RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Semplice guida RAF con Photoshop e Capture One. Suggerimenti e consigli per tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Semplice guida RAF con Photoshop e Capture One. Suggerimenti e consigli per tutti





avatarsenior
sent on 10 Aprile 2015 (0:54)

Ho piacere se ci si confronta qui e ti ringrazio ancora visto che i parametri nitidezza di COP sono quelli che più o meno mi hai consigliato tu! Ora sono con il telefono, domani provo a dare un'occhiata alle foto che hai postato e ai dettagli. Per il discorso dei colori ogni programma ha un suo motore di elaborazione quindi interpreta il raw con le sue caratteristiche e profili colore.

Unica cosa davvero strana che ho notato sempre piu con COP é che per ogni lente ci vorrebbe la giusta quantità di nitidezza da applicare..
Credo che dipenda anche dalla situazione ma se uso i settaggio che applicavo su nikon:

quantità: 700
raggio: 0.8
Soglia 1

con Fuji 18-55 i dettagli si spappolano (problema risolto con i settaggi scritti all'inizio del post) e con il sigma 35 art si nota pochissimo rumore..

Invece con 23 e 56mm che non ho ma che ho testato fuori all'aperto, ho notato che i settaggi nikon reggono bene e addirittura restituiscono ancor di più senza un filo di rumore.. migliore qualità delle lenti?? Boh.. ma credo sia importate conoscere la propria attrezzatura e farci un po la mano col tempo

avatarsenior
sent on 10 Aprile 2015 (8:31)

Anche a me, con Fuji, capita spesso che saturando il cielo mi esca una dominante ciano, poi necessariamente da correggere.

avatarsenior
sent on 10 Aprile 2015 (11:51)

mi piacerebbe sapere cosa ne pensate


Iridient (test 1) nettamente meglio tra i due nella texture del campanile e a sinistra del campanile..
anche nei tetti si vede la differenza!

Si nota anche il rosso più saturo su una delle due foto.. quella con COP

Come sviluppi con Iridient? che versione usi?

avatarsenior
sent on 10 Aprile 2015 (19:16)

Caro Aldo, grazie per l'ospitalità e per il commento ;-)
Effettivamente Iridient ne esce molto bene; pur essendo io un neofita del programma che offre veramente molte opzioni, ma anche alcune limitazioni che non permettono di usarlo come programma unico per lo sviluppo delle immagini (ad esempio esiste il crop e la rotazione delle immagini ma non si possono sistemare le linee cadenti).
Ieri ho potuto usare la versione 3.01 (credo sia l'ultima) sul portatile di un amico fotografo e sono riuscito ad evitare la scritta rossa che si crea quando si utilizza la versione di prova che ho a casa.
In questo caso ho usato per lo sharpening il nuovo "Iridient Reveal" che sembra comportarsi veramente bene (meglio anche di RL Deconvolution).

Il problema ora è scegliere se utilizzare Iridient in accoppiata ad un secondo programma come LR o C1 o PS o se invece accontentarsi della soluzione all in one che darà risultati un po' inferiori sotto l'aspetto della demosaicizzazione e dello sharpening quando andremo a guardare l'immagine al 100%.
Considerando che io con la fotografia non ci devo campare e i jpeg della XT1 sono veramente molto buoni per le foto occasionali (cene con amici, parenti, festine di compleanno) ho deciso che seguirò la strada più complessa per qulle poche foto "serie" che deciderò di sviluppare con attenzione.
Al momento quello che un po' mi blocca è la configurazione HW della mia "workstation MrGreen", dovrei trovare un programma che mi permetta di condividere gli HD che contengono le foto tra win e mac e sostituire il vecchio HD del mac con un performante SSD (ce l'ho sotto win e la differenza è netta)...insomma mi farebbe comodo continuare a utilizzare solo windows ma mi rendo conto che con Iridient avrei maggior qualità...la valutazione ultima verrà fatta con l'uscita di LR6, se anche quello non sarà all'altezza traslocherò su mac.


avatarsenior
sent on 10 Aprile 2015 (20:17)

Io uso Mac e condivido il tuo discorso. Sto facendo un confronto pure io tra i vari software ma credo punterò sulla soluzione più semplice alla fine. Devo solo capire quanto conviene uno più dell'altro e quanta differenza c'è. Lightroom sarebbe il più pratico ma é quello che renderizza peggio MrGreen aspettiamo la versione 6

avatarsenior
sent on 12 Aprile 2015 (18:12)

Aldo, nuova prova. Ho importato il file RAF in un catalogo TEST di LR, ho aperto il RAW in Iridient, ho applicato un veloce preset con curve azzerate e solo Sharpening in modo da avere un tiff molto piatto da lavorare poi in LR
diciamo che per il momento la cosa che apprezzo poco è il bilanciamento dei colori che nei vari passaggi (tutti in ProPhotoRGB) mi crea qualche dubbio

diciamo che rispetto al solo LR si perdono esattamente 30 secondi in più; ci sono almeno 3 metodi per gestire la cosa, devo capire quale sia il piu veloce nel lungo periodo





stessa immagine ma con C1




e per completezza il JPEG OOTC (film sim Provia)




cosa ne pensi ?

buona serata
Roberto

avatarsenior
sent on 13 Aprile 2015 (12:58)

Io ho usato tutti i convertitori raw e posso garantire che irident e' il migliore come sharpen
di capture1 mi piace la gestione del colore che trovo professionale
invece lightroom e camera raw li preferisco per la velocita' e i recuperi che riescono a fare su ombre e luci
quindi ho optato per queste soluzioni:
uso irident per quelle foto che presentano molto fogliame e per quando mi serve uno sharpen professionale
camera raw per quando ho foto con luci e ombre da recuperare

lightroom e capture 1 per il mio modo di post produrre non li uso
ma questo non significa che non sono validi.

Tengo a precisare che per entrambi i software ho creato dei preset personali cosi da velocizzare il tutto
e per finire uso come sviluppo di rifinitura photoshop.

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2015 (9:45)

Recentemente, sono stato costretto a cambiare macbook, a causa di un furto che ho subito, e può darsi che non abbia ripreso impostazioni e configurazioni sedimentate in anni e di cui posso non avere più memoria, però mi capita che, una volta convertito e sistemato il Raw con Iridient o C1, salvato in *.tiff ProPhoto, questo riaperto poi in PS mi dia l'impressione di una minor nitidezza, cosa che avviene in misura molto minore se aperto in LR.
Non me lo so spiegare... quale può essere il motivo?

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2015 (12:01)

Davidex peche' salvi in tiff e poi apri in photoshop o c1
puoi impostare irident in modo che ti apra la foto direttamente in photoshop o altro programma come mostro nella schermata sotto



avatarjunior
sent on 16 Aprile 2015 (17:19)

per uno che usa PC quindi per Fuji che software trovate più efficiente per demosaicizzazione e quindi dettaglio?

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2015 (17:50)

Raw Therapee (aggratis) o Photo Ninja (appagamento MrGreen puoi comunque provarlo chiedendo una licenza di prova 30gg)

se dovessi scegliere la mia scelta ricadrebbe su Lightroom in accoppiata con Photo Ninja (ti suggerisco di leggere questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1240632&show=4)

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2015 (19:03)

@Zary
Ecco un rapido snapshot con il confronto Iridient/PS con l'esportazione sopraddetta...



E' visibile a occhio nudo. Questa cosa prima non mi capitava.

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2015 (19:13)

Ho visto il risultato
Sembra stranissimo hai impostato bene photoshop.

avatarsenior
sent on 16 Aprile 2015 (19:21)

Mah, difatti. Guarderò, ma non ho fatto nulla di che...

avatarjunior
sent on 17 Aprile 2015 (9:14)

Raw Therapee (aggratis) o Photo Ninja (appagamento MrGreen puoi comunque provarlo chiedendo una licenza di prova 30gg)

se dovessi scegliere la mia scelta ricadrebbe su Lightroom in accoppiata con Photo Ninja (ti suggerisco di leggere questa discussione
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1240632&show=4)
Scusate... mi ero messo in testa che PhotoNinja fosse quello solo per Mac... sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me