RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 f4 vs Panasonic 100/400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 300 f4 vs Panasonic 100/400





avatarsenior
sent on 23 Giugno 2017 (15:09)

Quindi preferisci il mirino di G80 a quello di GH5?

avatarsenior
sent on 23 Giugno 2017 (15:31)

In esterno si assolutamente

avatarjunior
sent on 24 Giugno 2017 (7:22)

Ho provato anch'io in questi giorni il 300 su GH5.
E' davvero un eccellente obiettivo, AF velocissimo e preciso (merito anche della GH5 ovviamente).
Per me la comodità del 100/400 vale più del resto quindi non lo cambio però un pensierino ce lo faccio se trovo 1500€ in giro per casa MrGreen
Sullo sfocato non sono d'accordo, meglio il Pana per me.
La mia GH5 sottoespone di mezzo stop almeno... forse la mando a tarare, forse la tengo così tanto ormai sò come regolarmi.
Non riscontro i problemi di EFV che hai tu in piena luce forse perchè ne facciamo un uso diverso in ore diverse della giornata, hai sentito altri che hanno il tuo stesso fastidio?

user8808
avatar
sent on 24 Giugno 2017 (13:44)

Come va il 100-400 rispetto agli economici 75-300 oly e pana? Voi avete posseduto anche questi tele?
Io attualmente ho l'oly 75-300

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (14:53)

Il Panasonic-Leica pare avere un'ottimo sfocato per uno zoom.

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (15:18)

Da inesperto premetto.

Avevo prima l'Oly 75-300 e, secondo me, era più morbido.
Il PanaLeica 100-400 lo paragono al Sigma 150-600 Sport che avevo e che ho venduto per via del suo peso.
Comunque anche il 75-300 non era niente male.
Magari prenderei un tele meno spinto fino al 175/200 da portarmi in viaggio.

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2017 (15:51)

@Asio ...anche la mia sottoespone!
Si il 100/400 se consideriamo che é uno zoom non é male come sfocati, ma non arriva al 100/400 Canon!-;-)
Il sigmone non l ho usato, il Tamron 150/600 si, e per me é meglio del Pana! ;-)

Il problema del.mirino poco.luminoso, é si lamentano da altri possessori, ma sono videomaker ,quindi usano/usiamo il monitor esterno! ;-)

user8808
avatar
sent on 24 Giugno 2017 (16:30)

Sulla resa e sullo sfocato ora ci credo.

Sto usando da qualche giorno il 12-60 pana leica e anche lui ha una resa cromie e sfocato che mi piacciono un casino! E pensare che ero titubante per via del diaframma non costante. Ne sono molto contento.

Se è così anche il 100-400 son guaiMrGreen

avatarsenior
sent on 25 Giugno 2017 (0:44)

Ho avuto modo di provarle tutte e due in Cansiglio: per poco tempo, per carità.

Sono anche due lenti diverse, e poi aggiungo che le ho provate su corpi Olympus.

Con tutte queste premesse, il 300/4 mi ha impressionato per la qualità dell'immagine e la facilità con cui si ottengono i risultati.

Il PanaLeica, invece, a 400 mi dava sempre del micromosso. Meglio a 300.

avatarsenior
sent on 25 Giugno 2017 (1:42)

Purtroppo il diaframma variabile degli Zoom Panasonic-Leica, non li fa percepire come ottiche PRO.

avatarsenior
sent on 25 Giugno 2017 (2:32)

non è solo una questione di percezione!
io lavoro in manuale e non voglio cambiare sempre l'esposizione! ;-)
se li avessero fatti a 2,8 costante, non avrebbero venduto più la serie 2,8 di Panasonic, boh credo....

avatarsenior
sent on 26 Giugno 2017 (9:39)

Confermo: la mia impressione è che mentre il 300 garantisce con certa facilità i risultati, il100-400 sia decisamente più problematico. Da 300 in su.

avatarsenior
sent on 26 Giugno 2017 (13:04)

In pratica, da quel che mi sembra di capire, il 100-400 sarebbe come un 100-300 o 75-300 "pompato" MrGreen

avatarsenior
sent on 26 Giugno 2017 (13:34)

OT
Una mia collega vuole passare a m4/3 perché ha provato la comodità della mia attrezzatura!
Senza aprire altri topic , siamo li fra 75/300 e 100/300?

avatarsenior
sent on 26 Giugno 2017 (15:44)

In pratica, da quel che mi sembra di capire, il 100-400 sarebbe come un 100-300 o 75-300 "pompato" MrGreen


No non sono paragonabili (li ho avuti tutti).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me