| sent on 13 Settembre 2017 (23:05)
Forse ho deciso per la X-T20 in kit con 18-55 e Samyang 12mm F2.0 su cui potrei anche montare i filtri a vite da 67mm che già ho. Adesso scarico qualche raw e vedo come vanno su PS/LR, per via del "problema" delle Fuji.. |
| sent on 14 Settembre 2017 (0:58)
Hai provato capture one? |
| sent on 14 Settembre 2017 (8:22)
Qualche mese fa' passai a ML aps-c da Nikon FF. Inizialmente pensavo a Sony, poi viste le rece delle ottiche aps-c sono andato su Fuji, per fortuna! Gia' il 18-55 ed il 56 valgono il sistema |
| sent on 14 Settembre 2017 (8:43)
Io ottimizzerei la spesa andando alla generazione precedente: X-T10 o X-E2 e cercherei di far avanzare i soldi per arrivare al 10-24 che è straordinario.... |
| sent on 14 Settembre 2017 (8:45)
Per dovere di cronaca io consiglio se si passa a Fuji di vendere tutto Canon ed investire sul nuovo sistema, se invece rimani in Canon con 2 obiettivi a questo punto consiglio il sistema M con adattatore.... |
| sent on 14 Settembre 2017 (8:46)
il "problema" fuji è il prezzo delle ottiche, non offre una vera e propria linea cheap. Le ottiche che propone sono tutte di ottimo livello ma se le fa pagare adeguatamente. Io opterei per una XT20 perche ne ho sentito parlare bene e ormai dovrebbe essere abbastanza accessibile come prezzo. Ottiche 18-55/2.8-4 per iniziare e magari un 35/1.4 che è davvero favoloso. Per il grandangolo se vuoi restare in fuji proverei il 14/2.8, leggero, usato |
| sent on 14 Settembre 2017 (8:52)
“ Il "problema" fuji è il prezzo delle ottiche, non offre una vera e propria linea cheap. „ beh ci sarebbero le ottiche XC, piuttosto economiche, a vedere anche gli scatti fatti con le medesime non sembrano neanche poi tanto male, certo gli XF sono un'altro pianeta ma come detto costano, avendoli posso solo che parlarne benissimo e valgono ogni centesimo. Quindi se si vuole il massimo dal sistema X prendi solo obiettivi della linea XF. |
| sent on 14 Settembre 2017 (8:58)
“ beh ci sarebbero le ottiche XC „ non sono cosi aggiornato ma saranno due zoom,,, |
| sent on 14 Settembre 2017 (9:00)
si sono zoom ovviamente |
| sent on 14 Settembre 2017 (9:02)
si sono due |
| sent on 14 Settembre 2017 (9:06)
sono due ma coprono un cospicuo range di focali per chi vuole spendere "poco" |
| sent on 14 Settembre 2017 (16:51)
Ovviamente se cambiassi brand abbandonerei completamente Canon e i suoi obiettivi passando solo a Fuji, nei giorni passati avevo valutato di tenere e adattare il Canon 10-18 in modo temporaneo, ma mi è stato sconsigliato da più di qualcuno. Purtroppo sia il Fuji 10-24 che il Fuji 14 costano abbastanza e la differenza di prezzo tra i due non è enorme, come scritto eventualmente prenderei il Samyang che costa circa 1/3 e potrei usare i filtri ND che già posseggo.. Poi in futuro si vedrà. Sigma o altre marche non fanno grandangoli per Fuji? La Fuji X-T20 + Fuji 18-55 + Samyang 12 starei circa 1.550€ prendendo tutto nuovo, con l'usato qualcosa in meno... La differenza tra X-T1, X-T10 e X-T20 com'è? Grazie a tutti :) |
| sent on 14 Settembre 2017 (17:15)
Non è male il Samyang 12, si è molto parlato di questa ottica sul forum...io lo consiglio. Purtroppo le buone ottiche Fuji non sono economiche. Comunque alle condizioni che hai descritto io il passaggio lo farei. Usa un buon raw converter... |
| sent on 14 Settembre 2017 (17:28)
“ Sigma o altre marche non fanno grandangoli per Fuji? „ Come già detto lo fa Zeiss (12mm Touit), è AF, ma costa più del 14mm Fuji. Per questo lo consigliavo, ma sull'usato dove ci sono delle offerte tutto sommato interessanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |