| sent on 15 Maggio 2015 (11:05)
precisamente non è in arrivo nulla di nuovo, ma si stanno aggiornando con nuova elettronica molti obiettivi...... |
| sent on 15 Maggio 2015 (11:18)
Anche quando uscì la Canon T90, chi avrebbe mai pensato che già l'anno successivo sarebbe stata uccisa dal nuovo sistema EOS? Secondo me l'A-mount verrà supportato fino a quando le mirrorless E-mount non saranno mature abbstanza, in particolare nel modulo AF |
user3834 | sent on 15 Maggio 2015 (12:33)
Liberi di non credere ovviamente, e anche io mi offro di rottamare corpi e lenti A! |
| sent on 15 Maggio 2015 (12:44)
“ e anche io mi offro di rottamare corpi e lenti A „ bhè hanno già fatto l'adattatore... |
| sent on 15 Maggio 2015 (12:50)
Vero è che non sono un uomo fi marketing, ma nonostante l'attacco E sia assai più innovativo, non credo affatto che quello A venga sacrificato tanto presto e facilmente... Questo per un motivo molto semplice: Le migliori ottiche sony zeiss in commercio oggi, nonché i tele, hanno attacco A. Parlo di lenti come il 135 1.8 o il 70-400 o il 300 2.8 Senza contare i 2.8 presentati poco fa. Come qualcuno ha già detto su l'attacco E non prevederà zoom 2.8 e non prevederà fissi oltre f1.8 E questo è logico! Ci sono già in A. E certo non butteranno tutto alle ortiche per riprogettare gli schemi ottici (che cambierebbero col tiraggio corto) Quindi? Ad oggi, sfruttando il vantaggio di essere gli unici ad avere FF compatti ovviamente stanno spingendo li, ma la a99 avrà certamente una sostituta. Sempre slt ma con l'af della a77ii e forse con due acelte di sensori 24 e 50mp. Auspicabile che la prima registri video in 4k. A morire dopo (3-4 anni) non sarà l'attacco in se. Ma la tecnologia slt. Quando infatti gli af su sensore saranno sufficientemente evoluti, e magari avremo anche il global shutter, si potrebbe facilmente realizzare un corpo PRO con attacco E E tramite un unico (non 4 versioni) adattatore quale il LA-EA3, montare facilmente le lenti A senza alcuna limitazione. Il parco ottiche così sarà vastissimo. Occorrerà comunque seppellire tutte le lenti non motorizzate. Non è un caso se i mercatini son pieni di ottiche minolta! Daniele |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:03)
Quoto Daniele |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:12)
Io ho sempre considerato Sony un ottimo costruttore di apparecchi TV, videoregistratori, etc ma nel settore fotografico, anche se hanno comprato il marchio Minolta non hanno mai acquisito la mentalità di veri costruttori di fotocamere. Già il fatto che vengono sfornati in continuazione nuovi modelli fa pensare che più che una ricerca sulla qualità fotografica facciano una produzione in base a come tira il vento. Innovazioni praticamente zero, novità invece anche troppe. |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:16)
comunque sempre li si va a finire, poi l'assunto che "Come qualcuno ha già detto su l'attacco E non prevederà zoom 2.8 e non prevederà fissi oltre f1.8" è tutta farina del vostro sacco, tra l'altro già clamorosamente smentito da un 35 f1.4........se ci si attiene ai fatti e non alle fantasie ci si rende conto che un parco lenti che comincia da zero non può certo iniziare dalle lenti più luminose e costose ma questo non vuol dire che non arriveranno mai...... |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:16)
“ Innovazioni praticamente zero „ Come al solito affermazioni lontane dalla realtà. |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:23)
Dynola, cappero mi era sfuggito il 35 1.4. E a dirla tutta pare che il 35 1.4 A non abbia sostituti. Dici che possa essere un segno? |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:23)
tanto per trollare viene ad illuminarci con la sua visione mistica.... |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:38)
Phsystem, non so cosa intenti per innovazione zero, ma già la A7 con il suo sensore FF e la possilità di montarci qualsiasi lente la rende una macchina molto più completa delle altre limitate ad un solo sistema (o quasi). In più Zeiss ultimamente sta creando lenti AF per mirrorless, cosa che su Reflex non ha mai fatto, o Zeiss ci vede lungo, oppure sta sbaglando tutto. |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:50)
Se per i clienti Sony queste sono innovazioni fa benissimo Sony a proseguire su questa strada. È perfettamente inutile aggiungere altro. |
| sent on 15 Maggio 2015 (13:54)
Amen |
| sent on 15 Maggio 2015 (14:17)
Questo phsystem c'è l'ha a morte con sony per sparare ...... come queste , a me risulta che canikon sono rimaste più o meno con la loro gamma di reflex , mentre sony ne ha fatte di innovazioni , oltre alle compatte , reflex , slt , e una tale serie di ml !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |