user44968 | sent on 03 Luglio 2014 (16:57)
io, mai usati nessuno dei due..... |
| sent on 04 Luglio 2014 (2:04)
Influisce sul raw solo se usi il software proprietario ICD, sennò sono impostazioni che non vengono lette dagli altri raw converter |
| sent on 08 Luglio 2014 (12:20)
“ Max. Direi che il vantaggio consistente sono 6500 euro contro 2000. Se poi uno ha soldi da buttare via è un altro discorso „ Io direi che chi compra la D4s e spende 6500 Eur cerca un corpo solido, bilanciato, indistruttibile, tropicalizzato con meccaniche progettate per durare il doppio, un AF rapido e preciso, raffica rapida, con una assistenza pro ecc, tutte cose che il corpicino sony da 2000 non può darti. Come non capisco quando dici che c'è gente che spende il doppio per avere la stessa cosa....mmm....non è propriamente così: la A7s non è la D4s. |
user44968 | sent on 08 Luglio 2014 (12:35)
“ Io direi che chi compra la D4s e spende 6500 Eur cerca un corpo solido, bilanciato, indistruttibile, tropicalizzato con meccaniche progettate per durare il doppio, un AF rapido e preciso, raffica rapida, con una assistenza pro ecc, tutte cose che il corpicino sony da 2000 non può darti. Come non capisco quando dici che c'è gente che spende il doppio per avere la stessa cosa....mmm....non è propriamente così: la A7s non è la D4s. „ e perchè 2mila per la a7s quando la fuji xt1 ne costa mille?? o anche l'olympus?? cmq credo che la a7 faccia concorrenza seria solo a leica, e li quel discorso vale. sulla nikon hai ragione! |
| sent on 08 Luglio 2014 (14:28)
la a7s per me è una bella macchinetta che mi piacerebbe avere, ma ora non c'è veramente l'esigenza e non la compro... sarebbe fantastico se avesse addirittura il sensore IS ma quel sensore ne fa anche a meno volentieri. con la velocità con cui sony sono sforna nuovi modelli FF compatti c'è da chiedersi che proporrà tra un anno e se non val la pena aspettare, ora che viene la photokina.... |
| sent on 08 Luglio 2014 (15:08)
Scusate...ma c'è qualcuno di voi che scatta fotografie con ISO da 6400 in su??? Allo stato attuale delle cose, mi sembra una follia! Comunqe un test...è sempre un test, grazie Juza |
| sent on 08 Luglio 2014 (15:27)
In certi contesti non hai scelta, a meno di usare il flash (quando si può...) o accettare il mosso, per me inaccettabile. Ah, c'è anche l'opzione di godersi lo spettacolo e basta, invero spesso sottovalutata. |
| sent on 08 Luglio 2014 (20:58)
Bhé.... A me ieri sera avrebbe fatto comodo una a7s.... Mi hanno commissionato alla festa di paese. Una recita dialettale che doveva essere al campetto della chiesa. Invece causa pioggia è finita sotto il portico della chiesa. Qui erano ammassate 200-300 persone. Uno sfondo in plexyglass che rifletteva ogni flesciatA.... Ed un faretto sulla destra che bruciava le facce agli attori.... Una a 7s mi avrebbe permesso di omettere il flash e lavorare al limite delle alte luci, quindi giocare sulle ombre.... Invece.... Non sono affatto soddisfatto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |