RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigliereste Fuji?







avatarsenior
sent on 15 Novembre 2017 (16:14)

....solo una piccola precisazione.
Le performance della xt2 non solo sono in linea....ma superano spesso le prestazioni di molte reflex di adesso

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2017 (16:20)

E guarda che 200 potrebbe essere trattabile in certi casi, a quel prezzo si trovava nuovo d'importazione qualche mese fa, quindi non è proprio stracciato, poi per la qualità del obiettivo è ok, ma se non lo prendi da lui ci sarà chi te lo vende a quello o anche a meno.

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2017 (17:06)

rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%
209 con un anno di garanzia e spedizione dall'Irlanda

avatarjunior
sent on 15 Novembre 2017 (17:17)

....solo una piccola precisazione.
Le performance della xt2 non solo sono in linea....ma superano spesso le prestazioni di molte reflex di adesso


Azz.... quindi anche la X-T20?

avatarjunior
sent on 15 Novembre 2017 (17:31)

E guarda che 200 potrebbe essere trattabile in certi casi, a quel prezzo si trovava nuovo d'importazione qualche mese fa, quindi non è proprio stracciato, poi per la qualità del obiettivo è ok, ma se non lo prendi da lui ci sarà chi te lo vende a quello o anche a meno.

E' vero che gliela pagherei con mooolta calma, pensavo però fosse un affare.
Allora mi sa che dirotto a X-T20 + 18-55 (la X-T2+18-55 costa troppo).

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2017 (21:13)

Eh beh...la qualità si paga.
Considera comunque che, pur essendo alla pari o migliorè di alcune reflex, costa comunque meno di esse

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2017 (21:18)

Mi sembra una buona scelta. Devi stare più attento alla manutenzione la non credo vi siano come dicevo sostanziali differenze nella resa delle foto e anche della tecnica d'uso.
L'alternativa era cercare un vintage fino all'implementazione del corredo, ma così perdi molte funzioni come ad esempio l'autofocus.

avatarjunior
sent on 15 Novembre 2017 (21:34)

Utilizzo: paesaggi, street e foto in famiglia (compleanni, bambini, animali, ecc.).

Domande ai possessori:
1) Data la vostra esperienza, per le mie esigenze consigliereste Fuji? Leggo di continue opinioni contrastanti che mi fanno desistere (chi dice che, nonostante tutto, l'af sia il punto debole e spesso faccia cilecca, chi punta l'indice sulle magagne dell'X-Trans e via cantando).
2) Premesso che partirei con un 27mm che un amico mi cederebbe ad un prezzo esiguo, ha più senso una X-T20 + 27 + 18-55 o una X-T2 + 27? Tra i due corpi macchina ballano 500 euro che non sono affatto pochi: ne vale la pena?


Non ho capito una cosa: Fujifilm sostituisce il corredo Nikon FF o lo affianca?
L'affiancamento secondo me non varrebbe la pena, potrebbe avere senso con i corpi macchina della generazione precedente e in ogni caso non con il 27mm, che in una top 20 delle lenti X si classificherebbe 21simo MrGreen
Potrebbe avere senso se Fujifilm sostituisse il corredo Nikon, a patto di tenere in mente almeno 2 considerazioni:
- la lavorazione dei file RAF sarà incomparabilmente più complicata dei RAW della tua Nikon FF (e di qualunque altra APS-C) learning curve da mettere in conto insomma
- visto che tra le ragioni del disagio con Nikon citi il peso, tieni presente che la leggerezza Fujifilm è tale fino al 60mm macro, dovessero interessarti il 90mm, il 50-140 o l'80mm macro ti troveresti con ingombri e pesi non dissimili da quelli per FF.

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2017 (21:46)

Beh....questi ultimi sono comunque obiettivi di nicchia. Già il 18-55 in kit è ottimo. Se poi vuole sostituirlo con il 18-135 o affiancarlo al 55-200 + un 35 f/1.4 ...è apposto.

avatarjunior
sent on 16 Novembre 2017 (10:41)

Il 27mm 2,8 è un obiettivo eccezionale per compattezza e nitidezza, chi dice che in una classifica di 20 obiettivi arriva 21° è perchè non lo ha oppure non lo sa usare.
Saluti Stefano

avatarjunior
sent on 16 Novembre 2017 (10:45)

Non ho capito una cosa: Fujifilm sostituisce il corredo Nikon FF o lo affianca?

Lo affiancherebbe.

la lavorazione dei file RAF sarà incomparabilmente più complicata dei RAW della tua Nikon FF (e di qualunque altra APS-C) learning curve da mettere in conto insomma

Ho fatto delle prove con dei samples e non mi sembra ci sia nulla di trascendentale.

visto che tra le ragioni del disagio con Nikon citi il peso, tieni presente che la leggerezza Fujifilm è tale fino al 60mm macro, dovessero interessarti il 90mm, il 50-140 o l'80mm macro ti troveresti con ingombri e pesi non dissimili da quelli per FF.

Il corredo che avevo in mente è snello: un paio di fissi più un paio di zoom come 18-55 e 55-200.


avatarsenior
sent on 16 Novembre 2017 (11:07)

Sto utilizzando con molta soddisfazione la xt-2, se la devi prendere per essere più leggero non te la consiglio pochi etti di differenza rispetto ad una reflex di media taglia , poi io ho messo anche il battery grip per essere più ergonomico e quindi adesso è più pesante di una Canon 6D con un 85 mm.
Ma la mia scelta non era mirata alla dimensione, bensì alla qualità dei file e al resto del mondo fuji.
XT-2 grande fotocamera!!

user124620
avatar
sent on 16 Novembre 2017 (11:26)

Vai di XT2 hanno un sensore e delle lenti che non ti faranno rimpiangere nulle ;-)
senza contare l'esperienza d'uso...al top (per me)

avatarjunior
sent on 16 Novembre 2017 (15:32)

to utilizzando con molta soddisfazione la xt-2, se la devi prendere per essere più leggero non te la consiglio

Non ti do torto. L'ho vista dal vivo e dalle dimensioni mi è sembrata una piccola reflex (simile alle entry level). La X-T20, invece, forse perché maneggiata dopo la X-T2, seppur tascabile, mi è sembrata quasi un giocattolo al confronto.
Infatti ero tentato dal prendere la piccola investendo la differenza in lenti, tuttavia la X-T2 mi ha trasmesso un altro feeling, anche se la differenza di prezzo è sostanziale.

avatarsenior
sent on 16 Novembre 2017 (16:12)

Se hai già delle buone lenti Nikon potresti, almeno inizialmente, usare un adattatore e andare in manuale su una XT-2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me