| sent on 26 Gennaio 2021 (17:28)
@Evil... si è cosa ci fai con il medio formato Fuji che con questa non fai? |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:29)
“ Antonio guarda che anche canon innova, e fidati la R1 sarà tantissima roba, per tante cose sarà anche meglio di questa A1, unica cosa sarà il suo costo....pronto a scommettere ben più alto della A1. „ Mactwin concordo. Ma è proprio sul prezzo che non possiamo giocare. Sarà minimo 7500 euro nella migliore delle ipotesi proprio perchè la 1DxIII costa 7500 euro....assurdo ma vero. Per me vendere il supertele Canon e prendere l'ottimo 200-600 (che ovviamente non sostituisce in tutto il fisso) con la A1 significa mettere una differenza certamente più piccola rispetto a comprare la nuova eventuale R1 o anche la R5. Ecco perchè penso che, per me, sia più utile fare il cambio completo. |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:31)
“ Hai la grossa fortuna di poterci attaccare il 600 f4 Canon che con il metabones funziona perfettamente. Chi ha nikon invece non puo' (purtroppo) „ Su Sony non monterò mai più un supertele Canon. Piuttosto smetto di fotografare. Per me vanno di merd...a. E non ci casco di nuovo E poi se non vendo il 600 non posso comprare la A1 |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:31)
bah non capisco tanto il mettere in mezzo canon. Sony se avesse voluto dare una mazzata a canon onestamente poteva dormire di meno questi 3 anni dove c'è la moria in campo apsc e abbiamo ancora a7iii e quell'aborto della a7c... quindi diciamo che per ora canon ha piazzato due belle bombette r6 ed r5 che tengono bene. Chiaro che quando uscirà la R1 ci sarà da paragonare con questa a1 e il giudizio sarà inequivocabile. Per ora questa a1 mangia in testa a qualunque altra fotocamera mai uscita Idem per il GS, si sarebbe bello, ma a quanto pare è ancora presto, riescono ancora a vendere con queste tecnologie qua. E qui viene il bello, anche io sono convinto che il mercato delle fotocamere sia abbastanza deludente e poco innovativo, però dato che sarà pieno di amatori pronti a pagare 7000 euro per 30fps x 50mpx x el shutter c'è poco da fare , ha ragione sonycanonnikon |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:31)
Per me l'8K è inutile sia su Sony che su Canon, Sony ha strabiliato su altro... Cose molto più concrete. |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:32)
Gobbo cosa ci fai con una A7RiV che non fai con una Apsc a caso? A parità di prezzo non ha proprio senso per me questa fotocamera rispetto ad una medio formato |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:32)
Non ho mai visto su questo sito riempire un topic di 15 pagine in poco più di un'ora |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:33)
esatto black questo è un tema, la corsa cieca a sviluppare lato elettronica , invece che cercare magari una strada più innovativa e diversa. Faccio un esempio: l'iphone fu innovativo perchè portò il touch con le app = rivoluzione qua i jappi invece sanno solo pompare il flusso di dati verso spiagge quasi inutili. 8k , 30 fps, bah |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:34)
Antonio capisco il tuo punto, ma ti consiglierei sempre di aspettare per provare e verificare. Aspettare per vedere un calo di costo (sappiamo che tra qualche mese la A1 sarà più bassa), aspettare per provarla con un 200-600 che come limite ha a mio avviso la minor luminosità (per il resto sai come la penso). Aspettare per vedere se e cosa presenterà Canon....magari sarà pazzesca e funzionerà follemente bene con il tuo 600. Se invece non vuoi aspettare, beh cadi certamente in piedi ....ma anche con una a9 fidati. ps ragazzi il problema del global shutter è la DR, ad oggi non mi risulta che abbiano risolto la questione. |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:34)
Io ce l'ho già Canon aveva fatto la A1 nel 1979. Per questa volta passo! |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:34)
“ Mactwin concordo. Ma è proprio sul prezzo che non possiamo giocare. Sarà minimo 7500 euro nella migliore delle ipotesi proprio perchè la 1DxIII costa 7500 euro....assurdo ma vero. Per me vendere il supertele Canon e prendere l'ottimo 200-600 (che ovviamente non sostituisce in tutto il fisso) con la A1 significa mettere una differenza certamente più piccola rispetto a comprare la nuova eventuale R1 o anche la R5. „ Ma l'hai provata la R5? Chiedo perché onestamente non riesco mica tanto a capire cosa non ti convince. Provata l'altro giorno per mezz'ora, per come ero abituato io con la mia onestissima reflex 6D, e' un altro mondo. Per me un fisso e' imparagonabile a un qualsiasi zoom. “ Non ho mai visto su questo sito riempire un topic di 15 pagine in poco più di un'ora „ A voglia, con la R5 venne polverizzato, era pieno di hater a commentare il surriscaldamento Qui gli haters si sono assentati, cosa che ci si auspica sempre. |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:34)
Mi gioco 3 topic pieni andare a domani mattina... No 4. Comunque complimenti a Sony. Peccato il comparto video che incide nel prezzo. |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:34)
“ bah non capisco tanto il mettere in mezzo canon. Sony se avesse voluto dare una mazzata a canon onestamente poteva dormire di meno questi 3 anni dove c'è la moria in campo apsc e abbiamo ancora a7iii e quell'aborto della a7c... quindi diciamo che per ora canon ha piazzato due belle bombette r6 ed r5 che tengono bene. Chiaro che quando uscirà la R1 ci sarà da paragonare con questa a1 e il giudizio sarà inequivocabile. Idem per il GS, si sarebbe bello, ma a quanto pare è ancora presto, riescono ancora a vendere con queste tecnologie qua. E qui viene il bello, anche io sono convinto che il mercato delle fotocamere sia abbastanza deludente e poco innovativo, però dato che sarà pieno di amatori pronti a pagare 7000 euro per 30fps x 50mpx x el shutter c'è poco da fare , ha ragione sonycanonnikon „ Super quotone!!! La penso esattamente come te!! |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:35)
Ovviamente fuori portata per i semplici foto amatori. A questo punto sono curioso di vedere come si muoverà la concorrenza. Certo è che Sony ha bruciato le tappe con questa ammiraglia delle ammiraglie |
| sent on 26 Gennaio 2021 (17:35)
@Evil... lasciamo stare va Fammi un sync ad 1/400 con la Fuji |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |