| sent on 20 Ottobre 2017 (9:10)
Ciao a tutti! Non ho mai usato questo software e non lo conosco approfonditamente, chiedo quindi vostre opinioni: è indispensabile, utile o "rinunciabile"? In cosa porta vantaggi? Grazie! |
| sent on 20 Ottobre 2017 (10:25)
Se pensi che LR o ACR non sviluppano corettamente il raf spendi 30 euro per X-Transformer. Io lo uso con i miei file di paesaggi. Poi se leggi il tormentone: Il verde fuji, questo sconosciuto: tecniche di estrazione dei verdi per una immagine simile alla realtà.... capirai il perche di questo programma. |
| sent on 20 Ottobre 2017 (10:35)
Mi0772 da l'altro ieri lightroom e iridient supportano anche la xe3 se aggiorni sicuramente vanno le simulazioni |
| sent on 20 Ottobre 2017 (10:38)
Mettila così: senza irident qualità Ottima. Con irident: qualità spaventosa. |
| sent on 20 Ottobre 2017 (10:58)
In cosa notate il miglioramento con Iridient rispetto Camera Raw? Io noto solo qualche miglioramento nei passaggi di colore dove c'e un oassaggio netto ma a 100% 200% di ingrandimento....quindi all effetto pratico niente |
| sent on 20 Ottobre 2017 (11:09)
Ho appena fatto un confronto tra Camera raw 9, 10 (appena installato) e X-Transformer --> DNG --> Camera Raw. Non ci sono paragoni. X-Trasformer vince decisamente. Tutti i parametri a zero (riduzione rumore e maschera di contrasto. Solo esposizione +0,25, apertura ombre +0,20 Se volete metto a disposizione i file |
| sent on 20 Ottobre 2017 (11:21)
Se metti a disposizione ben volentieri. Grazie! Com quale sensore x trans hai fatto il test? Quali parametri hai usato in XTIridient? Soft, more contrast? Livello di sharpening in XTI? |
| sent on 20 Ottobre 2017 (12:03)
Grazie!! Questa seea o domani guardo ed eventualmente commento |
| sent on 20 Ottobre 2017 (12:21)
Grazie, li guardo subito. |
| sent on 20 Ottobre 2017 (14:39)
Io possiedo la xpro2 Tra lightroom e iridient non c'è paragone nella resa. Iridient vince a man bassa. |
| sent on 20 Ottobre 2017 (14:58)
Ok checofuli. Ma in quale parametri di resa si differenziano? Il confrinto poi e' con l ultima versione do lightroom? |
| sent on 20 Ottobre 2017 (15:06)
Gundam, grazie per i contenuti condivisi! Anche se ci voleva una foto con più dettaglio fine forse, per apprezzare meglio le differenze. In poche parole, sembra che l'importante sia il convertire i raw, e poi si può anche procedere con ACR/LR. Vedremo come andrà il converter che dovrebbe sfornare Fuji stessa a fine anno... |
| sent on 20 Ottobre 2017 (15:10)
Marco, le prime versioni di ACR rendevano il verde sulle rocce uno schifo. Non dico che non si riesca con ACR ma adesso, per il mio modo di fare PP, apro XT, apro ACR, due passaggi in Nik color efex con un paio di filtri e vado in stampa. Ho anche questa foto che potrei post produrre con XT e con ACR per vedere le differenze.Il tempo di trovare il raf su Amazon Drive. Se la ritieni migliore lo faccio:
 |
| sent on 20 Ottobre 2017 (15:16)
Gaga nella resa generale. Dettagli colori saturazione dei colori. Tutto. Apri con lightroom ed è tutto slavato. Colori smorti e nitidezza quasi inesistente. Converti con iridient e l'immagine è come se fosse scattata con un'altra macchina. Parlo non dell'ultima versione di lightroom uscita qualche giorno fa, la versione Prima. Altra ottima alternativa è capture one. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |