user14498 | sent on 04 Ottobre 2014 (19:03)
Il fotografo vincitore del premio Pulitzer Brian Smith sostiene il Metabones Canon EF per Sony E-Mount Adapter intelligente IV Copia incolla "Intelligenti Adapters" conservano comunicazione elettronica tra la fotocamera e l'obiettivo per fornire il controllo automatico del diaframma, dati EXIF, la stabilizzazione delle immagini e autofocus. briansmith.com/metabones-smart-adapter-iv-sony-a7-a7r-a7s/ AUTOFOCUS c'è da credergli!!!!!!!!!!!!! |
| sent on 04 Ottobre 2014 (21:55)
Anche fosse bisogna vedere con quale velocità... |
| sent on 04 Ottobre 2014 (23:59)
“ LO si trova anche in Italia „ Non lo sapevo, grazi per la segnalazione Per l'AF come già detto 'funziona' nel senso che si muove, ma è talmente lento che non ha senso utilizzarlo (si fa prima in manual focus). |
| sent on 05 Ottobre 2014 (1:53)
Per la mia A7 ho provato il kaavie come adattatore per ottiche Canon, è economico ma funziona. AF lumaca forse peggio del metabones ma non mi interessa particolarmente, invece mantiene tutte le caratteristiche delle ottiche AF attacco E non vignetta e non noto flare peggiore del solito. Funziona su tutte le ottiche provate Sigma Tamron e Canon, mantiene AF IS e dati exif. Per rispondere ad una domanda posta prima, funziona anche montando altri adattatori in cascata, tipo ottica Nikon anello N-Eos e adattatore kaavie. Per il costo mi pare un buon acquisto ciao Alberto |
| sent on 05 Ottobre 2014 (7:32)
Juza sei a conoscenza del Mikaton lens turbo? www.sonyalpharumors.com/new-lens-turbo-ii-generation-now-available-for In pratica funziona in maniera inversa rispetto ad un moltiplicatore di focale: Quindi permette di avere su aps-c: L'angolo di campo reale della lente FF Moltiplica la luminosità rendendo un f2.8 un f2 Non dovrebbe perdere qualità.... Sulla carta sembra una genialata! Daniele |
user14498 | sent on 05 Ottobre 2014 (9:47)
Non ho avuto il tempo di testare sul campo la a7s (funzioni video)ma da quel poco testato ho rilevato una buona funzione dell'AF continua (cosa che con la 5dm3 non ha)però su soggetti in movimento veloce ho idea che lascia a desiderare. Della a7s la funzione " Dim. Acquis. APS-C" Cattura le immagini con sensore equivalente alla dimensione APS-C usando qualsiasi obiettivo. Si Possono usare obiettivi aps-c!! |
| sent on 05 Ottobre 2014 (9:52)
“ Per la mia A7 ho provato il kaavie come adattatore per ottiche Canon, è economico ma funziona. „ 90 euro già siamo su prezzi ragionevoli |
| sent on 05 Ottobre 2014 (12:02)
Si infatti, occhio che ne esistono 2 versioni, la versione II è compatibile con A7 l'altra solo apsc |
user2290 | sent on 05 Ottobre 2014 (20:37)
Oggi ho fatto delle prove in esterno con a5100 e il metabones IV. Manegevolezza incredibile, schermo inclinabile per un liveview comodo e AF su oggetti fermi lento ma accurato. Sono stupito della qualita'. Veramente molto interessante. |
| sent on 06 Ottobre 2014 (23:09)
Due cose che non c'entrano molto... -Esiste un adattatore che mantiene gli automatismi per lenti nikon su corpi canon ed eventualmente anche il contrario? -quella specie di extender al contrario...ma va solo tra mirrorless e reflex...o sbaglio? Ed esiste un vero extender al contrario che funzioni su canon? Mi scuso se sono andato troppo fuori tema. |
| sent on 06 Ottobre 2014 (23:13)
nikon su canon con automatismi non credo, ma è possibile, le altre due domande invece hanno no e no come risposta Canon non monta su nikon per un problema di tiraggio, perderesti la messa a fuoco ad infinito. lo speed booster funziona solo su mirrorless e comunque devi adattare una lente per FF su un sensore Aps-c |
| sent on 06 Ottobre 2014 (23:14)
Potenzialmente potrebbe esistere uno speedbooster per eosM, ma dubito lo produrranno, troppo piccoli per ora i numeri. |
| sent on 07 Ottobre 2014 (16:00)
Il kaavie sarebbe questo? A me interessa solo il mantenimento del diaframma automatico, lo userei per i TS-E da montare su a7r (sempre che il mio spacciatore me la faccia arrivare)... |
user14498 | sent on 07 Ottobre 2014 (19:01)
Non sono uno spendaccione ma affiancare a reflex e obiettivi con costi di €1000,00 in su a accessori di poche decine di euro non so quanto sia utile l'abbinamento. In primis pensavo di utilizzare con un adattatore le ottiche canon sulla a7s ma con un pò di sacrificio ho abbinato il 55 f1,8 sony.Scelta giusta Dalle prime immagini si.Le ottiche zeiss sfornano file eccezionali. Leggendo l'articolo su Tutto Digitale di Ottobre nel test effettuato rilevano piccole incertezze dell'autofocus nei soggetti in movimento della a7s per i filmati consigliano il Follow Focus. Pensare che o scelto di affiancare alla 5dm3 la a7s per il fuoco continuo. Adattatore di €90 da abbinare a obiettivi di oltre €1000,00 dico NO. Adattatore di €520( metabones)dico NO NB.Le recensioni sono da prendere con le pinze. |
| sent on 08 Ottobre 2014 (11:55)
Squinza si l'adattatore è quello Domenico sono punti di vista, naturalmente i soldi per il metabones non li avrei spesi anche perché sulla A7 utilizzo tutte ottiche manuali ( a quel prezzo 55 Zeiss ), ma per riutilizzare un paio di ottiche Canon in attesa che Sony sforni altro a me interessava e una spesa di 90 euro mi pare accettabile. Poi per carità il 55 Zeiss è un gioiellino. Un saluto Alberto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |