RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

reali differenze tra sensore e processore di xt-2 e xt-20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » reali differenze tra sensore e processore di xt-2 e xt-20





avatarsenior
sent on 08 Febbraio 2017 (12:24)

Cicca...hai mai impugnato una X-T10/T20?

Prima di guardare cosa offre una macchina rispetto ad un'altra, ti consiglio di provare a tenerle in mano e premere un po di pulsanti. Pentirsi di un acquisto perche non si sa dove mettere le dita per mancanza di spazio o supporto materiale non e' cosi difficile. Specialemente con corpi cosi minuscoli come quelli della X-T10/20.






avatarjunior
sent on 08 Febbraio 2017 (12:32)

si si , ho avuto una xt10 per tutto il 2016 se guardi nel mio profilo ci ho fatto pure una vacanza in giappone :)
mi trovo benissimo
ho avuto anche una XT2 di un amico e mi trovavo bene anche con quella, non stiamo parlando di 2 misure agli antipodi

avatarsenior
sent on 08 Febbraio 2017 (17:56)

Dipende molto dalle mani e dalle abitudini. Io la T10 non riesco neanche a tenerla in mano, infatti la trovo ergonomicamente priva di senso. La T1 e la T2 le uso con l'handgrip

avatarsenior
sent on 08 Febbraio 2017 (18:20)

Io avevo preso la xt10, poi dopo neppure due mesi l ho venduta per la xt1 proprio per una questione di materiali/ergonomia/feeling generale.
C é anche da dire che la differenza tra le 2 per me é stata solo di 250€...

avatarjunior
sent on 09 Febbraio 2017 (17:44)

beh ergonomia e feeling son giustamente personali e non li discuto, come materiale non ho mai trovato niente da eccepire sulla qualità costruttiva della xt10 (e ho avuto anche la xt2 eh!!)

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2017 (18:28)

le due macchine hanno lo stesso autofocus?

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2017 (18:41)

Xt10 e xt1 danno una sensazione diversa, palpabile. Sarà la stessa cosa tra xt2 e xt20. Sta a te e solo a te valutare se vale la pena di sborsare più soldi per la xt2! La qualità di immagine è la stessa.

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2017 (22:32)

le due macchine hanno lo stesso autofocus?


Si, il sensore (dove sono "annegati" i pixel AF) è lo stesso, il motore AF è negli obiettivi. Alla fine è solo una questione di software che lega i due componenti.
L'unica differenza è nel pannello di configurazione del comportamento AF, nella X-T20 ci sono "solo" i 5 preset mentre nella X-T2 è possibile anche settare i singoli parametri indipendentemente dai preset... poca roba.

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2017 (23:00)

Maori, cosa vuoi dire quando parli di preset differenti tra xt2 e xt20?

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2017 (11:30)

Maori, cosa vuoi dire quando parli di preset differenti tra xt2 e xt20?


Non sono preset differenti ma gli stessi, la X-T2 ha un'opzione in più.

Le due macchine permettono di configurare il comportamento dell'AF (impostazioni - scheda AF-C custom settings).

La X-T20 permette di selezionare uno dei 5 preset proposti (standard, ignora ostacoli, soggetti con forti accelerazioni o decelerazioni, ...).

La X-T2, oltre a questi 5, ne ha un sesto tramite il quale si possono configurare i tre parametri (tracking senstivity, speed track sensitivity, zone area switching) a piacere.

avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2017 (20:47)

salve a tutti, confermate che la X-T20 ha il touchscreen? Sulla scheda tecnica qui su juza c'è scritto che non lo ha.

avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2017 (20:52)

confermate che la X-T20 ha il touchscreen? Sulla scheda tecnica qui su juza c'è scritto che non lo ha


Mah... Fuji dice di averlo...

www.fujifilm.eu/it/prodotti/digital-cameras/model/x-t20/features-30718

avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2017 (20:57)

Ok, allora sarà un errore nella scheda di juza.

avatarjunior
sent on 24 Febbraio 2017 (22:24)

Confermo che il touch screen e' presente...si puo' scattare toccando il punto sullo schermo da mettere a fuoco e la macchina scatta...

user117231
avatar
sent on 25 Aprile 2017 (18:20)

Mi chiedo come starà facendo Cicca ad usare in modo comodo
il siluro 50-140 sulla piccola XT20.
Sembra la canzone di Ron, Il gigante e la bambina. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me