RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bastonate per la a7iii?







avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (9:48)

Tu hai scritto questo


Lo stabilzzatore fuji funziona per forza meglio del sony.
Il motivo non è perchè amo fuji e odio sony.... è perchè il sensore è più piccolo ed è più facile stabilizzarlo.


Io ti ho chiesto come mai sulla a6500 che ha un sensore molto più piccolo lo stabilizzatore funziona allo stesso modo.... C'è qualcosa che non torna nel tuo ragionamento

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (9:59)

semmai la domanda è perchè sulla a6500 che ha il sensore più piccolo non rende bene come la fuji, nel m4/3 va ancora meglio.

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (10:00)

"Io ti ho chiesto come mai sulla a6500 che ha un sensore molto più piccolo lo stabilizzatore funziona allo stesso modo.... "

perché Sony sa fare i televisori, Fuji le macchine fotografiche....
MrGreen

Ps. Ficofico, un po' te le cerchi....;-)
MrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (10:07)

Semmai fuji le videocamere visto che parliamo di stab in video, e non mi pare si possa affermare che Sony sia indietro lato videocamere rispetto a fuji..

Murphy, la domanda è legittima, probabilmente il motivo non risiede nella dimensione del sensore ma in qualcos'altro...

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (10:11)

per quello che so stabilizzare un sensore più piccolo è più facile e viene bene, basta vedere i risultati sul m4/3, di contro mi stupisce la stabilizzazione sulle a6xxx che non è al top rispetto ai risultati visti su fuji con xh1. Magari al prossimo giro sony migliora questo aspetto, basta vedere sulla a7 II ed adesso a7 III, sembra vada meglio. Poi c'è poco da dire sono macchine ottime, spero mettano il doppio slot nella prossima a6700.

avatarjunior
sent on 05 Maggio 2018 (13:04)

Sto video è una gran cagata...

Scusate ma come si possono fare questi test...vedo male io?

Ottiche con apertura di diaframma differente...mha

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (13:22)

La messa a fuoco della sony è molto più cinematica della fuji che è più "Snappy" ma meno adatta al video.

Nota: Per quanto so , per sony la velocità di messa a fuoco è regolabile, credo sia lo stesso per fuji quini per confrontare accuratamente le due macchine bisogna sapere come sono impostate.

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (13:23)

per quello che so stabilizzare un sensore più piccolo è più facile e viene bene, basta vedere i risultati sul m4/3, di contro mi stupisce la stabilizzazione sulle a6xxx che non è al top rispetto ai risultati visti su fuji con xh1. Magari al prossimo giro sony migliora questo aspetto, basta vedere sulla a7 II ed adesso a7 III, sembra vada meglio. Poi c'è poco da dire sono macchine ottime, spero mettano il doppio slot nella prossima a6700.


Appunto, concordo.

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (13:32)


Ottiche con apertura di diaframma differente...mha


una è una apsc e l'altra una FF, per avere la stessa pdc devi avere uno stop di differenza, quindi uno a 2.8 e l'altra a f4.
Tu come avresti fatto?

avatarjunior
sent on 05 Maggio 2018 (13:48)

una è una apsc e l'altra una FF, per avere la stessa pdc devi avere uno stop di differenza, quindi uno a 2.8 e l'altra a f4.
Tu come avresti fatto?

I conti tornano...pensavo fossero entrambe ff...Confuso

Però il test resta inaffidabile...

I sensori stabilizzati permettono ottime riprese con movimenti limitati ovviamente...piccoli pan e tilt...

Le carrellate fanno pena, ci vuole cmq un gimbal...







avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (13:58)

il gimbal aiuta di sicuro, ma gli ultimi stabilizzatori su m4/3 fanno miracoli

avatarjunior
sent on 05 Maggio 2018 (14:12)

il gimbal aiuta di sicuro, ma gli ultimi stabilizzatori su m4/3 fanno miracoli


Dai non scherzare...MrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (14:26)

fanno così miracoli che Panasonic ha fatto la gh5s apposta per i video e gli ha tolto lo stabilizzatore rispetto alla gh5s

avatarsenior
sent on 05 Maggio 2018 (14:28)

no non scherzo rispetto al passato i nuovi ibis m4/3 danno ottimi risultati, di sicuro non lo puoi paragonare ad un gimbal da 800€, ma quando ne sei sprovisto..

fanno così miracoli che Panasonic ha fatto la gh5s apposta per i video e gli ha tolto lo stabilizzatore rispetto alla gh5s


chi compra una gh5s di sicuro i soldi per un gimbal li haMrGreen

avatarjunior
sent on 05 Maggio 2018 (14:48)

Se parliamo di piccoli movimenti allora possiamo ragionare...

Vorrei proprio vedere i miracoli di questo sensore mentre corri...




Hai voglia a stabilizzare il sensore....MrGreen
MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me