RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove Pixel Shift A7rIII







avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2018 (15:37)

mi risulta si possa cambiare il valore ISO anche impostando il Pixel Shift.

Puoi mettere nel dropbox una prova fatta in pixel shift a 3200 ISO ?

PS:
petapixel.com/2017/11/18/testing-sonys-new-pixel-shift-feature-a7r-iii

Ho impostato la funzione Pixel Shift sul pulsante C3 della fotocamera in modo da poterla accendere / spegnere rapidamente. Questo potrebbe essere utile nel campo quando voglio rapidamente attivare la funzione. Premendo il pulsante è possibile selezionare l'intervallo in cui si desidera scattare le foto. Questo è di default impostato su 1 secondo, e non è possibile impostarlo in basso, solo più a lungo. Si vorrebbe un intervallo più lungo se si lavora con i flash e bisogna aspettare che si ricarichi, per esempio.
Dopo aver attivato Pixel Shift, è necessario premere il pulsante di scatto e attendere che la fotocamera termini. Tutti gli scatti sono fatti in modalità silenziosa con l'otturatore elettronico, che assicura che non ci siano vibrazioni - è molto importante che non ci sia movimento perché lo spostamento è solo di 1 pixel. Si consiglia di utilizzare un telecomando o di accendere il timer nella videocamera prima di utilizzare questa funzione. Poiché la fotocamera sta utilizzando l'otturatore silenzioso, alcune funzioni non sono disponibili. Ad esempio, non puoi scendere a meno di 100 ISO e il bracketing non è disponibile (il che è ovvio).
Quando la fotocamera è finita, finisci con 4 foto. Si noti che questi sono 4 file raw non compressi, anche se si imposta la fotocamera per riprendere i raw compressi.

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2018 (15:48)

Mi spiegate come fa il pixel shift Sony A7RIII a eliminare il Moiré (immagino si intenda aliasing,


I vantaggi di questa funzione sono la rimozione di aliasing e moiré
petapixel.com/2017/11/18/testing-sonys-new-pixel-shift-feature-a7r-iii

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2018 (16:01)

Phsystem



Ps a 2500iso



Ps a 6400iso

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2018 (16:03)

Basta che ti scordi su auto iso la macchina, e vedi che puoi eccome...MrGreen

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2018 (17:14)

@Phsystem ti sembra che
Think of very fine stones on buildings, churches, mostly ancient structures. I would sometimes see slight moire when shooting these. Shooting with Pixel Shift completely eliminates the moire.
sia una spiegazione che QUESTO pixel shift tolga il Moiré? Quello lo fa Olympus. Anche se sono pronto ad ammettere che il pixel shift Sony renda un Moiré meno arcobaleno o addirittura neutro.

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2018 (17:44)

Per avere un raffronto concreto ho usato il software Sony che al momento non ha concorrenza per il montaggio del Pixel Shift.


www.fastrawviewer.com/SonyPixelShift2DNG?19118

avatarsupporter
sent on 23 Gennaio 2018 (17:49)

Interessante Albi ;-)

avatarsupporter
sent on 23 Gennaio 2018 (20:28)

Ho provato a sviluppare la foto del panorama ripreso con il Voigtlander e mi pare meglio del software originale!! Rimane ovviamente il problema dei soggetti in movimento ma la resa dei dettaglio mi sembra migliore, con meno artefatti.
Qui il dng che a questo punto è liberamente lavorabile in C1, LR, PS e compagnia:
drive.google.com/file/d/1HPCztHm3klzT0FUFm0OTVlxl043GolRD/view?usp=sha
sono 115mb...Eeeek!!!


avatarsupporter
sent on 23 Gennaio 2018 (21:00)

Bene Otto?! Domani ci smanetto anche io!

avatarsupporter
sent on 23 Gennaio 2018 (21:10)

Direi molto bene, Les. Scompaiono anche quegli aloni che spesso fanno capolino attorno ai dettagli più fini.

avatarsupporter
sent on 23 Gennaio 2018 (21:41)

Ma soprattutto il dng lavorabile con i software tradizionali!

avatarsupporter
sent on 24 Gennaio 2018 (1:10)

Ed i colori, uguali al raw singolo (ovviamente usando lo stesso converter).

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2018 (1:29)

Basta che ti scordi su auto iso la macchina, e vedi che puoi eccome...





avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2018 (10:19)

Zen, quantomeno Twinings. Che cavolo...MrGreen

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2018 (10:30)

Come già detto non è tanto una questione di nitidezza ma di eliminazione totale di moiré e falsi colori, nonché di aumento di gamma dinamica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me