RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impostazione default af/a o af/c o af/s su sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » impostazione default af/a o af/c o af/s su sony a6000





avatarjunior
sent on 13 Marzo 2016 (21:10)

Visto grazie e scusate

avatarjunior
sent on 14 Marzo 2016 (8:59)

dove hai trovato questa info? (oppure è solo una tua convinzione?).......anche in AF-C si può usare lo scatto singolo.....


Cosa c'entra lo scatto singolo...qui si parla di autofocus!

avatarjunior
sent on 14 Marzo 2016 (9:11)

1000wordpics.blogspot.it/2014/11/sony-a6000-autofocus-guide.html

avatarsenior
sent on 14 Marzo 2016 (10:35)

Tts, ci fai o ci sei?.....in AF-C puoi scattare un solo scatto (singolo) oppure una sequenza (raffica) , ora mi dici dove hai appreso che AF-S sarebbe più veloce di AF-C?.....perchè Sony non ne parla....

avatarjunior
sent on 14 Marzo 2016 (12:59)

Se non capisci non é colpa mia mi spiace...prova a trovare qualcuno che ti spieghi....

avatarjunior
sent on 14 Marzo 2016 (13:01)

E poi non c'è bisogno di aspettare che mamma Sony ti dica come funziona una cosa...l'autofocus in one shot é più performance sia in termini di rapidità che di accuratezza rispetto al fuoco continuo e per saperlo basta saper usare una qualunque macchina fotografica,Sony non lo scrive perché é talmente palese che anche i sassi lo sanno... Se così non fosse non ci sarebbe alcun motivo per tenere una modalità one shot che é evidentemente più scomoda se fosse anche meno performante...che senso avrebbe usarla se si ottenessero prestazioni migliori col fuoco continuo?

avatarsenior
sent on 14 Marzo 2016 (13:10)

perchè in one shot , come dici tu, quando premi a metà il tasto di shot, blocchi il fuoco, dottò.......mentre con AF-C scegli il soggetto da seguire, meno male che sei un sasso che sa tutto........AF-S si usa per soggetti statici, la velocità non serve, ti lascio nella tua sapienza ipermetaparachianconica......

avatarjunior
sent on 14 Marzo 2016 (19:12)

Vedi,se non avessi risposto ci avresti lasciato col dubbio se fossi competente o meno...con questa risposta hai tolto ogni dubbio....

avatarsenior
sent on 14 Marzo 2016 (21:51)

[/QUOTE
1000wordpics.blogspot.it/2014/11/sony-a6000-autofocus-guide.html

grazie Ste70 ben fatto;-);-)

avatarsenior
sent on 15 Marzo 2016 (8:17)

scusa dottò, non so tutto (di niente) come te......però se invece di sparare sciocchezze per farti un nome tra i tuoi pari, spiegassi il tuo punto di vista, che ne pensi?......magari anche una semplice lettura del link di Ste70?.....per insegnare bisogna prima imparare, chiamalo contrattempo, se vuoi........

avatarjunior
sent on 15 Marzo 2016 (13:17)

Purtroppo il manuale della A6000 non spiega granchè delle varie modalità AF, io ho capito veramente come funziona leggendo il link che ho postato e guardando il viedo esplicativo di Gary Fong.



Spero che vi torni utile.

avatarsenior
sent on 15 Marzo 2016 (13:41)

Spero che vi torni utile.


Sicuramente grazie Ste70;-)

avatarsenior
sent on 15 Marzo 2016 (14:35)

certo non riesco a seguire 10 minuti in lingua inglese, ma il manualetto era già abbastanza chiaro, grazie....

avatarjunior
sent on 16 Marzo 2016 (1:12)

scusa dottò, non so tutto (di niente) come te......però se invece di sparare sciocchezze per farti un nome tra i tuoi pari, spiegassi il tuo punto di vista, che ne pensi?......magari anche una semplice lettura del link di Ste70?.....per insegnare bisogna prima imparare, chiamalo contrattempo, se vuoi........


Giuro che non si capisce niente...la sintassi non é un opinione!

comunque il link proposto da Ste,per quanto interessante non fa confronti tra le modalità,ne spiega semplicemente il funzionamento...e quello grazie a dio lo conosco già abbastanza bene da tempo,più o meno da quando ho comprato la prima reflex...

In ogni caso il mio punto di vista l'ho già spiegato,sei tu che non riesci a carpirne il significato...forse ho usato frasi troppo lunghe...eppure non ho scritto in inglese...boh...

avatarsenior
sent on 16 Marzo 2016 (11:38)

io ho capito che siccome lo dici tu(!!!) allora AF-S è più rapido di AF-C...........Sony invece sostiene che per scene dove il soggetto si sposta velocemente si usa AF-C che lo segue rapidamente, mentre nelle scene statiche si usa AF-S che blocca il focus quando premi a metà lo scatto........ora mi permetterai di credere a Sony oppure tu hai l'abitudine di credere al primo sconosciuto dall'ego ipertrofico che incontri?
ciao alla prossima puntata.......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me