| sent on 26 Novembre 2016 (12:20)
A me la cosa a cui non riesco ad abituarmi del tutto nonostante abbia provato i migliori al mirino elettronico (xt1 e EM1) per quanto il plus di vedere subito le variazioni della scena al variare delle impostazioni |
| sent on 26 Novembre 2016 (13:39)
Io ho affiancata alla D610 una Fuji X-T1 e devo dirti che spesso in viaggio le utilizzo insieme, magari utilizzando la Nikon con ottiche più grandangolari e la Fuji con ottiche tutto fare. Devo dirti che la qualità degli scatti è similare anche ad alti ISO, dove la Fuji, pur essendo un'APS-C, ha un ottima tenuta. Mentre per sedute fotografiche più mirate, utilizzo più il sistema Nikon per la paesaggistica e il sistema Fuji per lo street. Devo dire che fin'ora i due sistemi hanno convissuto in santa pace l'importante è definirne bene le modalità di utilizzo. L'unico inconveniente è che in questo caso i costi aumentano dovendo sostenere il peso di due corredi. Ho provato anche l'uso delle ottiche Nikon su Fuji con adattatori, ma non ottengo la stessa facilità d'uso. Il mirino elettronico Fuji a me invece piace molto perché ti facilita la visione notturna ed ti permette di previsualizzare l'esito dello scatto. Ciao Adriano |
| sent on 26 Novembre 2016 (14:06)
il 99.9 % delle volte che un utente fa una domanda del genere, entro 72 ore dalla domanda ha già in mano la macchina suggerita dalla scimmia. Malgrado in molti gli abbiano già detto che minchi@ stai facendo. A te quanto manca? Credimi...è inutile cercare di resistere. Soddisfa la scimmia e vivi sereno! |
| sent on 26 Novembre 2016 (16:42)
“ Credimi...è inutile cercare di resistere. Soddisfa la scimmia e vivi sereno! MrGreen „ ma lol :D |
| sent on 26 Novembre 2016 (17:06)
Io sono passato nel giro di 2 anni da una vita di Nikon, ho venduto tutto e ho preso Fuji x-T1 con 14,23,18-55,56 e 55-200. Motivo legato a volumi, peso e qualità dei materiali e ottiche Fuji. Ho amici professionisti da sempre nikonisti che sono entrati nel mondo Sony A7II e A7RII con ottiche Zeiss. Abbiamo comparato pesi, qualità dei file e specialmente resa ottiche Zeiss. La resa e quell'aspetto tridimensionale delle immagini. Queste ottiche hanno qualcosa di incredibile. Fatta la pazzia e passato a Sony A7II con stabilizzatore sui 5 assi, con 16-35,35,55 e 85 Batis, tutto rigorosamete Zeiss. Ora sto veramente godendo ..... Scelta sicuramente definitiva. Saluti Gianfranco |
user72463 | sent on 26 Novembre 2016 (17:08)
provata (a fianco della canon 6d) la xt-1 per un paio di mesi bel giocattolino,ma alla fine me ne son liberato senza troppi rimpianti,i files della 6d son decisamente un'altra cosa.. io ti sconsiglierei di vendere il corredo full frame,potresti pentirtene amaramente |
| sent on 26 Novembre 2016 (17:10)
Io sono passato nel giro di 2 anni da una vita di Nikon, ho venduto tutto e ho preso Fuji x-T1 con 14,23,18-55,56 e 55-200. Motivo legato a volumi, peso e qualità dei materiali e ottiche Fuji. Ho amici professionisti da sempre nikonisti che sono entrati nel mondo Sony A7II e A7RII con ottiche Zeiss. Abbiamo comparato pesi, qualità dei file e specialmente resa ottiche Zeiss. La resa e quell'aspetto tridimensionale delle immagini. Queste ottiche hanno qualcosa di incredibile. Fatta la pazzia e passato a Sony A7II con stabilizzatore sui 5 assi, con 16-35,35,55 e 85 Batis, tutto rigorosamete Zeiss. Ora sto veramente godendo ..... Scelta sicuramente definitiva. Saluti Gianfranco |
| sent on 26 Novembre 2016 (17:15)
Dimenticavo .... Comunque sempre con me pronta all'uso ho una Fuji x-E2 con il nuovo 23 f2. Ho tradito solo in parte Fuji, perche apprezzo moltissimo quell'aspetto vintage, lo scatto silenzioso per la street estrema e la resa di quest'ottica. Si portano a casa ottimi file. Ciao Gianfranco |
| sent on 26 Novembre 2016 (17:33)
Vendi il 70-200 f2.8, prendi l'f4 ed hai risolto il problema del peso e ti restano pure dei soldi in tasca. |
| sent on 26 Novembre 2016 (17:45)
se prendi una fuji x-t2 con 16-55 f2,8 e 50-140 f2,8 avrai dimensioni molto simili al corredo attuale. non puoi conforntare la d610 con gli zoom luminosi con la fuji con solo ottiche fisse, non è un paragone che sta in piedi. Io proverei inizialmente ad affiancare alla d610 delle ottiche fisse. Poi deciderai. |
| sent on 27 Novembre 2016 (14:53)
Ieri ho provato la xt-2 al photoday a roma alla placa... col 23 f2... ottima macchina... af non è uguale alle reflex ma questo si sa.. la trasportabilità è tutta a favore della xt2. Buona la resa ad alti iso (6400)...sempre piu indeciso?? |
user81826 | sent on 27 Novembre 2016 (14:58)
Ti sei salvato dei file da elaborare? |
| sent on 27 Novembre 2016 (15:07)
Si si ho i raf nella sd.. |
| sent on 27 Novembre 2016 (17:07)
Peccato, dalla tua foto in Avatar non sembri uno che rinuncia alla qualità per un paio di etti... Alle soglie dei 70 io con reflex e 3 obiettivi mi faccio lo Huayhuash... |
| sent on 28 Novembre 2016 (13:11)
È perché dovrebbe rinunciare alla qualità? |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |