RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per zaino da montagna! Parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Aiuto per zaino da montagna! Parte V





avatarsupporter
sent on 10 Febbraio 2022 (20:30)

ahaha Fontamax mi era capitata sta pagina e sono andato a curiosare. Poi costano pure un botto

avatarjunior
sent on 10 Febbraio 2022 (20:39)

L'altra sera stavo guardando questi


telaio in carbonio , fatto in dyneema e' la Z9/A1 degli zaini MrGreen


avatarsupporter
sent on 10 Febbraio 2022 (21:02)

ahahah Muncias

avatarsupporter
sent on 12 Febbraio 2022 (8:28)

Chiedo agli esperti del gruppo .. vi risulta che per camminare comodi con lo zaino bisogna mettere in fondo allo zaino cose leggere, al centro la parte più consistente (quindi in questo caso potrebbe essere la icu) in modo che ringrazia la spalla e per finire nella parte superiore altro di vario genere

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2022 (8:45)

Se ricordo bene il peso andrebbe disposto dal basso verso l'alto.
Più peso vicino alle anche, meno peso vicino alle spalle.

Hai, così, anche il baricentro più basso che aiuta la stabilità, cosa non da sottovalutare.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2022 (9:00)

Se ricordo bene il peso andrebbe disposto dal basso verso l'alto.
Più peso vicino alle anche, meno peso vicino alle spalle.

Io così faccio.


Raffaele, anche perché, sotto l'icu cosa ci metteresti?

avatarsupporter
sent on 12 Febbraio 2022 (10:08)

Ciao Izanagi , la prima cosa che mi viene in mente è mettere l'abbigliamento cioè una felpa, una maglia di ricambio e qualcos'altro.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2022 (10:13)

Ciao Raff.
Capito, ma così, anche con zaini con accesso frontale/dorsale, non sarebbe meno pratico togliere/mettere l'abbigliamento?

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2022 (10:15)

Non e' un bene mettere il peso maggiore in basso, lo si dovrebbe mettere centrale e vicino alla schiena. E' cosi che si mantiene maggiore stabilita', con il peso maggiore in basso o centralmente ma sull'esterno si e' sbilanciati, ovvero lo zaino tira all'indietro.

Non so, io, in genere, il grosso del peso, lo colloco nella parte medio-bassa, anche perché l'ICU non occupa solo lo spazio in basso.
Il tutto non grava più di tanto se lo zaino è dotato di un sistema che scarica bene il peso sul cingolo pelvico.
L'importante è che il peso non gravi troppo sulla colonna e sul cingolo scapolare.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2022 (10:20)

Ho praticato alpinismo a buon livello per decenni. Tra i miei conoscenti nessuno aveva lo stesso zaino e, incredibilmente, non se ne è MAI discusso...

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2022 (12:06)

No, ok, ma a volte, la parte inferiore dello zaino, quella che, nell'immagine, è contrassegnata dal colore blu (oggetti leggero e voluminosi), è separata dal corpo centrale già di suo, ed è destinata, qualora ce ne fosse bisogno, al trasporto di materiale ingombrante che, a volte, può essere anche non proprio leggero.

Io, nei miei precedenti messaggi, mi riferivo, esclusivamente, alla zona centrale rosso/verde.

avatarsupporter
sent on 12 Febbraio 2022 (19:22)

Grazie Jp1000 per lo schema, perfetto

avatarsupporter
sent on 12 Febbraio 2022 (20:35)

“ Ciao Raff.
Capito, ma così, anche con zaini con accesso frontale/dorsale, non sarebbe meno pratico togliere/mettere l'abbigliamento?”

Ciao Izanagi tutto giusto quello che dici .. in genere quando devo fare il ricambio mi succede raramente e quelle poche volte che accade è sempre quasi a fine giornata. Cioè praticamente si tratta di una sola operazione in giornata .
Sono di rientro dal lago di Garda, domani se esco farò questa prova inserendo giù oggetti leggeri e al centro la icu

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2022 (9:50)

Considerando la fisica, andrebbe caricato come da immagine di Jp1000.
Minore è il braccio, minore il momento è minore quindi la reazione da applicare per reagirvi.
Quindi, in altre parole, più il peso sta attaccato al corpo, meglio è: ad esempio, il treppiede laterale sbilancia ma “pesa” meno di quello sul retro dello zaino.

Nel caso specifico, negli zaini ad apertura posteriore che stiamo considerando, è difficile mettere il peso dell'ICU in mezzo allo zaino e attaccata alla schiena, non estrai più la macchina
Di conseguenza bisogna bilanciare i due momenti: quello che agisce con asse la schiena (peso più vicino, meglio) e quello con asse i piedi.
Inoltre abbiamo un terzo asse che sta, curiosamente, ad altezza delle anche.

Di qui la scelta della posizione bassa, per il tipo di zaino e di funzione.

Se parliamo di trekking di più giorni in cui la fotografia sia solo una parte minimale, zaini ad apertura superiore e ICU e attrezzatura a “sfarguglioni” dentro, ovviamente si minimizza la fatica nella disposizione di Jp1000!

avatarsupporter
sent on 13 Febbraio 2022 (13:39)

…questa settimana farò una prova sul Trion 35L posizionando la icu al centro e riempiendo in qualche modo la parte inferiore dello zaino con oggetti voluminosi leggeri o tramite sacchetti o tramite contenitori.
Oggi non mi è stato possibile fare questo tentativo ma in questa settimana proverò

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me