RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio all'uso professionale ML sony (suggerimenti per configurazioni)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Approccio all'uso professionale ML sony (suggerimenti per configurazioni)





avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2017 (13:15)

Stavo leggendo in giro che la massima qualità di scatto soprattutto in termini di gamma dinamica si ottiene attivando anche la tendina meccanica anteriore...?
E vero?
Qualcuno ha provato?
Nella A7R II...

avatarsupporter
sent on 15 Ottobre 2017 (14:30)

no.
almeno io non ne ho notate…

la tendina completamente elettronica invece fa perdere qualcosa, ma solo ad alti iso e condizioni di luce davvero difficili.

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2017 (14:48)

Da altre parti invece dicono che causa vibrazioni la anteriore...
Boh

avatarsupporter
sent on 15 Ottobre 2017 (14:51)

le vibrazioni sono un'altra cosa dalla qualità di immagine…
Ovviamente non avendo nulla che si muove meccanicamente prima dell'acquisizione dell'immagine è possibile scattare ad 1/20 o 1/15 a mano libera senza patemi.
con la tendina meccanica anteriore ovviamente occorrerà un tempo di sicurezza maggiore.

Non confondere poi la a7r old che NON ha possibilità di tendine elettroniche ed ha anche una tendina meccanica piuttosto robusta.

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2017 (14:54)

Si so che sono due cose diverse...
Xo sembra che da una parte hai un vantaggio ad attivarla e dall'altra uno svantaggio...

Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato?

avatarsupporter
sent on 15 Ottobre 2017 (15:35)

Mada, la prima tendina elettronica non ha davvero alcuna controindicazione.

Anche la seconda ne ha qualcuna.
La principale è l'impossibilità di usare il flash.

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2017 (16:13)

ok grazie mille
Andrea

avatarjunior
sent on 15 Ottobre 2017 (19:29)

Mi date una mano, non riesco a trovare nel menù come si disinserisce lo stabilizzatore per lenti stabilizzate, devo usare la macchiba sul cavalletto. Grazie.

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2017 (19:32)

Devi disabilitare la funzione chiamata Steady Shot

avatarjunior
sent on 15 Ottobre 2017 (23:03)

mi date una mano per capire come si assegnano le funzioni ai pulsanti per la personalizzazione e come si attiva l'eye af (non lo trovo nel menù). Grazie. non avevo mai visto una sony

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2017 (23:06)

vai nel menu sezione quella con ingranaggio la seconda poi vai alla 7a sottosezione

custom key setting

avatarjunior
sent on 15 Ottobre 2017 (23:10)

grazie! e per eye af anche?

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2017 (23:11)

si puoi assegnarlo ad un tasto oppure al menu Fn

avatarjunior
sent on 15 Ottobre 2017 (23:17)

OK. grazie ancora

avatarsenior
sent on 18 Ottobre 2017 (12:48)

Validissimo approccio, ottimi spunti, topic che ho trovato veramente utile.
Sarebbe interessante poter darne un seguito visto l'imminente raggiungimento del limite "fisico" delle 15 pagine massime consentite, e perchè no, parlare anche delle varie modalità di messa a fuoco in casa Sony.

Vincenzo

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me