| sent on 01 Aprile 2015 (12:43)
“ Se devo fare un confronto mi servono grezzi i file perche se me li mandano ritoccati come faccio a capire che differenze ci sono con i miei???? „ Stai parlando di una cosa che non esiste !!! ESCI DA QUESTO CORPO !!! |
| sent on 01 Aprile 2015 (12:44)
mandami la mail, oggi pomeriggio sono a casa e te lo mando |
| sent on 01 Aprile 2015 (12:46)
ma pure se glieli mandi quando li apre anche solo con un semplice viewer, vedra' un jpeg e quindi siamo punto e a capo |
| sent on 01 Aprile 2015 (12:47)
@torgino ma glielo mando senza pp :D |
| sent on 01 Aprile 2015 (12:48)
dai è il primo d'aprile! |
| sent on 01 Aprile 2015 (12:48)
ma la pp la fara' comunque il prgramma che usera' in base ai parametri standard che qualcun altro ha deciso per lui e il cerchio restera' comunque aperto |
| sent on 01 Aprile 2015 (12:50)
poi specialmente se i file fuji li apre con adobe che è morbido di suo. spero li apra con Silkypix. |
| sent on 01 Aprile 2015 (13:04)
“ Piu hai bisogno di toccare un raw e piu vuol dire che la macchina riprende foto distanti dalla relatà, cosa non tanto positiva dalle mie parti. „ Beh, non proprio. Immaginiamo di avere un raw a 12 bit, ed un'immagina scattata in determinate condizioni. Come minimo quel che vedi aprendo il raw converter è quello che a buon senso il converter stesso "decide" che sia l'impostazione migliore dove piazzare gli 8 bit (parlo per metafore, sia chiaro). Il che vuol dire che l'anteprima può essere tranquillamente sovra o sottoesposta, ma magari la sovraesposizione era una scelta tua per seguire la strada dell'esporre a destra. Ragionamento analogo col bianco e con un tot di altre cose. Aggiungiamo il fatto che raw converter diversi prendono decisioni diverse sul punto di partenza e il gioco è fatto. Se usi RPP ad esempio, TUTTE le tue foto ti sembreranno sottoesposte e rumorose. Ma è quello che c'è nel raw! Insomma, l'anteprima del raw "somiglia alla realtà" se e solo se sei in una situazione che non saprei come altro definire se non "media" in termini di raw originale, scena, raw converter ecc ecc ecc. p.s. Se vuoi sapere cosa c'è davvero in un raw, usa www.rawdigger.com/ |
user66165 | sent on 01 Aprile 2015 (13:04)
“ Cioè non hai la piu' pallida idea di cosa sia un raw e come si sviluppa e con photoshop poi ci fai addirittura i miracoli?!! Pensi che photoshop funziona cosi',da solo? Cordialmente,mi sa che sei piu' confuso che persuasoSorriso „ O mio dio era cosi per dire, faccio miracoli....Gia e' difficile esprimersi con un forum non potendo parlare liberamente poi vi mettete pure a fare i fanatici sarcastici. Allora Torgino mi dici tu come si fa a fare un confronto??? Tu come valuti se un raw di una macchina fotografica e' decente oppure no? da come parli tu non c'e' modo e i raw sono tutti uguali, poi sarei io quello confuso che non sa cosa e' un raw???? |
| sent on 01 Aprile 2015 (13:07)
“ poi sarei io quello confuso che non sa cosa e' un raw „ E' la realta'. Leggi Shambola ! |
| sent on 01 Aprile 2015 (13:07)
Non ho una D200 ma una Fuji S5 Pro, la sua cugina e ultima reflex prodotta dalla Casa Verde: una buona macchina, ma come qualità d'immagine non c'è paragone con i files della X-T1, X-A1, X-E1 ecc., specie ad alti ISO (la S5 Pro oltre gli 800-1600 ISO è improponibile). Parlo in jpg: uno dei motivi per cui uso le Fuji X-Trans, quando le uso, è per la qualità dei loro jpg. Cari saluti. |
| sent on 01 Aprile 2015 (13:08)
Aggiungo, @Jbiso, che l'accoppiata raw/raw converter non è neanche così univoca. Ci sono molti professionisti (specie nell'ambito del glamour/beauty) che sviluppano lo stesso raw con due raw converter diversi, perchè capture one fa meglio una cosa e acr un altra ad esempio, e poi "fondono" opportunamente le due immagini, di cui da una prendi la luce e dall'altra i colori. Insomma, è un casino. |
| sent on 01 Aprile 2015 (13:08)
“ poi sarei io quello confuso che non sa cosa e' un raw???? „ esatto, quello che non sa di cosa sta parlando sei tu, senza offesa si intende, ma piu' di uno e piu' di una volta sta tentando di farti capire che il raw non e' un file di immagine e che quello che vedi a schermo non e' altro che un jpeg impostato su valori che ha deciso qualcun altro , e finche' non afferri questo concetto non ti si puo' aiutare |
| sent on 01 Aprile 2015 (13:15)
Mah io ne ho cambiate di macchine ma delle attuali Fuji. Sono soddisfatto.. certo Lightroom che uso nn è il massimo ma tranquillamente utilizzabile e mi spiace dirlo, naturalmente imho, i migliori jpeg che ho avuto sono stati gli olympus e i fuji... |
user66165 | sent on 01 Aprile 2015 (13:16)
“ Beh, non proprio. Immaginiamo di avere un raw a 12 bit, ed un'immagina scattata in determinate condizioni. Come minimo quel che vedi aprendo il raw converter è quello che a buon senso il converter stesso "decide" che sia l'impostazione migliore dove piazzare gli 8 bit (parlo per metafore, sia chiaro). Il che vuol dire che l'anteprima può essere tranquillamente sovra o sottoesposta, ma magari la sovraesposizione era una scelta tua per seguire la strada dell'esporre a destra. Ragionamento analogo col bianco e con un tot di altre cose. Aggiungiamo il fatto che raw converter diversi prendono decisioni diverse sul punto di partenza e il gioco è fatto. Se usi RPP ad esempio, TUTTE le tue foto ti sembreranno sottoesposte e rumorose. Ma è quello che c'è nel raw! Insomma, l'anteprima del raw "somiglia alla realtà" se e solo se sei in una situazione che non saprei come altro definire se non "media" in termini di raw originale, scena, raw converter ecc ecc ecc. „ Grazie per l'intervento, comunque il mio giudizio dei RAF parte da una media fatta guardandoli con LR 5 , Photo ninja e raw converter 2.0 guardando i dettagli e la nitidezza anche dopo aver fatto le dovute correzioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |