RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt10 vs XE2







avatarjunior
sent on 14 Giugno 2016 (20:00)

Sulla x-t10 ti puoi aspettare un supporto post vendita più longevo.
Se le differenze sono solo estetiche e non prestazionali, perché si parla (Lethdhashyish e Stefano Pelloni) di filosofie completamente diverse?
Per il monitor articolato?
Fabio.

avatarjunior
sent on 16 Giugno 2016 (9:45)

similreflex vs similrangefinder...
seguo per decidere cosa affiancare alla mia X-t1...
La nuova vorrei utilizzarla con il 27 in mio possesso...così da avere una macchina da portare SEMPRE con me...
e non sorridete se vi confesso che avevo pensato anche ad X70 (dimensioni ottime, peccato per assenza di mirino e per la focale 18 che per i miei gusti è troppo wide)

user46920
avatar
sent on 16 Giugno 2016 (11:16)

La nuova vorrei utilizzarla con il 27 in mio possesso...così da avere una macchina da portare SEMPRE con me...

ho letto sul sito fuji che col 27 la xe2 acquista una velocità operativa notevole e se non ti serve il display mobile, il mirino a sinistra è sicuramente meglio ... poi butterai via la XT1 ;-)

avatarjunior
sent on 16 Giugno 2016 (14:13)

"Poi butterai via la XT1"
TristeTristeEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Ma come....dopo neanche un mese di vita????

avatarjunior
sent on 16 Giugno 2016 (20:12)

" La xe2s ha la modalità auto la xe2 no. "

se metti la ghiera dei diaframmi su A e quella dei tempi pure non diventa automatica?


meglio chiarire:
la x-e2s, come la x-t10 e a differenza della x-e2, ha un sensore di movimento che rende più fruibile la modalità AutoISO:
in caso il soggetto inquadrato fosse in movimento, la X-E2s e la X-t10 velocizzano il tempo di scatto, mentre la x-e2 "liscia" non modifica il tempo minimo impostato.

In ogni caso guarda bene nei vari store online: alcuni negozi hanno i prezzi della x-e2s praticamente pari alla x-t10, non so se valga ancora la pena di prendere una x-e2 vecchia: per quanto le differenze siano minime, l'ultimo modello potrebbe ricevere più aggiornamenti.

user46920
avatar
sent on 16 Giugno 2016 (22:11)

in caso il soggetto inquadrato fosse in movimento, la X-E2s e la X-t10 velocizzano il tempo di scatto, mentre la x-e2 "liscia" non modifica il tempo minimo impostato.


ahhhh, ma allora la ESSE significa davvero Sport ;-)



avatarsenior
sent on 16 Giugno 2016 (22:16)

E come fa a capire che é il momento di abbassare i tempi?
E fa tutto da sola?

user46920
avatar
sent on 16 Giugno 2016 (22:32)

E come fa a capire che é il momento di abbassare i tempi?
E fa tutto da sola?


se la cosa è automatica, per forza ci pensa da sola
in caso il soggetto inquadrato fosse in movimento, la X-E2s e la X-t10 velocizzano il tempo di scatto


usando appunto il sensore di movimento che la XE2 non ha (hardware)

user46920
avatar
sent on 16 Giugno 2016 (22:36)

vedo adesso Sorry

"Poi butterai via la XT1"
TristeTristeEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Ma come....dopo neanche un mese di vita????






.. era logicamente una battuta ;-)

avatarsenior
sent on 16 Giugno 2016 (22:39)

Mah...non mi convince,dovrei vederlo al lavoro sto sistema.

user46920
avatar
sent on 17 Giugno 2016 (1:06)

perché non ti convince?

in teoria dovrebbe essere banalmente solo un sensore, che appena sente una determinata soglia di movimento, o se più sofisticato potrebbe leggere anche una serie di quantità differenti, manda un comando al software per alzare il tempo di scatto ... per questo funziona solo in automatismo (credo).

avatarsenior
sent on 17 Giugno 2016 (7:51)

Per alzare il tempo deve necessariamente aprire il diaframma o aumentare gli ISO, bisogna sperare che i progettisti abbiano fatto bene il loro lavoro altrimenti si rischia di buttare tutto.
@ Massimopappa: se ti sta bene la focale X-E2 e 27 costituiscono un'accoppiata eccellente.

avatarsenior
sent on 17 Giugno 2016 (7:53)

Come dice Stefano sono attimi,decimi di secondo,quindi non dico che non funzioni,mi piacerebbe però vederlo sul campo perché non é che sia così semplice da attuare un sistema affidabile e costante in quelle situazioni.

avatarjunior
sent on 17 Giugno 2016 (8:31)

non so nemmeno io come funzioni (sono fermo alla x-e1), ma è una caratteristica in più che distingue le x-t10/x-e2s dalla x-e2... mi sembrava giusto indicarla

avatarjunior
sent on 18 Giugno 2016 (11:30)

@Lespauly

consideri migliore il mirino elettronico della T10? Come mai?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me