| sent on 31 Ottobre 2018 (18:14)
A me succede questo : Modalità risparmio energia - - > spegnimento dopo 30 secondi Prenento tasto di scatto o altro la macchina non si riattiva ma devo spegnerla completamente e riavviarla |
| sent on 01 Novembre 2018 (11:58)
Danny però questo almeno nella xT2 è normale, in standby la macchina non si riaccende se non spegnendola e riaccendendola....praticamente il risparmio energia serve a spegnerla ma non esiste un vero "standby" (ripeto, almeno sulla xT2) |
| sent on 01 Novembre 2018 (12:17)
“ Danny però questo almeno nella xT2 è normale, in standby la macchina non si riaccende se non spegnendola e riaccendendola....praticamente il risparmio energia serve a spegnerla ma non esiste un vero "standby" (ripeto, almeno sulla xT2) „ Si è vero: non creaimo ulteriore confusione. Il problema che stiamo riportando e discutendo qui è quello che si vede nel video della X-H1 che ho postato. La X-T3 si comporta esattamente nello stesso modo: qui trovate un video del lockup sulla X-T3 www.dropbox.com/s/sjx5h44cy6em06r/IMG_1126.MOV?dl=0 Un aggiornamento da parte mia: dopo aver formattato entrambe le memorie direttamente sulla macchina, non ho più avuto nessun freeze. In questo fine settimana farò ulteriori prove. |
| sent on 01 Novembre 2018 (15:08)
Grazie della dritta! |
| sent on 22 Novembre 2018 (14:09)
Grazie, sono info utili anche per chi sta pensando di comprarla come me, ad oggi so che esiste un ulteriore upgrade firmware 1.02 che non ho capito bene se risolve alcune delle problematiche evidenziate. Comunque sarebbe interessante confermare che formattando le memorie onboard si risolve il problema. Salvatore |
| sent on 22 Novembre 2018 (22:59)
Uscirà un firmware nuovo a Dicembre. Tuttavia credo che non corregga questo problema, perchè il problema che abbiamo evidenziato in questo thread credo non esista. Come avevo accenato, per me è un problema di file system e quindi basta formattare l'sd in macchina. Da quando ho formattato tutte le sd direttamente sulla fotocamera non ho più avuto nessun freeze. Stavo aspettando di tornare da un viaggio per aggiornarvi. |
| sent on 08 Gennaio 2019 (10:40)
Confermo di non aver più avuto nessun lock-up. Ho fatto 5000 scatti, anche con SD ufficialmente non supportate, e il problema non si è più verificato. Quindi nel caso si verifichi un lock-up, ricordatevi di formattare la SD sulla macchina. Marcherei questo thread come "RISOLTO". Ne approfitto per ringraziare Alla Rotonda di Trento, per la professionalità e la disponibilità: quando si era presentato il problema, subito dopo l'acquisto, stavamo cercando di capire quale fosse la causa e pensando che fosse un problema del mio corpo macchina...me lo hanno semplicemente sostituito. Non è da tutti. @Marco: grazie! Ciao, Paolo. |
| sent on 08 Gennaio 2019 (23:09)
Vedo che sono usciti i FW v.1.02 e a dicembre la v.2.00. Il problema è stato risolto? Grazie |
| sent on 09 Gennaio 2019 (10:16)
Il firmware v.2.00 non riporta riferimenti al lock-up. Se i test che abbiamo fatto anche con Fuji Forum sono corretti, non si tratta di un problema di firmware, ma semplicemente di formattare le SD sulla macchina prima di fare foto. |
| sent on 09 Gennaio 2019 (16:50)
Ok grazie |
| sent on 05 Febbraio 2020 (18:11)
Salve a tutti, riapro questa discussione dicendovi che anch'io mi aggiungo alla lista di persone che riscontrano questo problema con fuji. Praticamente accendo la macchina e ho un blocco totale della stessa. Ora l'ho mandata in assistenza e aspetto esito. Secondo voi me la cambiano totalmente o la riparano? Com'è finita a voi? E in quanto tempo ve l'hanno ridata? |
| sent on 05 Febbraio 2020 (18:15)
Ho avuto il problema che si bloccava dopo aver scattato 2 fotogrammi e mezzo, pur se impostata a scatto singolo. Richiedeva lo spegnimento e riaccensione. Dopo il penultimo aggiornamento e la sostituzione delle sd lexar con una Sony più veloce non è mai più accaduto. |
| sent on 05 Febbraio 2020 (18:25)
Calogero che firmware monta la tua? |
| sent on 05 Febbraio 2020 (18:27)
Pare sia stato un problema con alcune sd, e si sia risolto formattando on camera. Cosa che si dovrebbe sempre fare con qualsiasi fotocamera. Nessun problema, fino ad ora, con la mia xt3 aggiornata col firmware 3.20. |
| sent on 05 Febbraio 2020 (18:41)
Una macchina che sforna RAW da 60 mb... Ha bisogno di schede VELOCI Quindi mettete una bella Sandisk Extreme pro e sta macchina fatela camminare sempre in boost, altrimenti per risparmiare una batteria e 30-40€ di scheda su un corpo top... Vi tenete i freeze |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |