| sent on 24 Agosto 2018 (15:55)
Togli il 25 e accoppiaci il 17 zuiko come tutto fare Non credo tu lo tolga mai Io è l'unica cosa che rimpiango del mondo m4/3 |
| sent on 24 Agosto 2018 (17:42)
Il 12-60 è un f3.5-5.6, mentre lo zuiko un 3.5-6.3. Il psnasonic arriva fino a 60mm e lo rende più tuttofare rispetto al 12-50, entrambi sono protetti da polvere e acqua, ma il panasonic è ancge dtabilizzato. Qualcuno dice che quando presente è da preferire la stabilizzazione dell'ottica. Io lo uso usando.lo stabilizzatore del panasonic e non mi trovo male, ma non ho fatto confronti |
| sent on 24 Agosto 2018 (17:55)
si può dire che scegliendo l'uno o l'altro casco comunque in piedi.. |
| sent on 24 Agosto 2018 (18:46)
prendi quello che sta nel budget, io l'f5.6 in alcuni casi lo soffo, il 6.3 non ce la farei mai. Personalmente l'escursione 12-60 la trovo ottima. Se vuoi un tuttofare verifica a quanto trovi lo zuiko 14-150, io non lo possiedo ma ho visto i risultati ottenuti da alcuni amici e devo dire che sono ottimi, anche questo è protetto da polvere e schizzi ed è 3.5-5.6 Cosi prendi 1 zoom al posto di 2 |
| sent on 24 Agosto 2018 (19:05)
“ Ne prendi quello che sta nel budget, io l'f5.6 in alcuni casi lo soffo, il 6.3 non ce la farei mai. Personalmente l'escursione 12-60 la trovo ottima. Se vuoi un tuttofare verifica a quanto trovi lo zuiko 14-150, io non lo possiedo ma ho visto i risultati ottenuti da alcuni amici e devo dire che sono ottimi, anche questo è protetto da polvere e schizzi ed è 3.5-5.6 Cosi prendi 1 zoom al posto di 2 „ quei 2mm non pregiudicano l'utilizzo per le panoramiche/paesaggistiche? l'olympus è f/4-5.6, è il panasonic ad essere f/3.5-5.6. Comunque si trova usato tra privati a circa 240€. credo anch'io che il 12-60 sia la scelta migliore. Col viaggio in belgio che dovrò fare il prossimo mese penso sia la soluzione migliore. il panasonic a 201€ www.ebay.it/itm/Panasonic-Lumix-G-Obiettivo-12-60mm-f-3-5-5-6-Power-O- Sono indeciso sul premere o meno "compralo subito". ahahaha |
| sent on 24 Agosto 2018 (20:14)
La differenzaa tra i 12mm e i 14 c'è e si vede. Come angolo di campo su full frame equivalgono al 24mm ed al 28mm. Io sono innamorato della focale da 12mm per paesaggi e architetura è ottima. Quando voglio ancora qualcosa di più ampio, specie in citta uso il fish eye, che poi raddrizzo in post produzione. |
| sent on 24 Agosto 2018 (21:18)
Altra alternativa: Pana 12-32 e Oly 40-150 non sono luminosissimi, ma hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo, soprattutto nell'usato; sono inoltre piccoli e leggeri e, visti i prezzi nell'usato, ci puoi poi aggiungere un fisso luminoso. |
| sent on 24 Agosto 2018 (22:45)
Clipper, ho Panasonic GX80 proprio con gli obiettivi che suggerisci tu (Pana 12-32 e Oly 40-150 R) a cui ho aggiunto come obiettivo luminoso l'ottimo Pana 20 f/1.7 II. Il problema è che con i fissi non vado proprio d'accordo, ne ho avuti alcuni ma nell'utilizzo mi sento sempre limitato e non mi soddisfano, quindi come obiettivo di buona qualità e luminosità pensavo di comprare l'Olympus 12-40 f/2.8, peccato per il costo e il peso (in relazione al sistema m4/3 ovviamente). Ci sono eventuali zoom alternativi che mi sfuggono? Luca |
| sent on 24 Agosto 2018 (23:29)
Presto vedrò un ragazzo per prendere il 12-50 Olympus.. me lo venderebbe ad un buon prezzo con possibilità di provarlo |
user117231 | sent on 24 Agosto 2018 (23:32)
|
| sent on 24 Agosto 2018 (23:32)
Il 12-32mm non credo basti per conoscere i gusti di un neofita. Effettivamente l'ideale sarebbe stato il 12-100mm olympus f/2.8 |
| sent on 25 Agosto 2018 (0:33)
il 12-100 e' f4 |
| sent on 25 Agosto 2018 (9:29)
@LucatKom “ Ci sono eventuali zoom alternativi che mi sfuggono? „ Non luminosi; se proprio preferisci gli zoom (come me d'altronde) potresti prendere un 14-150 (o 14-140) da usare al posto del 40-150 e, volendo, un 9-18 al posto del 12-32, ma coi prezzi saliamo, anche sull'usato . @Cuki “ Il 12-32mm non credo basti per conoscere i gusti di un neofita. „ Non da solo, ma abbinato al 40-150, direi di si, ci sarebbe solo un piccolo buco fra 32 e 40; pescando sull'usato si dovrebbe stare dentro i 250 euro (di tutti e due). |
| sent on 25 Agosto 2018 (11:03)
Grazie Clipper per i suggerimenti. Ci sarebbe anche il PanaLeica 12-60, che mi pare abbia un'ottima qualità, ma anche in questo caso il costo lievita... Essendo il corredo m4/3 un supporto per quando voglio/devo stare leggero e compatto (la D7200 resta il corpo preferito) non volevo investirci troppo. Ma le scimmie urlatrici sono sempre in agguato... Saluti. Luca |
| sent on 25 Agosto 2018 (11:24)
Luca, ho visto diverse comparative dei 12-60 di casa panasonic, la differenza sembra minima, si parla di crop al 100%, ma non quella di prezzo. Io posso confrontare solo il lumix 12-60 con lo zuiko 14-42ez Il primi vince a man bassa per resa generale e range focale, il secondo per trasportabilità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |