circa 3ore e ore e mezza il giorno dopo mi è venuta una semispece di tendinite... Non oso immaginare con quasi un kilo tra macchina e lente che sarebbe successo....
In effetti non è una lente secondo il mio parere votata alla street... Anche perché è troppo visibile..
In maniera euguale mi preoccupa il 16 sigma ...
Credo che alla fine sacrifichero' il 14 in favore del 15 panaleica...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me