RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-trans e Iridient developer 3 beta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-trans e Iridient developer 3 beta




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2014 (14:23)

@Andreadefalco
Tutto sommato non è poco flessibile, sicuramente ha un'interfaccia da rivedere ed una velocità operativa che lo rende interessante per l'intervento solo su un singolo file.
La naturalezza è il dato più evidente mentre per la definizione trovo che Aperture "raw fine tuning" faccia altrettanto un buon lavoro.
@Xiceman
Aperture non sarà più sviluppato. Sicuramente Apple ha lasciato spazio alle mille software house che popolano il mondo della fotografia e che portano pur sempre acqua al mulino di chi produce hardware però... voglio capire questa nuova applicazione che porterà in dote lo stesso core di Aperture e "dovrebbe" essere aperta a plugin di terze parti, vedi le varie SH tipo Macphun, Autodesk etc. che stanno realizzando applicazioni interessanti!

Vedremo

user35763
avatar
sent on 12 Dicembre 2014 (14:30)

Test assai interessante;comprendo che si cerchi sempre il massimo risultato ottenibile ma quel che vedo ai link mi conferma che Lightroom(soppesando il tutto assieme i suoi pregi:recupero alte luci,filtri graduati ecc)risulta soddisfacente al 99%dei casi e che le storie dei suoi risultati addirittura pessimi con l' X Trans sono storie appunto,leggende internettiane alimentate dal passaparola per sentito dire e da ipocondria percettiva.
Con Lightroom al limite basta dare poi una velatina di filtro accentua passaggio in fusione soffusa con ps per avere quel microcontrasto e quell'acutanza croccante che a tanti sembra fondamentale.

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2015 (11:13)

E' uscita la relase finale di iridient 3.0 per chi volesse :) io personalmente non conosco questo programma

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2015 (15:21)

Ciao ragazzi, vorrei chiedere un consiglio. Ho seguito la discussione software finora perché volevo acquistare lxt1,,, ora l'ho comprata e non so che cosa comprare per modificare i raf..ho Windows
Qual è il migliore rapporto qualità/prezzo?

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2015 (15:40)

Ciao, io uso Adobe PS CC. In particolare ACR 8.7 per semplici modifiche e PS CC quando devo fare un pò di più..

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2015 (23:53)

come programma gratis il suo (RAW FILE CONVERTER EX 2.0 powered by SILKYPIX):

www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/myfinepix_studio/rfc

avatarsenior
sent on 04 Marzo 2015 (12:18)

Sarebbe la versione trovata nel pacco della xt1?
Installata ma nn mi sembra un granché Confuso

avatarsenior
sent on 04 Marzo 2015 (14:20)

Non so se cambia qualcosa, ma quella è stata rilasciata il 26 febbraio.
Per i dettagli fini forse è un pò meglio, ma troppi anni con LR non è facile cambiare flusso di lavoro. Di sicuro i jpg sono ottimi e devo toccare meno foto.

avatarsenior
sent on 04 Marzo 2015 (17:27)

Infatti SILKYPIX in tutte le sue forme fa abbastanza pena...

Per windows:
rawtherapee.com/ (questo è gratuito)
www.phaseone.com/it-it/Imaging-Software/Capture-One.aspx
www.picturecode.com/index.php

A giorni Adobe rilascera' la nuova versione di lightroom...la v 6

avatarsenior
sent on 04 Marzo 2015 (17:34)

Bene...aspettiamo lr 6 allora sperando che diano anche a noi fuji ciò che ci spetta MrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 16 Marzo 2015 (21:27)

New Fujifilm X-Trans APS-C film style presets have been posted for Iridient Developer 3!

These film emulation style presets are intended to produce a similar look to the X-Trans in-camera conversion styles for Classic Chrome, Standard/Provia, Soft/Astia, Vivid/Velvia, ProNegStd, ProNegHi, Monochrome, Monochrome+Ye, Monochrome+R, Monochrome+G and Sepia options plus an alternate "neutral" style that is not intended to mimic any of the camera settings but should provide a good colorimetric color match using standard color reference charts. These new Iridient Developer 3 presets can be downloaded here and a ReadMe file is included with installation instructions:

www.iridientdigital.com/downloads/Iridient_FujiX_Presets4.zip

avatarjunior
sent on 16 Marzo 2015 (22:54)

ma con il converter fuji è possibile applicare ai raw i "film style" presets e salvare un tiff? poi te lo importi in LR e ci fai quello che vuoi..o no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me