user14103 | sent on 16 Febbraio 2021 (15:50)
Questi commenti di moda non passano mai poi viste le foto di chi parla di tetti ...va beh evito |
| sent on 16 Febbraio 2021 (15:51)
“ Sta scattando ad 1/32k, tempo che elimina il motion blur delle pale che girano, congelandole durante la visione. Non esiste praticamente deformazione, nonostante la velocità delle pale.. „ Sì ma la visione delle pale diventa innaturale, durante la raffica. Fa l'effetto strobo... |
| sent on 16 Febbraio 2021 (15:54)
Otto se lasci la visione dell'effetto impostato, vedi tutto, il rumore, il tempo di scatto rapido...e ovvio. Se levi l'impostazione non vedi il risultato dello scatto a 1/32000, non vedi l'aumento del rumore, il cambio di esposizione...etc. Nello sport non si usa proprio per quello. |
| sent on 16 Febbraio 2021 (16:05)
“ Ottimo, dopo le foto alle tegole dei tetti per giustificare l'attrezzatura, adesso arriveranno le foto alle pale del ventilatore MrGreen „ Sì che noia questi interventi. Tutto questo acido, verso una macchina di cui non ti interessa niente. Cos'è, trollaggio, rosicamento, altro? Per poi vedere cosa fotografi con una macchina medio formato ultimo grido, chissà come la giustifichi tu |
| sent on 16 Febbraio 2021 (16:07)
“ Se levi l'impostazione non vedi il risultato dello scatto a 1/32000, non vedi l'aumento del rumore, il cambio di esposizione...etc. Nello sport non si usa proprio per quello. „ Quindi se levo la simulazione dell'esposizione vedo le pale mosse come nella realtà? Non ci ho mai provato, in effetti. |
| sent on 16 Febbraio 2021 (16:08)
“ Il mio pusher non faccio nomi dice che ha rappresentanti Sony in negozio e ne mandano in prima battuta 20 fotocamere in tutta italia priorità ai professionisti. Io riporto solo... „ E solo lui ne ha 9 prenotate! |
| sent on 16 Febbraio 2021 (16:51)
“ Per poi vedere cosa fotografi con una macchina medio formato ultimo grido, chissà come la giustifichi tuEeeek!!! „ rilassati Giuliano, ci sta anche qualche battuta scherzosa, e ho il buon gusto di non criticare le foto di altri in galleria, mai fatto, nemmeno te che in quanto ad attrezzatura sei un campione e passi il tempo a fotografare l'attrezzatura, e per tua informazione, la macchina che uso più spesso è una Canon 5Dii |
| sent on 16 Febbraio 2021 (17:05)
Io posto quasi solo esempi quando ho qualcosa da dire in un discorso o quando mi viene richiesto, non posto per far vedere foto, e comunque non vado a rompere le scatole continuamente a chi fotografa tetti, piccioni, gatti e quant'altro, ognuno fotografa quello che vuole con quello che vuole, e poi battuta se ne fa una, dopo si scassa e basta |
| sent on 16 Febbraio 2021 (19:18)
Pollastrini: “ Di questa A1 la Sony ne venderanno pochissime, perché non fa praticamente nulla che già non si faccia con le altre fotocamere, è solo inutilmente un po' più veloce, ma gli fa pubblicità per vendere l'altra sua roba. „ Questa è sublime, della serie non vedere più in là del proprio naso. Un sensore stacked è quanto di meglio ci possa essere per chi fa faunista o sport, avere 50Mpx in faunistica è utilissimo per poter croppare o inquadrare meglio ed avere comunque un file a grande risoluzione da vendere o da stampare grande. Avere un super AF anche in una macchina da 50Mpx è altrettanto utilissimo per i generi di fotografia sopracitati. Avere il flash con otturatturatore elettronico apre nuovi orizzonti in faunistica. Avere un supermirino grande è brodo grasso che cola per chi fotografa per diverse ore, ma pure per chi fa un paio di foto al giorno. Sempre in faunistica un sincro da 1/400sec è utile se non essenziale in certe occasioni con poca lucema non al buio (bosco). Avere un readout da global shutter è fondamentale sempre per i generi sopracitati. Potrei andare oltre ma mi fermo qui. Certo che se Pollastrini, che si vuole presentare come tecnico, non comprende l'utilità di queste novità, si evince che per il suo genere fotografico una D600 basta e avanza e pure la D800 è sprecata. |
| sent on 16 Febbraio 2021 (19:33)
“ Certo che se Pollastrini, che si vuole presentare come tecnico, non comprende l'utilità di queste novità, si evince che per il suo genere fotografico una D600 basta e avanza e pure la D800 è sprecata. „ Pollastrini è rimasto alla D800! tutto il resto, per lui, sono "miccianterie volanti" |
| sent on 16 Febbraio 2021 (20:55)
Ne venderanno pochissime? Sarà quasi impossibile trovarle io dico.... |
user14103 | sent on 16 Febbraio 2021 (20:58)
Si le prenotazioni sono tantissime spero di essere fra i primi fortunati.. |
| sent on 16 Febbraio 2021 (21:12)
Un sacco di amatori che avevano a9+a7r3/4 faranno “sintesi”. Ne venderanno a caterve. |
| sent on 16 Febbraio 2021 (21:12)
bravi svezzatemela bene che poi arrivo anch'io eh... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |