user36220 | sent on 28 Dicembre 2019 (14:55)
Domenico, concordo in pieno, qualche pagina fa ho espresso concetti simili... Poi, certo, qualcuno ha i paraocchi e vede solo una verità... Della serie: Analfabetismo funzionale ne abbiamo??? |
| sent on 28 Dicembre 2019 (15:26)
“ Analfabetismo funzionale ne abbiamo „ Se ne avessero, non avrebbero la capacita, di leggere, scrivere o comprendere le informazioni date in questo topic, per cui la formulazione corretta della domanda sarebbe: "non avete analfabetismo funzionale, per cui siete in grado di capire cosa è stato scritto, detto, ecc ...... o no? |
user92328 | sent on 28 Dicembre 2019 (15:49)
“ Nessun commento? „ C'è poco da commentare, è tutta roba trita e ritrita....!!! |
| sent on 28 Dicembre 2019 (16:00)
Che noia. Paco dove sei? Fatti perculare un po'... |
| sent on 28 Dicembre 2019 (16:01)
Salvo, ma hai avuto r3 o r4 per parlarne adegutamente? Sulla gfx, però concordo... |
user92328 | sent on 28 Dicembre 2019 (16:09)
Maserc, se Fullerinium mette un link di dpreview, cosa ci dovrebbe essere da commentare di nuovo che non è già stato trito e ritrito dei risultati in quel link..??? Le comparazioni di dpreview le conosco a memoria, e se dovessi basarmi solo su quelli, prenderei una a7r2 senza nessuna esitazione... ma a dirla tutta, probabilmente è proprio sulla r2 che andrò a parare se la FF sigma non mi piacesse, l'app effetto liscio mi allerta troppo per diversi motivi... Insomma, tutto trito ritrito... Sulla GFX da un lato concordo anch'io, poi vedo i file della r4 e mi passa il desiderio(tranne lato iso), anche se in ogni caso non gli spenderei mai e poi mai quei soldi per la 100Mpx.... |
| sent on 28 Dicembre 2019 (16:11)
Non concordo sul fatto che sui sensori della r3 della r4, la differenza stia solo nella differente risoluzione. |
| sent on 28 Dicembre 2019 (16:27)
Maserc non credo la differenza sia nettissima, la tecnologia non ha fatto tutti sti passi da gigante negli ultimi 2 anni. Poi se dicono pure che ad alti iso vada anche peggio.. Il fatto è che la R3 monta un sensore già mostruoso. |
user92328 | sent on 28 Dicembre 2019 (16:40)
“ Poi se dicono pure che ad alti iso vada anche peggio.. „ L'idea che mi sono fatto io da quello che ho potuto vedere in rete è che, sia assolutamente errato dire che la r4 vada peggio...per tirare quel pochino di dettaglio in più sin da subito è stato pagato con un po di rumore in più, cioè, il fatto che la r3 sembri più pulita è una sorta di illusione, nel senso che il file esce sin da subito con più riduzione rumore applicato dalla macchina, quindi anche lievemente più piallato... Detto ciò, per me è più una questione di PP secondaria sulla r4, dove in PP è possibile avere una pulizia come quella della r3(se non meglio) con la giusta PP... Non dobbiamo dimenticare che, la pulizia iso è MOLTO influenzabile in base alla bravura di chi fa la PP e sopratutto da come viene gestita la fase di scatto, quindi le differenze chi vediamo su dpreview vanno prese con le pinze e non per oro colato ... Ormai il livello di pulizia iso è alto su moltissime macchine e fino a 6400iso le differenze sono bazzecole e fino a 3200 secondo me sono identiche tra r4 e r3... A dirla tutta, su dpreview la tenuta della r2 sembra identica a quella della r3.... Insomma, solite cose trite e ritrite, almeno per me, infatti mi sono messo a scrivere perchè mi stavo addormentando visto che stanotte ho dormito poco... |
| sent on 28 Dicembre 2019 (18:16)
@: Salvo "nel senso che il file esce sin da subito con più riduzione rumore applicato dalla macchina, quindi anche lievemente più piallato... " La fonte? Non so, io credo che Sony avrebbe avuto più interesse a piallare quello della r4, dal momento che è successiva e dimostrare così che 61Mpx non influiscono sul rumore, basta solo processarlo meglio. |
user92328 | sent on 28 Dicembre 2019 (18:34)
“ Non so, io credo che Sony avrebbe avuto più interesse a piallare quello della r4, „ l'interesse è stato fare 60 Mpx con tutto il dettaglio che era possibile tirare fuori da quel sensore, in primis per avere una macchina che potesse "competere" con la Mf 50r Fuji, visto che questa MF oggi è scesa a prezzi che solo pochi anni fa era impensabile nel MF, ed ovviamente ingolosisce e la r4 dovrebbe far passare questa voglia a molti, e pare ci sia riuscita alla grandissima... Quindi, per tirare più dettaglio da qualche lato si deve pagare dazio, in questo caso è il rumore (è cosi c'è poco da fare, chi ha un po di esperienza con Ps sa che, più dettaglio fai uscire, più rumore viene su..) che poi stiamo parlando di bazzecole, tutte cose risolvibili in fase di scatto e PP... il file della r4 se processato bene e poi ridimensionato a 42 mpx ritorna ad avere lo stesso rumore della r3 o Forse anche meglio... e questo lo intuisco per esperienza generale che ho con la PP, vedendo i file della r4 subito capisco che cosa posso recuperare in pulizia, e non ho dubbi che si possa fare come la r3 se non pure meglio... Una fonte da citare non c'è, questa è l'idea che mi sono fatto io da tutto quello che ho potuto leggere e vedere in rete e dall'esperienza che ho in generale con la fotografia e PP...... sono giunto a queste conclusioni (per ora)... |
user92328 | sent on 28 Dicembre 2019 (18:46)
“ basta solo processarlo meglio. „ se lo processava meglio non avrebbe raggiunto quel po di dettaglio in più.... io credo che sony abbia fatto questo, intanto ti tiro il massimo in dettaglio, poi se vuoi in PP te lo ripulisci a piacere .... Però, non dobbiamo dimenticare che stiamo parlando di alti iso, ma se prendiamo i 100 iso, li non ci sta nulla da dire, il file è un rasoio e basta.... (comunicato Meteo, qui fa un freddo cane.... finisce che nevica...) |
| sent on 28 Dicembre 2019 (19:20)
E poi Dpreview prima ha stroncato la A7riV e poi l'ha eletta la migliore dell'anno. Ve lo dico da sempre, nn prendete alla lettere questa gente. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |