RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7s III, possibili caratteristiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7s III, possibili caratteristiche





avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (12:18)

Si, sono rumors che valgono quello che sono... Non sono nemmeno classificati come al solito.. Scrive rumor e basta, abbastanza insolito per il sito

avatarjunior
sent on 15 Luglio 2020 (12:24)

vabbè chiacchiere insomma... MrGreen


Come sempre MrGreen

Però su un corpo macchina con forte vocazione al video ed enfatizzata su cui, proprio per questo, si presuppone (spera) vorranno ridurre al minimo il rolling shutter, sarebbe lecito aspettarsi un sensore stacked. A rigor di logica avrebbe senso insomma, ma ripeto, conta solo quello che verrà commercializzato e come si comporterà sul campo.

avatarjunior
sent on 15 Luglio 2020 (12:42)

Ma si come sempre si fa per parlare ovviamente....

Però è sbagliato pensare che i videomaker siano pochi ecc...sono sempre di più in realtà... Moltissimi...
Una macchina video oriented che faccia il suo lavoro come Dio comanda può esser una killer camera...non tutti possono permettersi di spendere decine di migliaia di euro per attrezzatura video iper professionale...e con camere di questo tipo ci han girato già fior fior di cortometraggi,scene di film, pubblicità, eventi, ecc ecc.... Ma una valanga...

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (12:43)

Ad oggi, la a9, unica macchina full frame con sensore stacked, in modalità video, ha lo stesso rolling shutter di una A7III e sue simili...

L'otturatore elettronico veloce funziona solo in modalità foto...

avatarjunior
sent on 15 Luglio 2020 (13:02)

Ad oggi, la a9, unica macchina full frame con sensore stacked, in modalità video, ha lo stesso rolling shutter di una A7III e sue simili...


Ficofico tra uno scatto fotografico singolo e il fotogramma di un video le "distorsioni" introdotte nell'immagine sono comunque frutto dalla velocità di readout del sensore relativamente limitata, quindi la tecnologia stacked aiuterebbe in entrambi i casi a ridurre l'impatto del rolling shutter. Rimarrebbe da vedere se Sony sulla A9 ha scelto di non beneficiarne in ambito video per limiti prettamente tecnici (magari non potendo supportare un flusso continuo ma solo raffiche limitate nel tempo), puramente opportunistici di segmentazione (sapendo che per in ambito video la parte del leone avrebbe dovuto farla l'erede della A7S), o semplicemente per centellinare i progressi nell'arco degli anni altrimenti non avrebbero più niente da proporre con la tecnologia alla base ancora al palo. Non potendolo sapere, non resta che attendere.

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (13:12)

Fico la A9 in FHD va molto meglio della A7sII in Rolling shutter, in 4k fanno c@gare entrambi, si spera che con questa nuova uscita riescano a fare un 4K con pochissimo Rolling shutter.

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (13:23)

La a9 va meglio in full hd perché non è full pixel readout, prende solo pochi pixel, quelli che gli servono per fare il video full hd

La a7s in full hd è full pixel readout, legge tutti i pixel, in pratica è un 4k riscalato al full hd

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (13:25)

Se, e ribadisco se, riusciranno a leggere tutti i pixel del sensore anche a 120p, il rolling shutter sarà l'ultimo dei problemi, anzi un non problema...


avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (14:17)

www.sonyalpharumors.com/rumor-more-info-about-that-new-a7siii-cooling-

Nuovi rumors sul sistema di raffreddamento passivo della SIII dove la macchina rimarrà tropicalizzata e sulla gamma dinamica di 15 stop , niente modalità doppio ISO

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (14:40)

Fico, il 4k della A9 è un 6K riscalato e ha meno Rolling della A7SIII.

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (14:40)

Figo figo dopo aver subito la delusione della a9ii con rumors che la davano come chissà quale apparecchio della Nasa, va con gli stessi scarponi che usano quest'ultimi per camminare sulla lunaSorriso

Il batteygrip con un ssd interno se non ho letto male è un brevetto fatto da Sony, poco dopo l'uscita elle ML canikon, forse per togliere loro la possibilità di avere una seconda sd da qualche parte...
(Ovviamente Canon, dato che nikon non ha nemmeno il Batterygrip)

Se dovessero dare un 4K no crop, con 120 sfp senza limitazioni, a livello video la vedrei parecchio più interessante della r5...
Mentre a livello foto nemmeno un po'... si ok 12mega bastano, ma ormai si è abituati a pixellaggi superiori.

Zeppo ha bloccato anche me credo, ma io continuo a leggerlo, come mai?
Tra parentesi, non abbiamo mai litigato anzi...
sarà non vuole distrazioni per l'uscita del suo nuovo giocattolino...

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (14:41)

Fico, il 4k della A9 è un 6K riscalato e ha meno Rolling della A7SIII.

Che io sappia la 7iii ha il 6k riscalato, non la a9

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (14:47)

Black, a9 e A7III hanno entrambe 6k to 4k ed identico rolling shutter, una è stacked, l'altra no

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (14:53)

Non sarebbe comunque andato su un entry level.

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2020 (15:38)

Quindi la A7sII ha più Rolling shutter della A7III? Non lo avrei mai immaginato.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me