RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-e2 - x-t1 e x-t10 nuovi firmware


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji x-e2 - x-t1 e x-t10 nuovi firmware





avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2016 (18:45)

Grazie! Ma che differenze ci sono ora con la xe2s? Almeno il mirino..?

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2016 (22:48)

finalmente dopo varie difficoltà dovute a windows 7 (sono riuscito grazie al vecchio XP) ho aggiornato al fw 4,e l'entusiasmo...mi e crollato subito dopo
(non) vedendo la nuova grafica con font e icone PER ME troppo minuscole,
la macchina sembra migliorata molto,ma per me che uso molto il mirino
e diventato illegibile(sono un fotoamatore anomalo:ho una maculopatia)
Sono disperato,Fuji poteva lasciare liberta all'utente di selezionare li modo
di visualizzazione in base alle proprie esigenze,per me andava bene quella precedente con colori in cotrasto anzichè usare solo bianco che in pieno sole per me diventa invisibile.

avatarjunior
sent on 06 Febbraio 2016 (23:06)

Cavolo, mi dispiace...
Se lo ritrovo, ti posso passare il vecchio firmware, così puoi fare un downgrade.

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2016 (23:14)

Grazie,ma scusa io sapevo che non si può tornare indietro...

avatarjunior
sent on 06 Febbraio 2016 (23:18)

Ho letto che si può con la x100.
Prova a mandare una mail all'assistenza Fuji e spiegagli il tuo problema. Sono molto attenti, quindi sapranno risolvere sicuramente con un downgrade!
Io mi informo ancora un poco su internet e vedo di capire che si può fare.

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2016 (23:32)

Grazie delle info,magari a Fuji chiedo direttamente un upgrade personalizzato ...mi dispiace perdere le nuove caratteristiche,ma e anche vero che non si può avere tutto.
Chissà se ci sono in commercio oculari con ingrandimento applicabili alla xe2?
ciao e grazie ancora.

avatarjunior
sent on 07 Febbraio 2016 (11:25)

@Max,è proprio il"problema"a cui mi riferivo io. Sulla E2,selezionando l'opzione"solo EVF+sensore occhio",non c'è modo di usare il mirino in fase di scatto e visualizzare foto/menu sull'lcd.
Non è certamente"grave",ma sicuramente scomodo.....

user26730
avatar
sent on 07 Febbraio 2016 (14:15)

Buck81,
Sicuramente non e' una tragedia pero effettivamente e' in po scomodo.
Comunque la XE2 e' una gran bella macchinetta!!!
Max

avatarjunior
sent on 07 Febbraio 2016 (14:40)

@Sloweyes purtroppo esistono solo per la x-t1...

avatarjunior
sent on 07 Febbraio 2016 (14:45)

Max,diciamo che era un punto che speravo fosse soggetto a cambiamenti. Io la penso come te...
Però,si...anche secondo me è una macchinetta fantastica!

avatarjunior
sent on 07 Febbraio 2016 (15:43)

Vorrei chiedere una cosa a voi lumi: mi è sembrato di capire che la compensazione all'esposizione si potesse fare anche con la regolazione dei tempi in manuale ma purtroppo non capisco perchè non mi funziona. Io uso solamente lenti vintage: possibile che sia questo il motivo? Dubito fortemente.. Illuminatemi :-D

avatarjunior
sent on 07 Febbraio 2016 (16:59)

Ho da pochissimo una x-e2, aggiornata ieri, dopo qualche scatto mi sembra che l'evf sia leggermente piú buio... É un impressione? Perché anche regolando la luminositá lo trovo comunque un po' "spento"

user26730
avatar
sent on 07 Febbraio 2016 (17:40)

Tcanossa
La compensazione dell'esposizione la fai con la rotellina dedicata oppure se lo vuoi fare in manuale devi settare manualmente non solo la velocità ma anche gli ISO altrimenti se lasci gli ISO in automatico la macchina compensa da sola adeguandosi a seconda della velocità che tu hai impostato.
Max

user26730
avatar
sent on 07 Febbraio 2016 (17:41)

Arturo
Io non ho notato nessun cambiamento nella luminosità del l'EVF.
Max

avatarsenior
sent on 07 Febbraio 2016 (17:53)

@les-pi ,grazie per la risposta.
Provero ad usare la macchina cosi' se
riesco,altrimenti chiedo info per un downgrade
ma vorrei evitare.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me