RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda da ignorante su sensore nuova x-t100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Domanda da ignorante su sensore nuova x-t100





user81826
avatar
sent on 10 Giugno 2018 (8:33)

La matrice Bayer in Fuji non si porta dietro, per ora, quei filtri rumore e Moiré che hanno da quasi l'inizio caratterizzato le mirrorless Fuji.
Quale preferire tra le due è soggettivo, chi parla di oggettività non sa di cosa stia parlando.

avatarsenior
sent on 11 Giugno 2018 (10:20)

forse del portafoglioMrGreen

avatarjunior
sent on 12 Giugno 2018 (8:47)

..intanto la x-t100 è uscita in vendita su amazon italia (anche se non ancora disponibile) il prezzo è ritoccato verso l'alto a 719,99 euro...

avatarsenior
sent on 12 Giugno 2018 (9:18)

Scusate. ...ma qualcuno qui ha scritto che la m50 ha il sensore Bayer come la Sony 6500 Eeeek!!!
Ma è vero??! Canon non metteva solo suoi sensori sulle sue fotocamere?

user81826
avatar
sent on 12 Giugno 2018 (9:34)

Bayer è solo il nome dello schema della matrice di colori utilizzata su gran parte dei sensori RGB del mondo.

avatarjunior
sent on 12 Giugno 2018 (9:35)

scritto io, ma intendevo la tipologia non il produttore, non me ne intendo molto

user72463
avatar
sent on 12 Giugno 2018 (10:29)

stessa tipologia,non stesso sensore,pensavo fosse evidente MrGreen
il sensore della M50 è quello della 80d

avatarsenior
sent on 12 Giugno 2018 (11:08)

....ah ok....quindi niente di nuovo

user117231
avatar
sent on 12 Giugno 2018 (20:30)

Ma è vero??! Canon non metteva solo suoi sensori sulle sue fotocamere?

MrGreenMrGreenMrGreen
No, su alcuni mette il Bayer per arginare l'assalto delle formiche. ;-)

avatarsenior
sent on 12 Giugno 2018 (20:41)

La XT100 è una (economica) XA5 con in più il mirino.
Costa poco anche perché ha il sensore con matrice bayer (l'X-Trans sulle fuji è più performante ma anche più caro).

Macchine di quel livello X-A5 e XT100 sono dotate di sensori non paragonabili né all'X-Trans (vanto, a mio parere a ragione, di casa Fuji) né al sensore Sony della 6500.

Sono fasce differenti e prodotti differenti.
La Xt100 è una discreta macchinetta che farà il suo lavoro. Punto.
Non farei altri paragoni...

user72463
avatar
sent on 12 Giugno 2018 (22:25)

scusa ma il sensore da 24mpx montato sulle fuji non è quello che sony monta sulle sue apsc?
io la sapevo così,che poi la xt-100 possa essere limitata nelle sue funzionalità rispetto alle sorelle maggiori (indipendentemente dalla matrice) è una scelta commerciale,pure in canon la 200d è molto limitata rispetto alla 80d,ma il sensore quello è...

avatarsenior
sent on 12 Giugno 2018 (22:29)

Boh, si vede che la sapevo male....

user81826
avatar
sent on 12 Giugno 2018 (22:33)

La Sony ne produce diversi di sensori 24 Mpixel Maxxy, probabilmente alcuni sono come i modelli precedenti ma con una parte della circuteria revisitata. Tali sensori non sono tutti prestanti alla stessa maniera (vedi a6000 vs a6300/a6500) anche se effettivamente all'atto pratico mi pare che la tecnologia sia quella e poco cambia da un modello all'altro.
Anche il nuovo sensore BSI della A7III che doveva essere una rivoluzione per l'efficienza quantica incrementata alla fine nella pratica ha prestazioni non molto diverse dai 24 Mpixel sempre fatti in casa Sony alcuni anni fa.

user72463
avatar
sent on 12 Giugno 2018 (22:38)

non so,io ricordo di aver letto che cambiava l'elettronica di bordo (processore più che altro) e che le differenze di risultati erano dati essenzialmente da quello,ma il sensore vero e proprio era sempre il solito
ma magari ricordo male io,non volevo sputare una sentenza eh MrGreen

avatarsenior
sent on 12 Giugno 2018 (22:42)

100€ meno della x-t20, col kit 15-45 invece del 16-50.
Non avrei dubbi già per 100€, se poi consideriamo che la x-t20 col cashback (acquistandola entro il 2 luglio) viene la stessa cifra... dovrà calare, altrimenti chi la compra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me