| sent on 02 Gennaio 2018 (11:48)
mirrorlesscomparison.com/fujifilm-vs-olympus/omd-em1-mark-ii-vs-fuji-x qui parla sia del flare del sensore, sia della tenuta alle alte luci. però, non avendo provato di persona, non posso rendermi conto di quanto questo sia un effettivo problema. La cosa del flare mi è rimasta impressa perchè io scatto moltissimo controluce e al tempo dell'uscita della Xt2 avevo progettato il cambio di sistema (non per particolari esigenze, ma per gioco, per provare un sistema quasi nuovo (avevo avuto la Xt1)) ma questo difetto unito alla mancanza di stabilizzatore mi hanno sempre tenuto buono. EDIT: ricordo anche una recensione in cui mettevano a confronto Xt1 e Xt2 e la prima non aveva questo problema, ovvero in misura molto minore. |
| sent on 02 Gennaio 2018 (13:16)
Sto guardando le foto da un telefono, ma a.prima vista le prime due non sono comparabili per differenza di esposizione, le seconde hanno una pdc diversa, le terze idem Prova a fare lo atesso scatto con impostazioni e esposizione il più simili possibile togliendo eventuali filtri dall'obiettivo |
user81826 | sent on 02 Gennaio 2018 (13:22)
Bè, le foto non dicono assolutamente nulla apparte quella con quei blobboni del sensore Sony. Mai vista una cosa del genere sulla mia macchina, sembrano i blob delle A7 prima serie, cambia solo il colore da verde a magenta. |
| sent on 02 Gennaio 2018 (13:30)
Le foto sono tutte scattate con XT20 + 35 1.4 Volevo capire se il problema era legato a obiettivo o macchina, putroppo non ho modo di scattare con altri obiettivi perchè ho solo quello. Le foto sono senza nessun filtro davanti, solo il paraluce originale, ho fatto le foto a f1.8 e poi a f8 che prove posso fare di diverso? Se scatto con il sole in inquadrature i "blobboni" appaiono sempre |
user81826 | sent on 02 Gennaio 2018 (13:44)
Non so aiutarti, anche perché non ho quell'accoppiata li. Posso solo dirti che con due diversi corpi macchina Fuji e 9 ottiche diverse non ho mai visto una cosa del genere e faccio molti controluce, uno ne caricheró a breve stasera o i prossimi giorni. I 24 Mpixel Sony montati anche da Fuji hanno qualche problema in controluce, probabilmente dovuto alle microlenti che coprono il sensore e che danno una diffusione di luce indesiderata ma va detto che è un problema che va più che altro ricercato è che all'atto pratico me lo sono ritrovato giusto una volta su una foto senza accorgermene oltre al fatto che in generale nessun sensore è fatto per lavorare in controluce. Se in ogni foto con il sole ti esce fuori quella roba qualche problema c'è ma non so dirti a cosa possa essere dovuto. |
| sent on 02 Gennaio 2018 (13:57)
“ Posso solo dirti che con due diversi corpi macchina Fuji e 9 ottiche diverse non ho mai visto una cosa del genere „ Ma io ho letto che sembra un problema del sensore xtrans, photographylife.com/fuji-x-trans-flare-ghosting-issue Poi non so se è di tutti o solo del mio, e del tipo della recensione sopra. Mi piacerebbe vedere qualche foto delle vostre fuji in queste condizioni particolari |
user81826 | sent on 02 Gennaio 2018 (14:01)
Bisogna anche sapere leggere. Se usi il tasto cerca si era discusso anno scorso del problema del flare in controluce (non blob come il tuo caso!) che ha il sensore da 24 Mpixel, della mia macchina e della tua. Dopo l'allarmismo di un paio di recensioni online catastrofiste il problema è scomparso perché di fatto non vi era nessun problema. Appena riesco ti carico la foto che ho fatto l'altro ieri. |
| sent on 02 Gennaio 2018 (21:42)
Ho aperto i raw, o hai un problema al sensore o al filtro, sul controluce si vede una "trama" anomala ho controllato le foto fatte in controluce con xt2 e con xt20 (che poi hanno lo stesso sensore) e non esiste questo tipo di difetto, inoltre il punto a fuoco non è lo stesso |
user81826 | sent on 03 Gennaio 2018 (19:36)
Appena ho un po' di tempo provo a fare qualche controluce con il 50mm, come focale è più vicina alla tua e vedo se dà problemi. |
| sent on 04 Gennaio 2018 (18:55)
Secondo voi quindi ho un problema? |
user81826 | sent on 04 Gennaio 2018 (19:00)
Non lo so, è necessario avere quella accoppiata esatta per fare delle prove però non ho mai visto pubblicati da altri risultati come quelli della seconda foto quindi il dubbio viene, si. Se guardi alle Sony A7 prima serie avevano dei problemi molto simili quindi magari è una cosa che hanno tutti e non se ne sono accorti oppure no. Ho fatto degli scatti in controluce con il 50 e non ho visto alcun flare, però con il sole devo ancora provare. Tu come ti sei accorto del problema? |
user46521 | sent on 04 Gennaio 2018 (19:02)
Sicuramente.... direi che non è normale.... Assistenza senza pensarci |
| sent on 04 Gennaio 2018 (19:22)
Faccio ancora delle prove in questi giorni, il problemA c'è a diaframmi chiusi e con sole pieno in camera. Al massimo lunedì vado in negozio e faccio delle prove li da loro con il mio obiettivo è un altra macchina e con un altra macchina e il mio obiettivo. Il problema è che mi romperebbe già mandarla in riparazione. Quanto se la tengono? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |