RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW X-trans (non la nitidezza, ma la gamma dinamica)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » RAW X-trans (non la nitidezza, ma la gamma dinamica)





avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (18:10)

raw o no se la foto di partenza è cannata oppure troppa differenza c'è poco da fare.

come dice Davidex il jpg sembra un hdr, il raw in PP un pò meglio ma mi sembra lavorato male.

avatarjunior
sent on 19 Maggio 2015 (15:51)

Prova prima di tutto ad azzerare le regolazioni di contrasto automatiche di ACR, vedrai che il file diventa molto più piatto ma che aumenterà la gamma dinamica, a quel punto vai a limitare luci e ombre come desideri tu.

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2015 (10:45)

mmmm acr e i file xtrans non sono mai andati particolarmente d'accordo .... ad ogni modo di sicuro se ci dai sol oqueste informazioni non possiamo dirti nulla ..... perchè il jpg raw è nettamente migliore ma fanno piuttpsto schifetto entrambi

poi bisogna sapere a che iso hai scattato se la maf era corretta/caratteristiche dell'ottica in relazione all'apertura, infine ....se ci sono dei clipping nelle basseluci o nelle alteluci non ci pui fare nulla nemmeno con la macchina che devono ancora inventareCool

avatarjunior
sent on 21 Maggio 2015 (12:10)

@faustini: azzerare mettendo a -100 o a 0? Perchè a me li apre tutti a 0.
@Talin: il mio discorso era semplicemente quanto e come si puo' recuperare meglio da un raw che da un jpg e per questo ho messo una foto sballata. ottica/apertura/messa a fuoco cannata sono un'altra cosa.

Mi dispiace, ho poco tempo per provare adesso, ma è ovvio che avevo sottovalutato i comandi di ACR demandando tutto a Photoshop. Ho già visto che ACR se non altro ripende colori piu' fedeli nelle obre rispetto a photoshop luci/ombre.

user46920
avatar
sent on 30 Maggio 2015 (11:53)

seguo...

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (16:30)

Signori piccolo consiglio, se volete veramente vedere la qualità dei file X-TRANS dovete seguire la seguente procedura:

Aprire file RAF con Raw File Converter (Scaricabile da sito Fuji)
Salvare il file in formato .Tif
Aprire la TIF in Adobe Photoshop e se volete procedere successivamente con Camera Raw.

La qualità è totalmente diversa provare per credere.

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (17:40)

Io il RAW file converter lo trovo ostico e non vedo differenze. Non lo so usare, ma ho aperto un tiff con photoshop e lavorandolo insieme al raw aperto con camera raw non ne vedo, potresti mica postare un esempio che mi convinca ad imparare ad usarlo?

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (18:11)

pure io ho provato piu' volte ad aprire il file Raw con il programma Fuji originale e differenze con camera raw non ne ho trovate

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (19:49)

Posto una prova di recupero ombre da un file con -1 di esposizione.
RAF originale: www.dropbox.com/s/3gc22utsu68qtyd/DSCF0152.RAF?dl=0

JPG originale:
www.dropbox.com/s/g1g1h6us0msy1wx/DSCF0152.JPG?dl=0

JPG da RAF con +90 di ombre in camera raw (tutti gli altri parametri a 0):
www.dropbox.com/s/poiqvdrcw4ust6k/RAW%20%2B90.jpg?dl=0

JPG dal RAF ma con il recupero affidato a Photoshop luci/ombre (parametri in camera raw tuti a 0):
www.dropbox.com/s/vup4frnak6e8nsm/raw%200%20jpeg%2090.jpg?dl=0

JPG con recupero luci/ombre in photoshop
www.dropbox.com/s/yalxxzqv2niqvjq/jpg%2090%2040.jpg?dl=0

La prima cosa che si evince è che il recupero si da RAW, ma affidato a Photoshop fa piu' schifo del recupero di Photoshop sul jpg. Quindi mi sono già risposto: sbagliavo a non usare camera raw e i suoi comandi.
Commenti e suggerimenti.....?

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (20:55)

Personalmente rimango un po deluso dai risultato che hai postato. Non ho fuji quindi chiederei a chi ha altri esempi a disposizione di postare qualcosa di simile, per vedere se ci sono differenze di resa.

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2015 (21:23)

E' una prova di recupero estremo su una foto sbagliata agendo solo sul recupero delle ombre e niente altro. Se sei deluso dalla resa globale è normale, se no parliamone.

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2015 (21:38)

Grazie Adristar,

Non conoscevo questa procedura comunque per quel che poco che mi pare di vedere e di ricordare con Capture One pro7 recuperavo molto di più su alte luci e sulle ombre.
Non so se questi sono limiti di camera raw.

avatarjunior
sent on 02 Giugno 2015 (9:40)

Ho provato adesso Capture One, non è tanto il recupero in se, ma la fedeltà dei colori che è molto meglio. E' anche piu' complesso da usare pero'...anche troppo per me. Mi sa che è una di quelle discussioni senza fine.

avatarjunior
sent on 02 Giugno 2015 (10:55)

anche io a tempo provai C1 però abituato a lightroom i vantaggi non mi sembravano tali da giustificarne l'acquisto e il passaggio. Io non ho mai usato photoshop ma devo dire che con lightroom al momento ha raggiunto un livello accettabile. Il recupero ombre lo uso poco mentre uso molto il recupero luci e devo dire che mi trovo bene, evitando di bruciare in fase di scatto naturalmente. Con le fuji ho la tendenza a sovraesporre un pochino e recuperare in fase di sviluppo (in automatico ho recupero luci 30), è una procedura che mi venuta naturale nel tempo, non so dirti perchè

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2015 (11:15)

la foto è sottoesposta e recuperando le ombre compare il rumore.

www.dropbox.com/s/g2lzk77lkzlbmfv/DSCF0152.jpg?dl=0

cmq ho notato che c'è un dead pixel vicino la finestra in basso a dx sulla parte bianca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me