RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji abbandona i sensori Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji abbandona i sensori Sony





avatarsenior
sent on 27 Giugno 2018 (18:53)

La Samsung ha dimostrato di saperli fare bene i sensori apsc.


Infatti, all'epoca mi chiedevo, chi avrebbe sfruttato questa capacità….. e dopo 4 anni (forse un pochino troppi) Fuji prende la palla….

user59759
avatar
sent on 27 Giugno 2018 (19:12)

Appunto, estetica ed FF, con qualità Fuji e prestazioni Samsung, secondo me potrebbe essere un connubio vincente. Fuji, con XT-1 ha dato una bella scossa al mercato ml aps-c

user81826
avatar
sent on 27 Giugno 2018 (19:17)

Black, sul discorso densità hai ragione, effettivamente un bsi su aps-c avrebbe ancora più senso, a quanto pare però la nuova tecnologia Samsung potrebbe andare oltre, probabilmente sarà un bsi con elemento sensibile superiore (o magari a doppio elemento sensibile, sia sopra che sotto) ed architettura migliorata con materiali a più alte prestazioni.
A questo punto l'8-16 Fuji per paesaggi, anche notturni potrebbe tornarmi di interesse. Stiamo un po' a vedere...

avatarsenior
sent on 27 Giugno 2018 (19:24)

Roomby, perchè non ha lo stesso identico sensore in tutte le sue ML? Se riesce a cambiare può solo migliorare!

avatarsenior
sent on 27 Giugno 2018 (19:39)

Certamente (anche se ha ancora quello da 16, poi quello da 24).
Ed è una cosa intelligente a mio avviso. Vedi...conoscendo profondamente Fujifilm (per quel che riguarda il sistema X io è dal 2012 che lo utilizzo e ne ho avute mooolte) si capisce la "mission": identico sensore per quelle pari generazione. Invece...tipologia (simil reflex o simil rangefinder), costruzione, dotazioni, ecc. diverse. Medesima qualità d'immagine per concetti diversi quanto a funzionalità, uso e quant'altro. Per me è un'ottima filosofia.

user81826
avatar
sent on 27 Giugno 2018 (19:51)

Effettivamente questa politica Fuji non è poi così male per l'utilizzatore finale. Chi non ha soldi da spendere o non necessita di certe caratteristiche può semplicemente rivolgersi a modelli più economici senza perdere in qualità di immagine. Io stesso ultimamente ho venduto una Pro2 passando ad una T20 nuova rinunciando a certe caratteristiche ma non alla qualità di immagine e riportando pure qualche soldo in tasca.
L'alternativa è fare come Canon che fa una serie di scaglioni di macchine ognuna con sensore di qualità crescente e a me come sistema onestamente non piace, non mi ci ero trovato bene.

avatarsenior
sent on 27 Giugno 2018 (19:51)

Un fotografo può avere anche più di in corpo per diverse esigenze ma ottiene la stessa qualità di immagine e quindi ha la stessa confidenza con l immagine prodotta. Mi sembra un ottima e sensata diversificazione di linee

user117231
avatar
sent on 27 Giugno 2018 (19:57)

Mai dire mai.

Potrebbe essere la volta buona che esce una bellissima Fuji con sensore FF.
Il nome lo metto io : FUJI FX-One Cool

avatarsenior
sent on 27 Giugno 2018 (20:07)

Ora però fuji ha diversificato anche lei montando un buyer sulle entry e lasciando l' xtrans, per il momento, su quelle di fascia superiore. Ma sto sensore fuji-samsung non poteva metterlo già sulla xt100?

user81826
avatar
sent on 27 Giugno 2018 (20:12)

Mirko: attualmente non è una distinzione sulla qualità di immagine quanto sul semplice filtraggio RGB, è una caratteristica diversa ma siamo sempre li.

avatarsenior
sent on 27 Giugno 2018 (20:12)

Nessuno però può sapere se sara bayer o xtrans perché sono matrici. Non è il sensore

user117231
avatar
sent on 27 Giugno 2018 (20:13)

Potrebbe anche essere un sensore " ermafrodito ".
Diciamo un mix tra il bayer e il trans. Cool

user81826
avatar
sent on 27 Giugno 2018 (20:22)

Un filtro casuale a valori intermittenti Felix MrGreen

user46521
avatar
sent on 27 Giugno 2018 (20:25)

vai che forse è la volta. buona che torno in fuji

avatarsenior
sent on 27 Giugno 2018 (20:28)

A dire il vero Fuji è un pezzetto che fa le entry level col Bayer...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me