RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Alpha 7 ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony Alpha 7 ancora valida?





avatarsenior
sent on 10 Settembre 2018 (14:46)

Praticamente la mia configurazione....non te ne pentirai. Ogni tanto fatica l'af, ma niente di grave

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (14:51)

Quindi qualsiasi FF fa belle foto e qualsiasi APS-C le fa piatte e scialbe.
Poi non ci sono più le mezze stagioni e il nuoto è uno sport completo.

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2018 (14:58)

boh io tra una sony a7ii con l'obiettivo più cheap del mondo e una x-t2 con un 23 f2 wr non avrei dubbi

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (14:59)

@Adriidra ci sono obiettivi molto più costosi che non mi soddisfano come AF, non mi scandalizzo se ogni tanto perde un colpo!

@Jonastraus Che c'entra, ovvio che no. Ma la differenza si nota. La morbidezza di un FF è quello che cerco. Più guardo sample di foto più mi convinco che mi piace la Sony rispetto ad una Fuji, ad esempio.

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (15:01)

@Lenza93 E' vero, non è un obiettivo costoso, ma tutti ne parlano in maniera entusiasta. Ho letto ripetutamente che non ha nulla da invidiare al pari focale Zeiss. E a me le foto che ho visto soddisfano.

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (15:06)

X100F non so, ma la mia X100T fa foto tutt'altro che scialbe e piatte (dato di fatto oggettivo). E i colori Fuji per me restano migliori di quelli Sony (e questo è un parere soggettivo). Lo dico avendo anche una A7R3. Non sono comunque macchine paragonabili, visto che la A7 ha lenti intercambiabili mentre la X100 no.
Non prendertela se poi la gente si mette a ridere. Non è questione di "saccenza". Se non sai, chiedi, ma affermazioni perentorie come quelle che hai fatto ti espongono al ridicolo. Quasi quanto il minacciare di uscire dal forum. :-P

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (15:07)

A quelli che non sanno riconoscere ad occhio la differenza tra FF e APS-C... i miei più sinceri auguri per una florida carriera fotografica! ;)


io ho la sony a77 II aps-c con Sony 16-50 e la sony a99II FF con Sigma 204-105 serie Art.
Io per foto intendo foto stampate, se si esclude la necessità di croppare parecchio e se non si necessitsa di fotografare con l'Aps-c a oltre 1600 iso la differenza non c'è o perlomeno non è così evidente fino ad un formato di 30x40 da giustificare la differenza di costi.
Se poi si fotografa solo per il gusto di riguardare le foto sul pc ingrandite al 100% allora si si nota.


avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (15:22)

"A quelli che non sanno riconoscere ad occhio la differenza tra FF e APS-C... i miei più sinceri auguri per una florida carriera fotografica! ;)"
"@Jonastraus Che c'entra, ovvio che no. Ma la differenza si nota. La morbidezza di un FF è quello che cerco. Più guardo sample di foto più mi convinco che mi piace la Sony rispetto ad una Fuji, ad esempio. "
"@Lenza93 E' vero, non è un obiettivo costoso, ma tutti ne parlano in maniera entusiasta. Ho letto ripetutamente che non ha nulla da invidiare al pari focale Zeiss. E a me le foto che ho visto soddisfano."

Vedi, per una "florida carriera" , in qualsiasi capo artistico, la prima caratteristica che si deve avere è il saper guardare. Il non prendere le prime tre righe dette da uno che, evidentemente ne sa quanto te, per poi ripeterle. E il cercare nuove prospettive. Cercarle, continuare a cercarle, avendo mille dubbi.

La boria e la mancanza di competenza dubito, invece, possano essere tasselli per quella carriera.

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2018 (15:37)

Se le foto ti soddisfano allora sei già a posto, ti consiglio comunque se puoi di provare prima di acquistare, per il mio modo di pensare la qualità d'immagine è uno degli aspetti meno importanti nell'acquisto.

Un dato che per me è molto rilevante è la piacevolezza d'uso e l'operatività generale, ad esempio son stato 10 giorni in marocco con la x-pro2, non sono mai entrato nel menù. Non mi era successo mai con nessun'altra macchina (attualmente ho anche canon e sony)

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (15:46)

@Jonastraus Vorrei rimanere sul tema di apertura, non su diatribe personali, comunque ho semplicemente risposto per le rime a chi, non avendo argomentazioni, risponde in maniera incivile a qualcuno che è appena entrato chiedendo permesso, con dei saccentissimi "ahahah", "ma che film hai visto" e appellativi vari. Io non mi permetterei mai, al massimo si apre una discussione con diversi punti di vista. Ma si vede che altra gente usa l'arroganza come metodo compensativo.

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (15:49)

@Lenza93 Stavo pensando infatti di prenderla su Amazon e sfruttarla per uno shooting che avrò domenica. Se mi dovessi trovare male farei la restituzione.


Un altro argomento che ho letto che andrebbe contro Fuji è che i file Raw sono un po' ostici da digerire con Adobe. Io scatto solo Raw e uso solo Adobe. Qualcuno ha esperienza in merito?

Grazie per l'aiuto!

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (15:51)

@Davidthegray E' vero che non sono comparabili, ma in ogni caso userei probabilmente lenti prime fisse. Se devo montarci un teleobiettivo tanto vale che tiri fuori la 5D

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2018 (16:02)

Si,confermo, bisogna farci un pò la mano, i problemi sono al 90% con fogliame o fili d'erba dalla media distanza alla lunga distanza, adobe impasta un pò tutto purtroppo, ci sono soluzioni alternative per queste situazioni (non consiglierei fuji ad un paesaggista in generale).

Per il resto va alla grande

avatarjunior
sent on 10 Settembre 2018 (16:09)

oh, se serve io c'ho in vendita una a7 II sul mercatino praticamente nuova con 1 mese di vita in kit col 28-70 MrGreen

avatarsenior
sent on 10 Settembre 2018 (16:10)

Piccolo esempio del problema:
www.dropbox.com/s/5nimv86qlb038ri/_DSF6191.RAF?dl=0
qui l'esportazione fatta da me su photoshop (non sono un mostro di pp)
www.dropbox.com/s/mjfdszknat7i0lm/_DSF6191.jpg?dl=0

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me