user69230 | sent on 09 Maggio 2015 (20:25)
Sarà un caso ma anch'io avevo una Nikon con corredo ma da quando ho provato Fuji xt1 ho un po cambiato idea sia sulla manualità che sulla resa per esempio l'incarnato Fuji secondo me per certi versi è il migliore anche di alcune blasonate Reflex  |
| sent on 09 Maggio 2015 (20:26)
Quoto Geronimo |
user69230 | sent on 09 Maggio 2015 (20:27)
Grazie ilmagomaghetto  |
| sent on 09 Maggio 2015 (20:31)
C e'anche da dire pero'che ci si allontana un po' dalla filosofia di macchine compatte e leggere e si ricomincia coi bicchieroni pero'ognuno ha i suoi gusti e comunque alla fine la qualita,'che poi e'quello che conta, c'e'. Personalmente preferisco per quanto possibile andare a giro col triplete e godermi la giornata fotografica ma c'e'da dire che non sono certo un professionista dove le esigenze di rapidita'e scatto riuscito sono ben diverse. |
user69230 | sent on 09 Maggio 2015 (20:34)
Vedo che c'è un po di solidarietà da parte di qualcuno che ha mirrorless , per adesso siamo in pochi, ma sicuramente il campo è destinato ad allargarsi. Inoltre credo che sia anche logico visto l'ingombro di certi obbiettivi e macchine abbastanza pesanti mentre per esempio fuji ha risolto parecchi problemi con macchine molto leggere obbiettivi ottimi e anch'essi leggeri con foto ovviamente di qualità raffinata. |
| sent on 09 Maggio 2015 (20:45)
In pochi Geronimo non direi, anzi mi pare si stia aumentando, ormai le persone piu'informate stanno prendendo consapevolezza che sistemi piu'leggeri non vuol dire minor qualita'anzi vuol dire sicuramente maggior piacere nelle nostre gitarelle, vuol dire anche minore invasivita'nei luoghi frequentati ,poi Fuji secondo il mio parere ha espresso il massimo in questi sistemi con la sua impostazione fotografica totalmente diversa dalle reflex ,sono un po'fanboy questo sottinteso |
user69230 | sent on 09 Maggio 2015 (20:45)
Comunque niente da dire le Reflex rimangono ancora le migliori ma...onittub come si dice dalle nostre parti e cioè chi vivrà vedrà buona serata |
user67588 | sent on 09 Maggio 2015 (20:46)
Si.....l incarnato di Geronimo......il triplete del Mogomaghetto....ma per favore le vostre mirrorless....ma fatemi il piacere io mi tengo il mio mammuth(reflex..come lo ha chiamato qualcuno qualche giorno fa) caro mago merlino e caro capo tribù non vorrei che voi e le vostre mirrorless andiate a finire come il vero Merlino e tutti gli Indiani!! |
user69230 | sent on 09 Maggio 2015 (20:52)
Ciao Karateempi perchè non ci facciamo un calumet della pace?  |
user67588 | sent on 09 Maggio 2015 (20:59)
?nessun problema Geronimo quando vuoi!!! |
| sent on 09 Maggio 2015 (21:10)
Per quanto riguarda il peso e l' ingombro, tema recentemente esploso, non facciamo confusione tra sistema (ML verso Reflex) e il formato (FF verso APS-X, APS-C, 4/3, 1 pollice) ecc.... Una FF, che sia ML o REFLEX, richiede obiettivi di dimensioni adeguate a coprire la superficie del sensore e saranno sempre più ingombranti e pesanti di obiettivi progettati per APS, i quali saranno sempre più pesanti e ingombranti degli obiettivi progettati per 4/3 e via dicendo... Tenete conto che, a parità di qualità di sensori e obiettivi, per ragioni costruttive 1 centimetro quadrato di immagine prodotto da un obiettivo costruito per FF sarà di qualità INFERIORE al centimetro quadrato prodotto da un APS-C: differenza decisamente ripagata dal fatto che nel APS-C ci sono il doppio di informazioni, quindi c' è un doppia compressione con gli effetti che ne conseguono. Era così nella fotografia analogica ed il concetto è lo stesso in quella digitale. |
user69230 | sent on 09 Maggio 2015 (21:17)
Niente da obbiettare |
| sent on 09 Maggio 2015 (23:10)
Scusa Karateempi , nessuno ed io per primo,ha mai detto che nelle possibilita'fotografiche, nel senso delle situazioni in cui ti puoi trovare, le mirrorless siano superiori a reflex anzi semai il contrario ,qua si sta parlando del 50 140 Fuji e permettimi di dire che e'come attaccare la plafoniera dopo aver comprato la lampadina Poi se a te piace andare a giro coi fiaschetti da 1.2 e vedere i marzianetti... pero'e'ovvio che chi compra mirrorless abbia una visione un po' diversa non credi? Per il calumet sono sempre disponibile eh |
user69230 | sent on 09 Maggio 2015 (23:33)
Però Karateempi sei un po suscettibile scommetto che anche te hai i lentoni per fare foto belle, l'unico piccolo difetto che hanno è che per metterle a fuoco ci vuole un ingegnere della N.A.S.A. |
| sent on 10 Maggio 2015 (0:37)
Per il prezzo, dimensioni e peso che ha il 50-140 io piuttosto opterei per l'accoppiata 55-200+56. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |