RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Fujifilm GFX 100 su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Test Fujifilm GFX 100 su Dpreview!





user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (13:32)

Quindi niente uccelli in volo con 500L adattato quadruplicato?!? Scaffale!!! MrGreen

per quello ci sarà questo ..
www.sonyalpharumors.com/sr5-on-monday-sony-will-announce-their-most-ex

user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (13:33)

Aperti, appunto...
e post prodotti .. ho scaricato e lavorato quelli di depreview senza problemi … non facciamo problemi dove non ce ne sono .. se non vi interessa non vedo perché tirare fuori problemi inesistenti ,

user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (13:35)

Aperti, appunto...

A me non convincono le prestazioni quando elaboro i file della R che ho su NAS Synology con collegamento a 10 Gbit, mi immagino questi!
prova a mettere le librerie e i file sull''hard disk ssd .. ovvio che da un nas rallenta anche se fosse 100 gbit ma che stai a di Zeppo ..

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2019 (13:38)

Appunto Karmal.. tu ti puoi permettere due tre corpi di cui uno super specialistico. e magari pure chi te li porta

Quando faranno le FF a 80 -100 mpx con ottiche adatte,e mooolto più versatili. ci saranno molti che punteranno su FF anche per usare il corredo che hanno già. è solo logica . ottimizzare le risorse .

Ma ben vengano Ferrari lotus anche se poi più di 130 non si può andare..

Tutto grasso che cola per tutti ,

Ripeto vedo pochi professionisti che si appassionano a questo corpo o al precedente e ci sarà un motivo

user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (13:38)

E meno male che per te so tutti non problemi.Aprirli li apre pure mia nonna ma lavorarli credo sia un tantino differente
puoi scaricarteli e provare ..invece di parlare a vanvera

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2019 (13:41)

Le dimensioni delle macchine potete confrontarle sul solito sito, anziché fare sparate.


Ti riferisci a me?

Se fosse cosi, hai pienamente ragione. Ci sono ben 8mm di differenza in larghezza, 53mm in altezza, 5mm in profondità e dalle caratteristiche nelle schede delle forum, 304g.

Niente, tra le due non c'è paragone. Vince a mani basse la "ML".
Certo, certo...

user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (13:42)

Karmal a parte .. che non ha problemi e lo fa per sfizio
perché gli altri 80% lo fanno per lavoro?
Se mai la prenderò ci farò foto come sto facendo con la 50r ..e con uno stabilizzatore e af più veloce magari la situazione migliora ulteriormente.

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2019 (13:45)

Karmal scusa. ma giò adesso quando apro gli 80 Mb della d800 e li lavoro in PS, piu di qualche volta mi dice che supero i 2 GB e se vado avanti con altre foto in sequenza riempio la RAM 16 GB.

Certo tutto si può fare particolarmente per gli amatori, ma chiedi a Blade perché lavora a 24 Mpx.

Il tempo e le memorie costano.

Per lavoro tutto deve avere un senso.

user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (13:47)

In spiaggia ti porti il telefonino, io non porterei neanche quello... anzi in spiaggia non ci vado proprio! MrGreen
io si ma non in Italia le poche volte in vacanza e fuori dall'europa dove posso portarmi tutta la mia attrezzatura
non avevo problemi con una 1dx con un 100 400 puoi capire se avrò problemi con la gfx 100
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1608477&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2768859&l=it

user81826
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (13:49)

Illele, con la T20/30 ci sono 31mm in altezza, non 53mm, praticamente la T20 è uguale alla S1R allora MrGreen

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2019 (13:58)

Paolo, siccome nelle pagine indietro si è parlato di peso/dimensioni proibitive che, a detta di molti, renderebbero inutilizzabile questa macchina al di fuori di uno studio ho preso come esempio una delle ultime ML tanto osannata da chi critica peso e misure della Fuji.

Ora, sinceramente, 5cm, 8 e 5mm e 300g in più fanno venire i crampi alle braccia?

user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (13:59)

Appunto Karmal.. tu ti puoi permettere due tre corpi di cui uno super specialistico. e magari pure chi te li porta

me li porto da me ..a luglio partirò cosi come sono sempre partito senza problemi secondo quello che devo fare (questo sarà l'ennesimo safari)
e nelle borsetta questa volta mi porto pure la 50r con 32 64 i tramonti e paesaggi nella savana non si possono lasciare li ..










user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (14:02)

Karmal scusa. ma giò adesso quando apro gli 80 Mb della d800 e li lavoro in PS, piu di qualche volta mi dice che supero i 2 GB e se vado avanti con altre foto in sequenza riempio la RAM 16 GB.

Certo tutto si può fare particolarmente per gli amatori, ma chiedi a Blade perché lavora a 24 Mpx.

Il tempo e le memorie costano.

Per lavoro tutto deve avere un senso

dipende io non ci lavoro con la fotografia ..quindi me le apro una per volta.. il tempo e le memoria costano ?...se ti compri una macchina da 100mpx e ci lavori avrai anche i soldi per prendere memorie e ram
comunque sia ne ho aperte una decina e con 32 gb di ram che oggi e il minimo sindacale problemi non ne vedo.

user81826
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (14:05)

No, anche perché bisogna vedere l'ergonomia, le lenti, il tipo di utilizzo e tante altre cose, però le differenze di ingombro sono importanti a parer mio, tanto quanto tra una 5DIV senza grip ed una 1DXII.
Per farti un esempio... La S1 è molto più grande e pesante di una T20, però se devo usarla per paesaggi sento pochissimo la differenza, se dovessi invece tenerla tutto il giorno all'occhio o farci moltissimi video la differenza la sentirei eccome.

Poi io sono per "ognuno fa come vuole", come dicevo sopra uno dei miei preferiti che fa foto di strada qua su Juza usava/usa un'ammiraglia Nikon, per me follia, ma se uno si trova bene così? Poi gran parte del giudizio dipende anche dall'esperienza/abitudine, no?

user14103
avatar
sent on 07 Giugno 2019 (14:06)

Ricordo che una 1dx2 pesa 1,5 kg e l'uso non è proprio da studio ,, non vedo i problemi pesi e ingombri della gfx 100
poi si sta paragonando l'imparagonabile. questa gfx 100 è una fotocamera a se ed incomparabile in ogni senso

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me