RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony a6500, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuova Sony a6500, parte III





avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2016 (10:14)

ok, direi chiaro.
Meglio optare per la staffa a L per migliorare sensibilmente il Grip e batterie supplementari da inserire al momento.
Grazie

user3834
avatar
sent on 10 Ottobre 2016 (10:55)

Mastro, l'aggancio però è fondamentale su una macchina di alto livello, inoltre ricordiamoci che i sensori AF non lavorano a f8, nessuno.

avatarsupporter
sent on 10 Ottobre 2016 (10:58)

Black, probabilmente nel tuo utilizzo quotidiano il primo aggancio è fondamentale, ma in molte applicazioni è possibile prepararsi con un filo di anticipo.
nelle cerimonie o in eventi sportivi-bimbi in esterna lavoro sempre in af-c agganciando per tempo il soggetto.

la a6300 utilizza i sensori di fase fino a f16.

presumo lo faccia anche questa nuova a6500

avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2016 (11:13)

leggendo nella descrizione della vecchia a6000 su juza c'è scritto "fuori produzione", allora forse si può finalmente sperare in un calo drastico del prezzo?

user3834
avatar
sent on 10 Ottobre 2016 (11:21)

Mastro il mio pensiero era rivolto ad una macchina di fascia molto alta, su una 6300 diciamo che ci potrebbe stare.

avatarsupporter
sent on 10 Ottobre 2016 (11:30)

la macchina di fascia molto alta pare sia stata ulteriormente procrastinata..Confuso

avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2016 (13:34)

leggendo nella descrizione della vecchia a6000 su juza c'è scritto "fuori produzione", allora forse si può finalmente sperare in un calo drastico del prezzo



Juza si sbaglia, se vai sul sito Sony la trovi...

avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2016 (19:42)

Yavra,
Innanzitutto per montare il grip della a7ii occorre smontare lo sportellino batteria, estrarre la batteria, montare lo sportellino all'iterno del grip.
qià questa operazione è scomoda e mette a rischio il deldicato sportellino.

Il grip stesso poi + fatto male.
ha un'impugnatura più sottile dell'impugnatura della camera (per far stare l'eventuale adattatore LA-Ea4. e non ha un buon grip.
è piccolo, e a me capitava in fase di review di pigiare per errore il pulsante di scatto del grip col palmo..
da ai nervi, credimi.

Esatto.
Aggiungiamo poi che per ricaricare le batterie devi estrarlo e o caricarle in camera, quindi smontando il bg, oppure usare un carica batterie esterno. Lasciare tutto montato e permettere la ricarica semplicemente collegando il cavo USB alla fotocamera, sarebbe stato troppo comodo, semplice e soprattutto logico. Un vero "pain in the ass".
Ah...in teoria poi originale e nuovo questo sistema così ben messo a punto, costa anche 250 euro se non erro.

avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2016 (19:58)



senza polemica...
questa 6500 vale più di 400$!?si o no?perchè?

avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2016 (20:10)

non sono un esperto ma significa qualcosa che una ha 425 punti di messa a fuoco e una ne ha 49?

avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2016 (20:36)

non sono un esperto ma significa qualcosa che una ha 425 punti di messa a fuoco e una ne ha 49?


messa cosi, vuol dire che ogni punto af della 6500 costa circa 1dollaro sottraendo quelli della m5;-)

avatarsupporter
sent on 14 Ottobre 2016 (12:10)

Buone notizie ragazzi....

anche se l'ultimo firmware alla mia a6300 pare non avermi più dato problemi di surriscaldamento, Newsshooter ha fatto un test alla pari verificando che (almeno in condizioni normali) il problema di surriscaldamento registrando in 4 k sia stato risolto.



Ho poi trovato un video in cui si evidenzia la nuova struttura dei manù.
mi paiono adesso assai più ordinati.



Daniele

avatarjunior
sent on 14 Ottobre 2016 (12:16)

Ma questi aggiornamenti si fanno in macchina o si devono scaricare da pc?

avatarsenior
sent on 14 Ottobre 2016 (12:25)

Scarichi il programmino con l'aggiornamento dal sito Sony Italia sul PC (o Mac), colleghi la fotocamera al computer, segui le istruzioni del programmino scaricato e così hai il firmware nuovo.

avatarsupporter
sent on 14 Ottobre 2016 (14:48)

Leggendo le prime impressioni di ePhotozine, sono emerse altre cose interessanti che questa camera ha rispetto alla sfortunata progenitrice.

New metering mode (highlight weighted mode, entire screen average mode)
pratica mente è possibile impostare l'esposimetro per sotto o sovraesporre in media pesata o intero fotogramma. così da adeguarsi meglio a scene buie (teatro) o chiare (neve)

Enhanced spot metering (linked to focus area, standard or large)
Ora, oltre che col face traking, è possibile legare l'esposimetro al singolo punto af, che sia grande ,medio o piccolo. quindi a qualsiasi punto del fotogramma.

Fine exposure compensation adjustment (1/6-stop increments)
l'asposizione è modificabile a step di 1/6 di stop oltre che ad incrementi di 1/3 o 1/2.

Location info via Bluetooth
Questa mi pare una cosa molto carina. sopratutto per chi come meè orfano del gps in camera.
praticamente tramite un modulo bloothooth a basso consumo la camera è sempre collegata allo smartphone il quale "offre" la localizzazione GPS. questa viene quindi trascritta negli EXIF.

Enhanced remote camera control (storage detestination, raw and jpeg)
credo di aver capito che sia possibile indirizzare esternamente via wi fi anche i RAW.

8mp stills can be extracted from 4K movies
come sulle m4/3 anche qui è possibile estrarre un singolo fotogramma da 8 Mb dai video 4k.

Daniele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me