RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a5100, esperienza sul campo, prove e domande


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a5100, esperienza sul campo, prove e domande





avatarsenior
sent on 29 Settembre 2014 (13:38)

Bello questo ravpower Sorriso
Non costa neanche moltissimo!

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2014 (14:37)

Ciao Juza, posso sapere come apri il file ARW direttamente da camera RAW di CS6 ? perchè ho la versione CS5 di camera Raw e non li riconosce, sono costretto prima ha convertirli in TIF con (image date conveter) per lavolarli in PS.

avataradmin
sent on 29 Settembre 2014 (14:58)

posso sapere come apri il file ARW direttamente da camera RAW di CS6 ?


Al momento non li apre (neppure con Photoshop CC 2014)...

Per ora li converto col programmino della Sony (image date conveter 4) in TIFF togliendo sharpening e riduzione rumore, e quindi li passo a camera raw e li elaboro come normali raw.

Non vedo l'ora che arrivi Camera RAW 8.7 Sorriso

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2014 (15:02)

Ok allora è l'ho stesso procedimento che faccio io.
Grazie dell'informazione.;-)

avatarjunior
sent on 29 Settembre 2014 (15:04)

Ma Camera Raw apre solo i Raw come fate ad aprire i Tiff?SorrySorrySorry

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2014 (15:09)

No non solo se vai nelle preferenze di PS puoi scegliere di aprirli anche in tiff e in Jpeg.;-)

user2290
avatar
sent on 29 Settembre 2014 (17:10)

Scusa Juza se torno su queste domande,ma mi piacerebbe capire pro e contro rispetto ad una FF.
Con le ottiche ci siamo se voglio usare le mie vado di adattatore e ma perdo l'AF che non dovrebbe essere un grosso problema e mi sembra capire che la qualità rimane ottima.

Per il corpo macchina ho una 5DmkII visto che è datata se passo alla sony A5100 secondo te posso pensare di ottenere dei files migliori o comunque foto della medesima qualità anche con lunghe esposizioni?

Ciao
Mario

avataradmin
sent on 29 Settembre 2014 (17:23)

Per il corpo macchina ho una 5DmkII visto che è datata se passo alla sony A5100 secondo te posso pensare di ottenere dei files migliori o comunque foto della medesima qualità anche con lunghe esposizioni?


Ai bassi ISO dovrebbero essere pari, ma dagli 800 in su la 5D2 ha circa uno stop di vantaggio in termini di minor rumore.

avatarjunior
sent on 29 Settembre 2014 (17:35)

Seguo con molto interesse questo topic. Personalmente non voglio perdere il mirino, quindi A6000. Ma qui trovo tante informazioni utili non solo per la A5100.

Ho preso da un mese il RavPower 8400 mAh, leggero e con buona capacità. Carica 4 volte lo smartphone Samsung S-Duos, batteria da 1500 mAh, 5,7 Wh. Collegandolo ad un caricabatterie 4in1 Patona si possono caricare le batterie che si hanno. Non ho provato con le batterie della 6D, perché ne ho quattro, ma per curiosità lo farò.

avatarjunior
sent on 29 Settembre 2014 (17:59)

non capisco il perchè abbiate problemi con CS6, con LR 5.4 e successive tutto liscio...io uso una A6000

avataradmin
sent on 29 Settembre 2014 (22:33)

.io uso una A6000


appunto...la A6000 è già tra le fotocamere supportate, la A5100 non ancora, è uscita molto di recente ;-)

avatarjunior
sent on 30 Settembre 2014 (8:26)

ah ecco ! Quindi volessi provare CS6 non avrei problemi, giusto ?

avataradmin
sent on 30 Settembre 2014 (8:28)

Quindi volessi provare CS6 non avrei problemi, giusto ?


Con la A6000 no, mentre la A5100 non è ancora supportata nè da CS6 nè da Photoshop CC.

avatarjunior
sent on 30 Settembre 2014 (9:42)

Ciao Juza, prima di tutto volevo ringraziarti per l'interessante articolo. Sto valutando l'acquisto della a5100 da utilizzare quando non ho voglia di portarmi dietro la 70D e obiettivi annessi (circa 9kg di roba). Vorrei quindi un obiettivo tutto fare e dopo qualche ricerca mi sembra di aver capito che il Sony 16-50 F2.8 DT SSM sia il giusto compromesso. Cosa ne pensi? E' una buona lente? Grazie

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2014 (9:48)

Il 16-50 2.8 se non sbaglio è A-mount mentre la a5100 è e-mount.
Molto valido cone tuttofare è lo zeis 16-70 f4, costa ma vale i soldi spesi.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me