RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100, foto a 400 megapixel con nuovo FW


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm GFX100, foto a 400 megapixel con nuovo FW





avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (16:54)

Acquisizione 16 bit non esportazione!
Lightroom ma non solo lavorano a 15 bit!
Dei 16 reali che hanno solo Phase One, Hasselblad serie H é la Fuji 100 direi 1 bit è rumore!
Etc etc

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (16:57)

La r4 ha una resa tonale, sconosciuta alla r3.


Un mito... quando sono un po' triste, vado a caccia degli interventi di Maserc per ritrovare il sorriso.... MrGreen

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (16:59)

Gobbo col nuovo firmware, la gfx100 tira fuori raw a 16bit da un paio di giga l'uno...MrGreen

Paco mi spiace saperti triste...;-)

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (17:06)

Si ma uno resta rumore! ;-)

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (17:06)

Paco mi spiace saperti triste..


Eh... lo divento quando penso alla resa tonale delle mie fotocamere..... MrGreen

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (17:20)

Ma no, dai. Quando c'è il manico...MrGreen

avatarjunior
sent on 27 Novembre 2020 (17:38)

il PS in camera sarebbe/sarà il futuro e allora sì che verrebbe utilizzato

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (17:54)

il PS in camera sarebbe/sarà il futuro e allora sì che verrebbe utilizzato


perché?

avatarjunior
sent on 27 Novembre 2020 (18:31)

il PS oggi richiede un passaggio in PP abbastanza noioso richiedendo un sw specifico e quindi ulteriore passaggio per una PP più raffinata. Se invece potessimo avere già i vantaggi del PS (più dettagli minore rumore) anche con sensori non troppo impegnativi e in macchina sarebbe molto più sfruttabile (cosa che fra fanno in modo simile gli Smart Phones con l'IA per alcuni tipi di foto).

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (18:52)

La Panasonic S1R fa il pixel shift in camera, ossia genera il Raw direttamente ed è poi sviluppabile con i vari softwaew Ligthroom compreso.

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (19:17)

Quasi tutte le panasonic lo fanno credo. Sicuramente lo fa anche la s1

user14103
avatar
sent on 27 Novembre 2020 (19:36)

si generose dimensioni ma si può portare in giro. Pesi? che ottiche usi con lei e ti porti dietro(più frequentemente)?
32 64 spesso poi il 50 mm ora mi deve arrivare il 45 100 ed il 30 mm .. comunque porto sempre lo zaino con tutto quello che mi serve poi secondo cosa devo fare monto l'ottica sulla fotocamera e la metto in borsa

user14103
avatar
sent on 27 Novembre 2020 (19:50)

@Massimo questo solo per innervosirti;-) "la MF 100 acquisisce e salva in 16 bit reali". Ci mancherebbe non avere passaggi tonali fini!MrGreen

il file che sforna dng da 1giga e mezzo in pixel shift mi da questi valori


avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (20:05)

Sono qui per aizzare litigi, sempre divertenti!

Per una svista anni fa mi sono fatto assemblare un PC con l'i7 da 3.4 GHz e 8 CPU virtuali (360 € solo l'Intel allora) e con una motherboard limitata a 8GB di RAM e la modesta Nvidia 210 G. Insomma, una Ferrari con le gomme neanche Cinturato (ve le ricordate?). In compenso ho un SSD da 1 TB.

Ho preso il DNG sottoesposto di 5 stop di Stefano. Ho usato RawDigger per estrarre i quattro canali RGB. La prima volta mi si è bloccato tutto (ho la Win 10 Pro ultimo grido). Altra sorpresa: IrfanView si rifiuta di estrarre l'embedded JPG di un file di 1 GB come questo DNG. Buona notizia: FastStone Viewer invece sì.

Il mio scopo era di vedere quanti grigi mostrassero i quattro canali. Sotto PS ho un plug-in da telegraphics per calcolare i colori. Niente. Si ferma ad un certo punto e dà numeri del lotto. Mi aiuta ancora FSV che mi rassicura: i JPEG estratti da TIFF (a sua volta estratti da RawDigger) contengono 256 grigi. Perfetto! Volevo farveli vedere. Niente. Postimage prende Jpeg fino a 12 MB. Non riesco a comprimere i JPEG da 32 MB con nessun programma. Per cui: fidatevi. Sono usciti tre BN spaventosamente risolti e "belli", frutto dei tre filtri colore RGB. Prima o poi riesco a postarli ipercompressi. Eclatante la differenza che fanno i tre filtri RGB CFA.

Morale: trattare file da DNG 1GB sotto PS 20 et al. esige 16 GB di RAM se non si vuole impallare tutto. Altrimenti bisogna fare spazio in memoria tra un'operazione e l'altra.

A questo punto una domanda ovvia: perché non accontentarsi di un ps a quattro colpi da 100 Mpx? In risoluzione digitale equivarrebbe a 200 Mpx Bayer. L'ha ordinato il dottore di fare 16 colpi? Illuminatemi!Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2020 (20:32)

A questo punto una domanda ovvia: perché non accontentarsi di un ps a quattro colpi da 100 Mpx? In risoluzione digitale equivarrebbe a 200 Mpx Bayer. L'ha ordinato il dottore di fare 16 colpi? Illuminatemi!


Perchè 400 is megl di 200.... MrGreen

Altrimenti come facciamo a stampare i nostri capolavori 8mt lato lungo?

MrGreen

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me