RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 II annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 II annuncio ufficiale





avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:03)

Ovvio che ci vuole adapter. Ma comunque con questo sistema si deve tendere ad abbandonare piano piano le ottiche reflex sennò ha poco senso montare ottiche così pesanti

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:09)

Già mi aveva affascinato la a7...questa è stratosferica... Sensore top... E la stabilizzazione disponibile per ottiche non stabilizzate non è cosa da poco!

avatarsupporter
sent on 20 Novembre 2014 (16:11)

"Ma comunque con questo sistema si deve tendere ad abbandonare piano piano le ottiche reflex sennò ha poco senso montare ottiche così pesanti"

si.... purtoppo e' proprio quel che penso io...

Il futuro e' ML secondo me

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:11)

Qui tutte le foto...


petapixel.com/2014/11/20/sony-announces-a7ii-worlds-first-full-frame-c

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:25)

Sono un po ignorante in campo Sony..ma di ottiche top quante ce ne sono?

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:25)

Azz.... questo vuol dire che tra un mese si troveranno le A7 sul mercatino a 600 euro e questo vuol dire che i miei sonni torneranno ad essere tormentati....

Confuso

user3834
avatar
sent on 20 Novembre 2014 (16:27)

Paco se ti compri una Sony poi rischi di fare solo foto sottoesposte... lascia perdere MrGreen

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:38)

Si si tutto bello...sensore, corpo rivisto più ergonomico, una bella macchina...ma poi le ottiche? sony si sta muovendo per creare lenti compatte e realmente proporzionate a questo gioiellino? o ci dovremo mettere le solite ottiche piega-bocchettone? ;-)

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:40)

Le ottiche tra una decina d'anni arrivano, tranqui.

MrGreen

avatarsupporter
sent on 20 Novembre 2014 (16:42)

"Si si tutto bello...sensore, corpo rivisto più ergonomico, una bella macchina...ma poi le ottiche? sony si sta muovendo per creare lenti compatte e realmente proporzionate a questo gioiellino? o ci dovremo mettere le solite ottiche piega-bocchettone?"

Canon DEVE rispondere a questa e altre ML Sony!

user3834
avatar
sent on 20 Novembre 2014 (16:43)

Guarda tra Febbario e Marzo quando arriverà la A9 ve ne fregherete della grandezza delle ottiche MrGreen

avatarjunior
sent on 20 Novembre 2014 (16:46)

Immagino che le ottichie "piegabocchettone" rimarranno per parecchio tempo, si può miniaturizzare questo e quello ma con la luce e la sua fisica non penso riusciremo a giocarci così profondamente a breve.
Mi sa pure che se mai riusciremo a piegarla sarà in un momento storico parecchio più in là rispetto all'obsolescenza dell'ultima mirrorless MrGreen

avatarsupporter
sent on 20 Novembre 2014 (16:47)

@Blackdiamond
"Guarda tra Febbario e Marzo quando arriverà la A9 ve ne fregherete della grandezza delle ottiche"

Perchè?

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:48)

Per ora manca solo un 20-21 mm luminoso (a chi serve....a me no) e un 85/90 luminoso che é in arrivo. Se si vuole 1.4 allora ci si deve caricare di più peso

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (16:55)

fermo restando che sono macchine fantastiche, tutta la serie A7, gli ingegneri sony devono darsi una mossa a fare un trittico almeno di fissi compatti altrimenti per me non è ancora un sistema maturo.
Secondo me questa A7II usa lo stesso sensore della D750, quindi ottimo.

Resto altresì convinto che per il momento il miglior rapporto trasportabilità/qualità rimanga l'APSC o il 4/3. Per il Full Frame c'è da lavorare ancora parecchio..

Un applauso comunque a Sony che sforna prodotti davvero innovativi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me