| sent on 08 Marzo 2020 (23:11)
La X100 logora.... Chi non ce l'ha |
user36220 | sent on 08 Marzo 2020 (23:26)
Davvero notevole, sta macchina mi ha sempre ispirato un sacco, ma la presenza del monitor fisso me l'ha sempre fatta scartare. Adesso che è arrivato il monitor articolato, ci farò più di un pensiero. Domanda per chi la possiede: funzione panoramica e macro come se la cava? |
| sent on 08 Marzo 2020 (23:40)
Per la X100T panoramica solo in jpeg, ha una funzione macro per riprese ravvicinate, ma data la focale il rapporto di ingrandimento non è granché. Non so se sulla V hanno cambiato qualcosa. |
| sent on 09 Marzo 2020 (7:17)
Mi sembra che sia cambiato solo la alita ottica con la sua nitidezza, visto che sulla funzione macro non sembra ci siano state notizie al riguardo . Per quanto riguarda la discussione che avete aperto sul 35mm tutta la vita posso dirvi che nella quotidianità il 35 mm va quasi sempre bene e ci si spinge oltre se ovviamo fotografare gruppi o una manifestazione, dove avere un 24mm o un 85mm ti aiuta tanto. Il problema in fuji è i due converter non sembrano essere tanto tascabili e un converter da 85 mm equiv non esiste, almeno ho visto l'equivalente 28 e 50, quindi il mio consiglio è che se può vivere solo di 35mm allora x100V tutta la vita. In tutti gli altri casi hai tante scelte equivalenti e a volte, tipo il mio caso con la pen f, migliori sotto tanti punti di vista. |
| sent on 09 Marzo 2020 (7:33)
“ Ma insomma con sta x100!!! Mi sembra la storia della fuji S5 Pro, praticamente miracolosa inarrivabile, meglio di tutte le nuove fotocamere... „ Non è questo! Chi ha vissuto l'era analogica, una macchina come questa, oltre a essere una nave scuola, rappresenta l'incrocio tra il ricordo delle origini analogiche vissute e l'impossibilità a quei tempi di acquistare una leica M3, come rappresentante della perfezione stilistica e dell'inarrivabile. |
| sent on 09 Marzo 2020 (11:24)
Peccato che la X100V,come le altre serie tra l'altro,nella versione silver si rovinano molto facilmente,altrimenti l'avrei gia' presa,per il momento aspetto la versione black |
| sent on 09 Marzo 2020 (11:36)
In che senso? Si graffiano? |
| sent on 09 Marzo 2020 (11:38)
“ In che senso? Si graffiano? „ le silver in effetti sembrano più delicate delle black (basta vedere qualche usato) |
| sent on 09 Marzo 2020 (11:41)
“ In che senso? Si graffiano? „ negli angoli si usurano (usuravano, forse le nuove no) piu velocemente. |
| sent on 09 Marzo 2020 (11:43)
La X100 è la fotocamera del secolo in vendita a sole 500€ un must have, impressionante si stanno verificando le stesse profezie della mummica S 5Pro in vendita a prezzi folli, mettetevi in fila a distanza di sicurezza. |
| sent on 09 Marzo 2020 (12:11)
“ Non è questo! Chi ha vissuto l'era analogica, una macchina come questa, oltre a essere una nave scuola, rappresenta l'incrocio tra il ricordo delle origini analogiche vissute e l'impossibilità a quei tempi di acquistare una leica M3, come rappresentante della perfezione stilistica e dell'inarrivabile. „ Data la mia età anch'io ho vissuto l'era analogica, quella vera , stampando sia in BN che a colori , utilizzavo Hasselblad e Nikon etc.. ma non c'è motivo di enfatizzare una fotocamera uscita circa 11 anni fa come se fosse oro colato, io ho visto le immagini non trovo tutta sta gran cosa , e direi di più mi sembra veramente vetusta nell'uso altro che riflessiva a 100 iso un mio parere personale ma io comprerei una X100V se ne avessi la necessità o una 100T |
| sent on 09 Marzo 2020 (12:19)
Qualcuno ha notizie in merito all'uscita della versione black? |
| sent on 09 Marzo 2020 (12:28)
Io le macchine le compro per usarle, se si usurano chissenefrega. La xpro2 ce l'ho da un bel pezzo e si magari negli angoli è un po' usurata ma continua a scattare lo stesso! |
| sent on 09 Marzo 2020 (13:33)
La X100 originale si porta tutti i suoi anni e nonostante i vari upgrade del firmware nell'uso rimane un polmone - con la lentezza ci si può anche convivere ma con l'AF impreciso no, è stato soprattutto per quello che alla fine l'ho venduta. Ha però dalla sua che è davvero, secondo me, l'unica fotocamera con cui si può benissimo scattare solo in jpeg dato che quelli SOOC sono semplicemente perfetti (cosa che coi modelli X-trans un po' s'è persa). Chi la vende usata a 500 euro ha bisogno dello psicologo |
| sent on 09 Marzo 2020 (14:57)
In passato ho provato la x100s, ma non è stato amore a prima vista...alla fine ho deciso di optare per la Ricoh GR2. Questa nuova Fuji sulla carta mi sembra eccezionale, sono curioso di provarla :) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |