RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito dei film Settings di Fuji: articolo interessante sul lavoro che c'è dietro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » A proposito dei film Settings di Fuji: articolo interessante sul lavoro che c'è dietro




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
sent on 14 Novembre 2014 (10:44)

se interessano le emulazioni applicate al raw c'e' l'ottimo
vsco film 06.

avatarsenior
sent on 14 Novembre 2014 (10:44)

Hai ragione, sono un ..... !!
A volte non pensiamo alle cose più banali...Sorry

Mentre per i profili lente mi confermi anche tu che non c'è nulla.
Ovviamente il problema c'è con i .raf, perché in jpg le correzioni sono automatiche.

Certo il raw è più flessibile, ma anche sul jpg si riesce comunque a lavorare un pochino.. senza recuperi di foto con esposizioni cannate chiaramente...
da quando ho Fuji scatto maggiormente in jpg e questo aspetto da un certo punto di vista stimola maggiormente all'attenzione in fase di scatto e quindi a migliorare le proprie capacità.
Dall'altra c'è qualche limite in più.

avatarsenior
sent on 14 Novembre 2014 (10:45)

Fuji, come Olympus, ha il profilo lente incorporato nel raw, che viene letto e applicato di default (quindi non escludibile) dai principali raw converter com LR. Di fatto quindi quello che vedi è il risultato della lente già corretta via software.


Ah ok, questo non lo ricordavo più.
Quindi all'atto pratico diventa una funzionalità inutile ;-)

se interessano le emulazioni applicate al raw c'e' l'ottimo
vsco film 06.


Grazie ne ho già sentito parlare.. mi sono ripromesso di provarle!:-P

avatarsenior
sent on 17 Novembre 2014 (13:02)

Mhhh, io aprendo i raw della mia X100s con ACR vedo eccome la correzione lente, e vedo anche una lieve differenza (non è una lente che deforma un granchè) applicandola.


avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (1:08)

www.dxo.com/intl/photography/photo-software/dxo-filmpack

Il nuovo filmpack 5 è ottimo MrGreen

avatarsenior
sent on 20 Novembre 2014 (10:37)

@shambola idem per me, su x100s ho la possibilita di correzione. Su xpro e lenti varie non ho nulla ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me