RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oly 75-300 o Pana 100-300?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Oly 75-300 o Pana 100-300?





avatarsenior
sent on 18 Giugno 2016 (14:22)

Un esempio che ho appena inserito con il 75-300 ii e la e-m10:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1890257

Proprio per lo scopo è priva di elaborazione, solo un crop 3:2, un resize e la cornicetta!

avatarjunior
sent on 18 Giugno 2016 (14:47)

Io uso il Panasonic 100-300 sia su corpi Più che su corpi Pana. Ho avuto modo di provare anche l'Oly 75- 300 e secondo me sono vetri che si equivalgono. Se proprio dovessi scegliere a parità di prezzo prenderei il Panasonic perché preferisco la resa dei colori e il boken di questo, ma non mi sento di dire meglio l'uno o l'altro. Sulla EM10 la stabilizzazione del Panasonic funziona meglio di quella on camera.

avatarsenior
sent on 18 Giugno 2016 (15:00)

@Hobbit: grazie della foto

@Mastropeppe: come va l'autofocus del 100-300 su E-M10?

avatarjunior
sent on 18 Giugno 2016 (16:56)

Io uso EM10 + Oly 75-300, è una lente onesta che fino a 200mm restituisce un dettaglio niente male, dopo di che come tutti i zoom di questo genere perde un pò e bisogna essere bravi tecnicamente per portare a casa uno scatto decente. In ogni modo sia il Pana che l'Oly hanno bisogno di tanta luce per dare il meglio.
Con i soggetti di una certa dimensione e in buona luce i risultati sono abbastanza buoni

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1686991

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1781389

Mentre per i soggetti più piccoli e sfuggenti credo che la vera "Arte" sia riuscire ad avvicinarsi il più possibile senza diventare invadenti ;-)

www.juzaphoto.com/me.php?pg=167681&l=it

avatarsenior
sent on 18 Giugno 2016 (22:19)

Lanle, grazie del tuo contributo

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2016 (17:36)

Tanto per aggiungere qualche elemento di valutazione, il 75-300 mk2 contro il sole (jpeg della fotocamera):

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1891729

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2016 (22:19)

Ottima foto!

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2016 (11:19)

Ho provato il Pana 100-300 al negozio. Non ho riscontrato nessun problema con l'autofocus. Peccato non c'era l'Oly 75-300 per poter fare una comparativa. Per il momento la mia bilancia pende a favore del Pana.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2016 (8:43)

In passato ho utilizzato il Panasonic 100-300 su Em5 Mark 2, nulla da evidenziare, AF veloce e buona resa ( utilizzavo la stabilizzazione della Olympus)
Ho delle foto in galleria se può aiutare nella scelta.
Anto

avatarjunior
sent on 05 Maggio 2018 (19:59)

Qualcuno usa il Pana su EM1 mark ii?

avatarjunior
sent on 06 Maggio 2018 (8:24)


Qualcuno usa il Pana su EM1 mark ii?

Io, cosa vorresti sapere in particolare?

avatarjunior
sent on 06 Maggio 2018 (10:15)

Io ho l'Oly 75-300, lo uso su em10 II, non è male ma bisogna essere molto bravi a scattare a lunghe focali. Io lotto costantemente con il micromosso...
Le foto, secondo me, non sono malissimo ma non vanno mai guardate al 100% altrimenti ti metti a piangere a causa della scarsa nitidezza...

avatarjunior
sent on 06 Maggio 2018 (12:06)

@Ulisse: riscontri problemi particolari? specialmente relativi alla velocitá di di messa a fuoco. Sei soddisfatto della nitidezza della lente? ti ringrazio

avatarjunior
sent on 06 Maggio 2018 (12:25)

Nessun tipo di problema, anzi prima la usato con una Pen F e non ha mai fatto una piega. Per rapporto prezzo/prestazioni/qualità/ingombro e peso è una gran lente, dipende anche dalle esigenze e da cosa ci si aspetta.

avatarsenior
sent on 06 Maggio 2018 (14:10)

@Will84
Le foto, secondo me, non sono malissimo ma non vanno mai guardate al 100% altrimenti ti metti a piangere a causa della scarsa nitidezza...

Prova a scattare al massimo a 220/230mm; vedrai che, anche croppate a livello dei 300mm, saranno più nitide. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me