RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su monitor/evf fuji xt2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info su monitor/evf fuji xt2




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
sent on 21 Gennaio 2018 (18:42)

Grazie a tutti.
Epstein: ...e ti basta premere a metà il pulsante di scatto che torna una visione normale....ottimo, hai chiarito perfettamente il mio dubbio, ed hai confermato il fatto che sul manuale non è specificato. grazie.

avatarsenior
sent on 21 Gennaio 2018 (18:57)

Ora però se qualcuno lo sa ci dica dove trovare questa spiegazione sul manuale XT2. Grazie

avatarjunior
sent on 21 Gennaio 2018 (19:05)

Gianni....io il manuale l'ho letto e non mi sembra di aver visto qualcosa in merito. E visto che anche Epstein e te non avete trovato nulla....penso proprio che non sia specificato. Molto strano ma è così.

avatarjunior
sent on 21 Gennaio 2018 (19:11)

Tra l'altro questo sulla Xt1 non succede.

avatarsenior
sent on 21 Gennaio 2018 (19:31)

Anche a me capita.
Così come capitano delle fastidiose fasce orizzontali (tipo ombre) quando fotografo con l'otturatore elettronico....e anche questivo è inspiegabile.

avatarjunior
sent on 21 Gennaio 2018 (19:33)

penso proprio che non sia specificato


mi sono ricordato di avere il manuale in PDF - l'avevo scaricato prima di prendere la fotocamera - il termine EVF compare 23 volte e la cosa non è menzionata.
ci dice che in boost migliorano velocità af, qualità, refresh rate
comunque io avevo trovato consigliata non ricordo più su che sito/video avere attivo il boost in modalità solo oculare, passando manualmente al display solo quando serve e devo dire che mi trovo benissimo, in boost l'attivazione del mirino è fulminea non appena avvicino l'occhio, mai visto spento (e visto che lo spirito di patata abbonda su questo forum specifico che sì, sono certo di non avere attiva l'opzione EVF always on) MrGreen

user6400
avatar
sent on 21 Gennaio 2018 (20:52)

Anche a me capita.
Così come capitano delle fastidiose fasce orizzontali (tipo ombre) quando fotografo con l'otturatore elettronico....e anche questivo è inspiegabile.

Anche questo è normale. Cerca flickering su google

avatarsenior
sent on 21 Gennaio 2018 (21:50)

Ed è normale che lo faccia? Eeeek!!!Confuso

user6400
avatar
sent on 21 Gennaio 2018 (22:21)

Si. Leggi qui: www.fujixseriesclubitalia.it/2016/02/09/lotturatore-elettronico-per-il
e qui: jasmcole.com/2014/10/12/rolling-shutters/

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2018 (6:33)

Con luce artificiale capita.
Nel menu' personalizzato ho messo la voce "tipo otturatore", se mi serve scattare con la luce artificiale inserisco l'otturatore meccanico ;-)

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2018 (8:11)

Pensavo che con le luci led questo non avvenisse.
Ma allora solo le reflex ne sono immuni (Canon in particolare con il sistema Anti flickering )?

user6400
avatar
sent on 22 Gennaio 2018 (9:25)

Qualsiasi otturatore elettronico si comporta così a meno che non possieda il global shutter. Canon fa uguale alle altre. Forse non te ne sei accorto perché scatti in meccanico. Fine ot. Chiedo scusa all'autore del 3d

avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2018 (9:50)

Beh....non era poi così fuori topic. Grazie comunque delle indicazioni.
Anche nell'evf in effetti si vede un leggero sfarfallio quando si è con otturatore elettronico.....ma pensavo fosse colpa dell'evf. Ma non è così: l'evf Fuji rimane uno dei più belli tra le fotocamere in commercio ;-)
Ho avuto modo di testare una sony alpha 7R II questo we....beh, non voglio essere di parte ma...il suo evf non era nulla in confronto a quello della XT2 Sorriso

user6400
avatar
sent on 22 Gennaio 2018 (11:34)

Anche nell'evf in effetti si vede un leggero sfarfallio quando si è con otturatore elettronico.....ma pensavo fosse colpa dell'evf


Quello che vedi in questa condizione è banding che normalmente, ma non sempre, sparisce col tempo di 1/50, lo stesso che si usa per registrare video a 24/25P. Quello di cui parla l'autore invece è il refresh dovuto alla modalità normale e non boost che causa un rallentamento fino a che non ripremi il pulsante di scatto per tornare alla normalità. Io le Fuji le uso solo in boost. Sempre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me