| sent on 16 Marzo 2017 (13:22)
Hai presente Eta Beta? |
| sent on 16 Marzo 2017 (13:35)
dal taschino della giacca ci sta tranquillamente la rx ;) Ovvio che non stiamo parlando delle tasche dei jeans |
| sent on 16 Marzo 2017 (13:43)
Lucasantu, d'estate vai in giro con la giacca? |
| sent on 16 Marzo 2017 (14:20)
Ma parlate della stessa cosa? La RX 100 è una compatta che si infila dappertutto. La RX 1 in tasca non ci sta di certo. Al massimo ci sta nella tasca di un giaccone, ma poi correte il rischio di sentirvi chiedere: "hai un coniglio nei pantaloni o sei contento di vedermi?" |
| sent on 16 Marzo 2017 (14:26)
In giaccone infilo benissimo una X-T20 con 18 o 27 (piu' corta complessivamente della RX1). Nella tasca della camicia o interna della giacca invece ci va solo la RX100 o ancora meglio G9X2. Se non deve entrarti necessariamente nella camicia, guarderei le prime soluzioni. camerasize.com/compact/#638,703.388,622,697,ha,t |
| sent on 16 Marzo 2017 (14:27)
Luca, si scherza ;) comunque la Ricoh sta DAVVERO nella tasche dei jeans...credo che nessun'altra apsc riesca a farlo, figuriamoci FF. Se avessi un bel pò di soldi, o mi concedessero un finanziamento tasso zero, mi prenderei senza dubbio la Leica Q, senza nemmeno guardare le Sony. EVF migliore al mondo, autofocus preciso e veloce, ottica Leica 28 f1.7 (se non sbaglio anche stabilizzata), bel display touch, sensore FF da 24 Mpx, nè pochi nè troppi, ottima tenuta dell'usato...e una linea, a mio giudizio, mooooolto più bella della sony... |
| sent on 16 Marzo 2017 (15:13)
L'altro giorno in un 3d ho letto di una recensione della Leica Q dove si parlava di molta distorsione e 20mp reali. Il sensore della Sony è da sogno e lo zeiss perde il confronto solo in luminosità ma dubito che lo faccia in PDC vista la focale più stretta... Detto ciò io non spenderei tutti quei soldi per nessuna delle due, andrei di Fuji x100f a meno che mi avanzassero 3k e non sapessi cosa farci che andrei di Sony. P.s. e la Fuji con i convertitori diventa 28-35-50, per me sarebbe tutto di cui ho bisogno. P.s.2 mo mi cancello da questo forum che serve soltanto a farti venire scimmiette |
| sent on 16 Marzo 2017 (15:22)
La review era su digloyd e non erano 20 ma 22 MP |
| sent on 16 Marzo 2017 (15:55)
La distorsione sulla Q è parzialmente corretta via software. Se si usano alcuni convertitori RAW differenti dai vari Lightroom, Capture One, può accadere che la correzione venga interpretata male e quindi restituita altrettanto malamente (ma dal software di conversione, non dalla macchina). Comunque è vero. E' di dimensioni più grandi, rispetto alla piccola Sony. Confermo che la Ricoh GRII (che possiedo) è una gran bella macchina, piccolissima e di qualità. E sta in tasche piccole. |
| sent on 16 Marzo 2017 (16:27)
JP, sul fatto che il forum serve a farti venire scimmiette non hai tutti i torti, si da molta più importanza alla tecnica (macchine fotografiche, post, riduzione rumore, nitidezza) che alla bontà degli scatti, ma questo è un discorso a parte. |
| sent on 16 Marzo 2017 (16:56)
Sono d'accordo con la grII, può essere il complemento di cui hai bisogno, io ho un x70, molto simile, per affiancare la Sony, e la porto sempre con me e non mi pesa niente. Potresti farti una a7r2 e la Ricoh o la x70 per tutti i giorni. Si Matteo, siamo bimbadulti e vogliamo giocattoli, la fotografia è secondaria xD |
| sent on 16 Marzo 2017 (17:17)
domande da fare tra rx e a7 non col cambio con la 5d. |
| sent on 16 Marzo 2017 (17:17)
Intanto una domanda: qual'è la tua focale preferita? Se si tratta del 35mm potresti considerare una RX1 usata. |
| sent on 16 Marzo 2017 (17:39)
A7rII sicuramente più versatile col 35 2.8 rimane compatta oppure qualche ottica per Leica m spettacolo assicurato. Larx1rII potrebbe in seguito farti sentire la mancanza di poter cambiare ottica. Per spendere meno valuta anche la a7II qualche mp in meno ma 24 sono sempre tanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |