RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II - impostazioni e confronti con d800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r II - impostazioni e confronti con d800





avatarsupporter
sent on 19 Ottobre 2020 (19:44)

Non è singolare e che dovevi fare un FTZ motorizzato e comunque io tutte le AFD che ho avuto le avevo già vendute prima dell'acquisto della Z7, mi sono lasciato solo il 180 2.8 per n motivi.

user92328
avatar
sent on 19 Ottobre 2020 (20:03)

Salvo, si è il 70-200 f4 non IS
Mi è piaciuta un sacco quest'ottica e di seconda mano costa poco......

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (20:13)

“Non è singolare e che dovevi fare un FTZ motorizzato e comunque io tutte le AFD che ho avuto le avevo già vendute prima dell'acquisto della Z7, mi sono lasciato solo il 180 2.8 per n motivi.”

Bastava fare le fotocamere motorizzate, come tutte le ff e apsc reflex
Invece se devono fare loro hanno il braccino corto, se invece devono far acquistare accessori tipo schede di memoria ci obbligano a largheggiare e a svuotarci il portafoglio

avatarsupporter
sent on 19 Ottobre 2020 (21:06)

ML motorizzate per L'AF di ottiche di 30 anni fa?
Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (21:12)

anche io ho criticato all'inizio nikon per aver tagliato fuori gli afd, ma è evidente che vogliono sfruttare il "bocchettone" per portare il sistema ai vertici in fatto di qi, su questo hanno fatto bene.

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (21:14)

Salvo, avevo delle buone aspettative sul bianchino ma non mi aspettavo tanto su 42 Mpx.
Non saprei però se un usato magari di 10-15 anni fa', va uguale. io l'ho preso nuovo per evitarmi questi dubbi.
Per completezza aggiungo che l'AF è buono fino a 135mm, a 200mm è ok solo mettendo a fuoco nella zona centrale; su A7RII.

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (21:15)

La D780 appena uscita ha questa possibilità, addirittura può montare, con accoppiamento a tutta apertura, gli AI.....
Perchè con le ml di punto in bianco hanno tolto tutte queste opzioni?

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (21:17)

anche io ho criticato all'inizio nikon per aver tagliato fuori gli afd, ma è evidente che vogliono sfruttare il "bocchettone" per portare il sistema ai vertici in fatto di qi, su questo hanno fatto bene.


questo è vero

avatarsupporter
sent on 19 Ottobre 2020 (21:25)

Ottima macchina, rapporto Q/P imbattibile. Macchina da amatori, meno x il professionista (x quello e' piu' indicata la III o IV), L'importante è divertirsi, poi il livello attuale, qualsiasi sia il brand, è molto molto alto. Buon divertimento.

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (21:38)

anche io ho criticato all'inizio nikon per aver tagliato fuori gli afd, ma è evidente che vogliono sfruttare il "bocchettone" per portare il sistema ai vertici in fatto di qi, su questo hanno fatto bene.


Il bocchettone é stato uno degli elementi per i quali mi sono sentito preso per i fondelli e che ha determinato la "soluzione finale" perché era stato "venduto" motivando la possibilità di avere ottiche più luminose di quelle in commercio all'epoca (della presentazione delle "Z").
Bene. Ditemi ad OGGI a DUE ANNI di distanza QUANTE ottiche più luminose DI QUELLE IN PRECEDENZA PRODOTTE sono in commercio o sono presenti nella road-map ? Escludiamo per decenza il fenomeno f0,95 sul quale si potrebbe scrivere un libro.

Ve lo dico io NESSUNA !!!!!!

Ma il sig. Nikon sa che esistono OGGI IN COMMERCIO (di vari Brand) ottiche come il 35 f1,2, 135 f1,8, 12-24 f2,8, 14 f1,8, 85 f1,2 e ci sono senza bisogno di bocchettoni ad hoc !!!

Ma lo sa che Leica il Noctilux f0,95 lo commercializza dal 2004 e pesa 700 g e l'attacco é sempre il Leica M ?

Quando leggo Mirrorless Reinvented.... ma me stai a pijà .....

user92328
avatar
sent on 19 Ottobre 2020 (22:12)

Salvo, avevo delle buone aspettative sul bianchino ma non mi aspettavo tanto su 42 Mpx.
e si, davvero una grandissima resa....

Non saprei però se un usato magari di 10-15 anni fa', va uguale. io l'ho preso nuovo per evitarmi questi dubbi.
ma anche nuovo il costo è interessante.... basterebbe trovarne uno usato ma di qualcuno che l'ha preso negli ultimi anni...

user28666
avatar
sent on 19 Ottobre 2020 (22:48)

ML motorizzate per L'AF di ottiche di 30 anni fa?


Non è singolare e che dovevi fare un FTZ motorizzato


Esiste questo adattatore per le ottiche non motorizzate. www.sony.it/electronics/convertitori-adattatori-montaggio/la-ea5
Non è poi così complesso, visto che di AFD ne sono stati prodotti molti ed alcune focali nikon non le ha più realizzate (ad esempio non ha un 135mm a catalogo)
Se poi come ottiche fnno schifo, lascialo decidere agli utenti, non che di punto in bianco tagli la compatibilità. MA se sono così inutili, perchè allora la D6 ha ancora la presa di forza? Un professionista usa un vecchio AFD. Vedo molta incongruenza in queste scelte tecniche o di marketing.

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (22:59)

Ottima macchina, rapporto Q/P imbattibile. Macchina da amatori, meno x il professionista (x quello e' piu' indicata la III o IV), L'importante è divertirsi, poi il livello attuale, qualsiasi sia il brand, è molto molto alto. Buon divertimento.


grazie, un professionista è bene che abbia un doppio slot, quindi almeno la III; comunque la pagnotta, volendo, uno se la porta a casa anche con questa (magari prendendo due corpi)


Forse abbiamo ancora alcune cose da dire.....
Io avrei anche un ancora po' di domande da fare...

Proviamo a continuare quì;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3748314


avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2020 (23:06)

Maurizio, il "bocchettone"serve e servirà ad abbattere le aberrazioni cromatiche, quindi avere ottiche luminose estremamente corrette, basta vedere la qualità delle ottiche del sistema, che ad oggi sono ai vertici della categoria.
Per il fatto che nikon sia ancora indietro è vero, ma per chi non ha fretta, sono sicuro che nikon avrà in serbo ottime armi per recuperare e forse anche superare la concorrenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me