| sent on 08 Giugno 2015 (9:37)
Grazie a tutti per le precise risposte, oltre le divagazioni gastronomiche, sarà stata la fame della mezzanotte ad ispirare la mia domanda. Nei miei ultimi viaggi ho potuto constatare come su 70D non smontavo quasi mai il 10-22 (per apsc appunto), quindi a rigor di logica la lente che più dovrebbe confare alle mie esigenze sarebbe un 14mm www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_14mm che diventan 21mm. Ma a parità di apertura anche il 18-55 parte da 2.8 per poi arrivare a 4, con in più la stabilizzazione di immagine, ed un minor prezzo che in questa fase di start up non mi dispiacerebbe contenere. |
| sent on 08 Giugno 2015 (9:52)
oppure il duetto giusto per iniziare: 23, 35 e se tranqui |
| sent on 08 Giugno 2015 (9:54)
Il 18-55 è una buona ottica nulla da dire.. ma dal 14 ne passa di acqua sotto i ponti... |
| sent on 08 Giugno 2015 (10:23)
il 35 fuji per me è l'ottica piu riuscita per rapporto qualità/prezzo dell'attuale corredo. Tutte le ottiche che possono dare prestazioni simili (ovviamente anche superiori) partono dai 7-800€. La focale 50equivalente è uno standard cui secondo me non si puo fare a meno con tanta leggerezza, a meno che le tue focali ideali non siano molto distanti (molto grandangolari o molto tele). Nitidezza e bokeh sono esemplari, comunque per iniziare se ti serve anche uni zoom il 18-55/2.8-4 è molto prestante |
| sent on 08 Giugno 2015 (10:28)
Ciao! sono appena passato completamente a fuji proprio con la x-t1. per iniziare gli affiancato il 18-135 (fantastico, per avere un escursione così è veramente molto molto nitido e con colori ottimi), il 35mm 1.4 che è d'obbligo :P e il 60mm 2.4 che uso principalmente per ritratti e di cui hanno migliorato notevolmente la messa a fuoco ora molto simile a velocità al 35! |
| sent on 08 Giugno 2015 (14:27)
14 ,35 e 90 e dato che sono Lucano un bel Aglianico del Vulture 2010 (Cantine del Notaio) |
| sent on 08 Giugno 2015 (15:50)
Il 16-55mm f2.8 è eccellente, ma davvero grande e pesante anche su X-T1 e lo consiglierei solo per un matrimonio in cui ci sia la necessità di ampie aperture e non si possa perdere tempo a cambiare l'obiettivo. |
| sent on 08 Giugno 2015 (17:34)
Se vuoi stare leggero ti direi prova il 18-55 intanto...... |
user62173 | sent on 08 Giugno 2015 (19:03)
Beh, il 18-55 Fujinon non è certo come i 18-55 di Nikon e Canon. Conoscendoli tutti e due....sono da definirsi due barattolini di plastica con un vetro davanti. Il Fujinon è un'altra cosa. Ovviamente non sarà mai come un fisso ma sicuramente non sfigura... tanto che non mi è venuta nessuna voglia di togliermelo. |
| sent on 09 Giugno 2015 (0:21)
Anche per me il 18-55mm f2.8-4 è decisamente su un altro livello rispetto agli altri zoom Kit, però se dovessi scegliere un tuttofare per X-T1 opterei più per il 18-135mm che seppur meno luminoso, ha una maggiore escursione, è comunque valido otticamente ed essendo dotato di guarnizioni è una delle poche lenti che permette di avere una tropicalizzazione completa; per me dovrebbe essere fornito questo in Kit con l'ammiraglia. |
| sent on 09 Giugno 2015 (8:42)
Quoto Thinner5 |
| sent on 09 Giugno 2015 (9:00)
Come tuttofare il 18-135 te lo consiglio, autofocus, stabilizzaziine, nitidezza e costruzione al top! Non è molto ingombrante e ti permette di scattare ad 1/10 di secondo a mano libera. |
| sent on 09 Giugno 2015 (9:52)
io ho il 18-55 e te lo consiglio, di sicuro ha poco zoom rispetto al 18-135 ma ha un'apertura maggiore. dipende quanto vuoi spendere trovi la xt1 in kit sia ocn il 18-55 che 18-135 |
| sent on 09 Giugno 2015 (10:07)
quoto Murphy anche secondo me il 18/55 e meglio rispetto al fratellone . e come fissi io direi il 23f/1.4 per street , reportage , e anche il 35 f/1.4 . poi dipende da cosa ami fotografare |
user63256 | sent on 09 Giugno 2015 (11:14)
18-55 in kit + 35. col 35 ci fai tutto e hai tutto lo sfocato che vuoi. col 18-55 puoi coprire le lunghezze grandangolari per paesaggi e architettura -e lì lo sfocato non credo ti serva :)- e raggiungere la/le lunghezza/e da ritratto -rinunciando agli "sfocatoni", ma se proprio li vuoi a quel punto usi il 35-. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |