| sent on 29 Dicembre 2017 (23:14)
Vi risulta che non avrà il “blackout” nell'EVF? È molto interessante come possibilità....datemi uno stabilizzatore d'immagine fatto bene per stare ad iso bassi, un autofocus di livello e PRENDI I MIEI SOLDI Io spero molto in questa fotocamera. |
user6400 | sent on 30 Dicembre 2017 (5:45)
Nei rumors l'ultima notizia era proprio l'assenza del “blackout” e ormai manca poco perché vengano svelate ufficialmente le caratteristiche tecniche. Sono molto curioso di questa macchina pur non sapendo se troverò il giusto feeling nel maneggiarla. Con xt2 e xe2/3 è stato amore a prima vista ma qui non mi convince la grossa impugnatura stile reflex e il pulsante senza filettatura per scatto meccanico. Mi spiace poi molto che il video sia dichiarato a 8 bit. |
| sent on 30 Dicembre 2017 (8:40)
Io il problema del blackout non lo vedo cosi fastidioso lo stabilizzatore é l'unica cosa interessante di questa macchina, aspetteró la xt3 al giusto prezzo |
user6400 | sent on 30 Dicembre 2017 (9:27)
Beh del “blackout” manco m'ero accorto del problema, forse perché non faccio raffiche. In quanto all'ottima idea di aspettare una xt3, mi chiedo se mai uscirà visto che mi sembrano due macchine abbastanza clonate. Boh, ho pensato che H fosse il nuovo corso ma vedremo. |
user81826 | sent on 30 Dicembre 2017 (9:54)
Penso che Fuji non possa disporre di linee di prodotti a segmentazione lineare com'è stato fin'ora visto che il mercato è in grande cambiamento, con tanti utenti che decidono di passare a mirrorless, e con l'offerta che conseguentemente deve adeguarsi ad esso. A quanto mi pare di capire si tratta di 3 ammiraglie con dei fattori in comune ma delle sfumature diverse (vedi il caso simile di GH5 e G9, una per video ed una per foto). Probabilmente la nuova H1 sarà anche adatta a lavorare con i Fuji MK e dunque spinta nell'ambito video. |
user6400 | sent on 30 Dicembre 2017 (13:53)
Però è zoppa Paolo, 8 bit di profondità colore per una macchina con declinazione al video sono pochi. Ok l'ibis, l'f-log e l'uscita cuffie ma, a mio parere, mancano i 10 bit all'appello. Come manca, sempre a mio parere, la possibilità di avere una maschera per il formato 2,35 e simili. Vero che posso usare un monitor esterno ma solo per lavoro e comunque sarebbe assai più comodo averlo in macchina per viaggiare leggeri. |
user81826 | sent on 30 Dicembre 2017 (14:12)
Si, I vantaggi sono limitati ma infatti non spareranno un prezzo di molto superiore alle Pro/T a listino; quello che dico è che non penso sia una sostituta della T quanto piuttosto una linea separata. |
| sent on 30 Dicembre 2017 (16:04)
ma perchè è stata definita una macchina per i video? magari è semplicemente una macchina più "ergonomica" per gestire meglio la grandezza di alcune lenti professionali. migliore ergonomia, magari cambieranno anche i controlli, ecc ecc ma quando la presentano?? |
user6400 | sent on 30 Dicembre 2017 (16:18)
La presentano il 14 febbraio. Se segui la discussione si evince, dalle caratteristiche che, oltre all'ibis di cui beneficerà anche la parte foto, ha alcuni accorgimenti in più per la parte video. Siccome si parla di stesso sensore e processore di xt2 e compagnia si è pensato ad una predisposizione maggiore lato video. Poi magari non sarà così. Presto lo scopriremo |
| sent on 30 Dicembre 2017 (16:37)
ahhh ok io rimango dell'idea che cercheranno di distinguerla dalla linea xt, che sembra continui sulla sua strada..sarà un pò la linea pro imho, mentre la linea XT sarà legata allo street e al reportage ma sono mie teorie tipo omd em1 mkII e omd em5 mistero |
| sent on 30 Dicembre 2017 (17:43)
io sento sempre puzza di bayer, meno pesante da processare permetterebbe appunto performance video migliori |
| sent on 30 Dicembre 2017 (18:41)
Seguo |
user6400 | sent on 30 Dicembre 2017 (20:01)
Sinceramente trovo ottima la resa video con x-trans pur avendo anche a disposizione i bayer |
| sent on 30 Dicembre 2017 (20:16)
Le nuove lenti denominate MK per video dovrebbero essere proprio per la nuova XH1 |
user117231 | sent on 30 Dicembre 2017 (20:37)
Orc...mi ero perso la discussione precedente. Chiamatemi quando si parla di novità Fuji. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |