| sent on 15 Febbraio 2017 (12:51)
Fatta qualche fotina veloce, giusto per vedere la resa a confronto; non noto differenze; guardando al 300% mi sembra che l'angolo in alto a sx sia leggermente più impastato, ma ho avuto poco tempo per provare a modo. Nel complesso, direi che differenze non ce ne siano; ho anche provato a 60mm a confronto col Sigma e si difende molto bene, la differenza (sempre visto al 300%) è minima. |
| sent on 15 Febbraio 2017 (14:17)
Clipper, grazie come sempre x la tua disponibilita ! |
| sent on 20 Agosto 2018 (17:58)
Riesumo il post: ho 12-40 e 40-150. Mi trovo bene. In escursione qualche cambio ottica lo faccio e a volte perdi l'attimo. Perdere 2.8 un filo mi spiacerebbe però. Ma potrei lasciare a casa il treppiede per foto a cascate usando il dual is e non sarebbe cosa da poco. Indeciso |
| sent on 20 Agosto 2018 (18:29)
Ci sono passato anch'io. Venduto il 40-150 (ho il 100-300) , bellissimo ma poco sfruttato, e ora ho in vendita anche il 12-40; una volta accettate le dimensioni del 12-100, la qualità è ottima. Ho qualche critica sulla costruzione in quanto, una volta esteso, presenta po' di lasco sul barilotto, ma è un difetto che ho riscontrato anche su altri esemplari. |
| sent on 20 Agosto 2018 (18:31)
Quindi tutto sommato consigli il passaggio? |
| sent on 20 Agosto 2018 (18:52)
E' sicuramente una ottima combinazione per i viaggi, mentre per altre situazioni possono esserci soluzioni più adatte. Ad esempio credo che se fai concerti, teatro, sport, palestre ecc. i 2.8 sono necessati. Io l'ho preferito al 12-40 dato che ho anche alcuni fissi e uso anche, all'occorenza, due corpi. Resta il discorso di accettarne l'ingombro, ma per te penso non sia un problema, visto che giri con i due zoom 2.8. Per la stabilizzazione riesco, su EM1 old, se non ricordo male, ad arrivare a 1/4 " circa. |
| sent on 20 Agosto 2018 (19:04)
D'accordo su tutto, tranne che sull'uso dei due corpi. Se uso il 12-100 non uso MAI due corpi, preferisco uscire con due zoom f2.8, che tengo pronti sui due spallacci (peak design capture) che possono essere ad esempio 7-14 e 40-150 oppure 12-40 e 40-150 oppure 12-35 e 35-100 etc. ci siamo capiti. Se monto il 12-100 f4 mi porto da parte un fisso luminoso f1.2/f1.4 della focale che preferisco di più. |
| sent on 20 Agosto 2018 (20:44)
“ Ad esempio credo che se fai concerti, teatro, sport, palestre ecc. i 2.8 sono necessati. „ Basta abbinare il 50-200 2.8-4, è comunque più luminoso nelle focali da teatro A parte gli scherzi, sta uscendo un Samyang 85mm f1.8 che potrebbe essere interessante per questi usi. “ Se monto il 12-100 f4 mi porto da parte un fisso luminoso f1.2/f1.4 della focale che preferisco di più. „ Concordo, ad esempio il Sigma 30 f1.4 |
| sent on 20 Agosto 2018 (22:12)
Ho già anche il 20 pana e il 45 oly oltre ad una gx80. La doppia fotocamera non è male ma spesso mi accorgo che non la uso. |
| sent on 21 Agosto 2018 (0:04)
" D'accordo su tutto, tranne che sull'uso dei due corpi. Se uso il 12-100 non uso MAI due corpi," Infatti intendevo i due corpi in alternativa al 12-100. Comunque c'ho pensato molto prima di dar via il 40-150. |
| sent on 21 Agosto 2018 (6:41)
E una lente eccezionale. La migliore che ho mai avuto indipendentemente da formato. Per quello sono un po' restio. |
| sent on 21 Agosto 2018 (10:09)
Io ho valutato quante occasioni avevo di usarlo in situazioni quali quelle che ho indicato sopra. In altri casi il 12-100 può essere un degno sostituto. |
| sent on 21 Agosto 2018 (12:34)
Bella lente. Peccato che nella pen f proprio non ce lo vedo... |
| sent on 21 Agosto 2018 (14:08)
Sono tentato a dire il vero. Soprattutto perché se è vero che con la em1 mk2 riesce a tenere tempi di 5 secondi potrei lasciare a casa il treppiede! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |