RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cosa prendere al posto del 16-50xc per migliorare..senza svenarmi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » cosa prendere al posto del 16-50xc per migliorare..senza svenarmi?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2015 (20:50)

xt10 con 16-50 e sole nell'inquadratura.













Però attenzione, ho scoperto che il mio 16-50 è la versione II, prodotta da quest'anno.

La tua qual'è?

avatarjunior
sent on 13 Dicembre 2015 (10:54)

grazie razus, si be quello costa troppo per me ;-(
ciccio, si ok vero, ma se guardi la mia foto..quel flare non valorizza nulla, vien voglia di buttare l'obiettivo :-(
ciao

avatarjunior
sent on 13 Dicembre 2015 (10:56)

grazie paco per le foto, molto belle
ho appena guardato, il mio 16-50 xc è la prima serie ( lo davano a 400 e poco insieme a xm1 e 50-230
quindi immagino che la serie 2 l'hanno migliorata sul flare ( non credo che sia colpa della xm1 se fa flare)
ciao

avatarjunior
sent on 15 Dicembre 2015 (11:41)

ascoltando un fotografo incontrato ieri, mi ha spiegato che forse il problema cosi evidente dipende dal fatto che io con sole inquadrato tenevo il diaframma troppo chiuso,(f 16) per avere i raggi
mi ha detto che anche se prendo un migliore obiettivo..ma scatto in quello stesos modo, il problema flare imarrà
Eeeek!!!
forse è meglio che tengo il 16-50 ed imparo a scattare? MrGreenMrGreen

user23385
avatar
sent on 16 Dicembre 2015 (15:03)

Penso proprio di si

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2015 (15:37)

Thedarkside,
anch'io ho xm1 e 16-50 prima serie e mi sembra che non sia un obbiettivo così facile ai flare. Uso anche con soddisfazione un samyang 12/f2 e quello sì che soffre di flareite! Mi sembra sensato il consiglio di non chiudere troppo il diaframma, anche per limitare la perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione. Per quanto mi riguarda e per il mio livello di capacità sono comunque attrezzi ottimi (tranne per l'assenza del mirino, ma questa è un'altra storia...).
Buona luce!
Stefano

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2015 (16:44)

Se la tua fotocamera ha l'otturatore elettronico utilizzalo per scattare anche con molta luce a diaframma aperto. In alternativa valuta l'utilizzo di un filtro nd. Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me